Vai al contenuto
Melius Club

B&W DM 6, le vostre esperienze


Membro_0018

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno.

Una domanda ai possessori di DM6: cosa usate sotto i "piedi"? Io, avendo pavimento in parquet, uso da sempre dei semplici feltrini, ma mi è venuta la voglia di provare qualcosa di diverso. Ma cosa? La base dei piedi è abbastanza irregolare e non facilità il posizionamento di accessori...

  • Amministratori
Inviato

@M.B. sotto i piedi in casa usole oantofole che si possono assimilare a dei feltroni. direi che stai bene così, non vedo accessori in giro idonei alle dm6 e poi per mentalità (forse sbagliata) sono contrrio allalogica di mia madre (che se doveva portar un oggetto lo avvolgeva nella carta, poi lo metteva in una busta, la bsta n una borsa, insomma tipo matrioska). i feltrini con il parquet vanno benissimo, qualunque cosa metti di diverso poi dovrai sempre usare dei feltrini per non rovinare il parquet. oppure una soluzione alla inglese, tetti la moquette sul pavimento e le punte sotto le dm6:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
Il 1/11/2023 at 10:50, Tronio ha scritto:

, che la mettono pure in bagno.

Pure per le scale nei condomini 🤐

Inviato
Il 1/11/2023 at 09:35, cactus_atomo ha scritto:

i feltrini con il parquet vanno benissimo, qualunque cosa metti di diverso poi dovrai sempre usare dei feltrini per non rovinare il parquet.

Ieri sera ho provato a mettere sotto i "piedi" delle DM6 delle gocce di silicone di forma emisferica, larghe 1 cm e alte 0,8 cm. Il risultato all'ascolto è stato incoraggiante: basse frequenze con più articolazione, senza perdere in potenza apparente; medie e alte frequenze più definite, ma senza "l'effetto punta"...

A questo punto scatta la domanda: premesso che le DM6 hanno una posizione fissa nell'ambiente in cui soggiornano, come si comporta il silicone sotto carico? È resistente o devo aspettarmi che si trasformi in poltiglia in breve tempo?

20231103_145201.jpg

Inviato

Dopo varie prove con feltrini, dischetti in teflon, gomme antivibranti di diversa specie, silicone, sorbothane, etc, etc... ho tirato fuori dal cassetto 8 pezzi di grafite Art (Q-damper) e l'ho piazzata sotto ai piedi delle DM6. Rispetto ai prodotti sopra citati, un deciso passo in avanti in termini di suono: la gamma bassa si è pulita, mostrando una intellegibilità rimarchevole; i medi e gli alti hanno acquistato incisività senza alcuna asprezza aggiuntiva e/o perdita di armonici. Dettagli, certo, ma che a mio avviso fanno la differenza. 

L'unico problema ora è: come fisso le piastrelle di grafite sotto i piedi delle DM6 senza inficiare le loro prestazioni? Ho provato con un velo di blu tack original ma non va bene: scarsa tenuta e perdita di impatto alle basse frequenze...

20231110_145640.jpg

oscilloscopio
Inviato

Se non devi spostare i diffusori appoggiali sopra e basta.

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@M.B. puoi provare con un nastro biadesivo

  • Thanks 1
Inviato

@cactus_atomo Sì, alla fine ho fatto così: un piccolo pezzo di biadesivo, del tipo molto sottile, tra il "piede" delle DM6 e la piastrella in grafite e via...

Inviato

@M.B. Come le hai collocate rispetto alle pareti? E poi

toe in o parallele?

Inviato

@spersanti276 

Stanno a 0.75 m dalla parete di fondo e a 1 m da quelle laterali. Toe-in con i tweeter che idealmente si incrociano di pochissimo davanti al punto di ascolto. Punto di ascolto a 2 m dalla parete retrostante.

Nella mia sala (6x5,22), mediante assorbente, è la configurazione con il giusto compromesso per le DM6, mentre con altri diffusori che possiedo o che ho posseduto, ho sempre preferito altre disposizioni...

P.S. Con un'acustica della stanza "sana", meglio ascoltare le DM6 (mkII) a distanza non troppo ravvicinata...

  • Thanks 1
Inviato

Distanza tra diffusori e distanza al punto di ascolto?

Inviato

@spersanti276 Per motivi di disposizione del mobilio, abitualmente ascolto in una configurazione a "triangolo equilatero" di circa 3m. Ma quando posso preferisco arretrare un po' il divano per avere una distanza dalle DM6 (la parete alle spalle del punto di ascolto è abbastanza assorbente/diffondente). Nel mio caso, migliora sensibilmente la scena e la piacevolezza di ascolto.

  • Thanks 1
Inviato

* per avere una maggiore distanza dalle DM6...

  • 3 settimane dopo...
Inviato

@ilbetti

Buongiorno!

Tu che hai "ravanato":classic_smile: più volte all'interno delle DM6, che tipo di materiale fonoassorbente c'è? Francamente non riesco a distinguere la lana di vetro pericolosa da quella ritenuta "innocua"...

Sto facendo un pensierino di rinfrescare i crossover come da te indicato.

Grazie.

P.S. Foto reperite sul web.

 

Screenshot_20231205_121729_Chrome.jpg

Screenshot_20231205_122451_Chrome.jpg

Inviato

@M.B. .... Nessuna lana di vetro.... Ma pura lana chissà... Delle highlands... 

Scherzi a parte, all'interno delle DM6 c è davvero tanto cascame di lana, si, lana, materiale assolutamente perfetto per l'uso... 

  • Melius 1
Inviato

Lana di vetro è quando:  dopo,  mani pungono per una settimana.

  • Haha 1
Inviato
15 ore fa, ilbetti ha scritto:

@M.B. .... Nessuna lana di vetro.... Ma pura lana chissà... Delle highlands... 

Scherzi a parte, all'interno delle DM6 c è davvero tanto cascame di lana, si, lana, materiale assolutamente perfetto per l'uso... 

Grazie Lorenzo, questa che mi dai è una notizia molto rassicurante!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...