landrupp Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 @M.B. avendole avute, confermo anch'io che dentro alle dm6 c'è cascame di lana tessile e non lana di vetro 👍 1
diego_g Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Scusate l'OT: che voi sappiate, quale materiale è stato utilizzato per le 802 Matrix S2? Un grazie anticipato!
M.B. Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 @diego_g Ho avuto sia le 802 matrix S3 e sia le 801 matrix S3. In entrambi i casi, ho visto del poliuretano espanso a celle aperte all'interno di ogni singola cella della struttura matrix. 1
Andrea1981 Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 anche se la discussione è vecchia vorrei dare anche io il mio contributo e parlare della mia esperienza in merito ho ascoltato questi diffusori da un amico ed il suono appariva veramente "sporco", "confuso"... non credevo che questi diffusori di cui avevo sentito sempre parlare bene suonassero in modo così sgradevole e neppure il proprietario era soddisfatto. dato che la complessità costruttiva di un diffusore del 1979 così è prossima allo zero abbiamo deciso di aprirle per fare delle verifiche. è sufficiente togliere il wf e si accede subito al crossover che per altro è connesso con un connettore multipolare facilissimo da scollegare. tolti e osservati bene i crossover e capito subito il motivo della performance scadente: componentistica tutta andata!!! i condensatori avevano perso acido imbrattando tutto lo stampato, le resistenze avevano preso delle scaldate incredibili a giudicare dal colore... del resto il crossover è datato agosto 1979
Andrea1981 Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 visto cosa avevamo trovato e dato che il mio amico ci teneva particolarmente a rimettere in forma queste DM6 mi ha semplicemente detto "cambia tutto"... e per tutto intendeva TUTTO come prima cosa quindi ho portato a zero gli stampati, lavato tutto sia frontalmente che posteriormente e poi recuperato della componentistica di buona fattura per eseguire il lavoro chiaramente i passi dei componenti scelti non erano tutti perfettamente compatibili ed è stato necessario fare qualche nuova foratura sul PCB ma nulla di devastante.
Questo è un messaggio popolare. Andrea1981 Inviato 14 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Settembre 2024 questo è il confronto tra prima e dopo... il mio amico è rimasto molto soddisfatto del risultato e devo ammettere che ADESSO posso dire di aver ascoltato veramente questi diffusori. grazie dell'attenzione e buona musica a tutti 4
Andrea1981 Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 Per i condensatori in serie al segnale ho scelto dei Clarity Cap ESA 250v (secondo me OTTIMO rapporto Q/P) e ingombro analogo agli originali, in parallelo al wf invece ho utilizzato degli ICEL dello stesso valore del parallelo dei vecchi. Le induttanze sono della jantzen mentre per le resistenze ho utilizzato delle 50w, quella sul woofer (quella argento) ne sostituisce 2 chiaramente di idoneo valore mentre quella sul medio è sempre da 50w ma nella versione non induttiva 1
M.B. Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Prima o poi, lo farò anch'io! I miei DM6 mk2 lo meritano un upgrade...
Andrea1981 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 5 ore fa, M.B. ha scritto: Prima o poi, lo farò anch'io! I miei DM6 mk2 lo meritano un upgrade... Più che upgrade qui si tratta in primis di un intervento anche solo conservativo... Il materiale usato su quei crossover dopo 45 anni è tutto fuori specifica x non dire "marcio"... veramente se non viene revisionata uno si ascolta una roba che non è quel diffusore... la differenza all'ascolto è palese
Andrea1981 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 avendo una serata libera mi sono divertito a progettare un pcb ex novo per sostituire direttamente tutto il crossover originale, che permette di utilizzare varie opzioni di componenti, eventualmente biamplificare ed eventualmente bypassare fusibili e attenuatori. connessioni doppie sia faston che con cavi saldati direttamente sulla scheda buona giornata a tutti
78 giri Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 @Andrea1981 interessante. Dalla progettazione alla realizzazione?
Andrea1981 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 @78 giri ciao.... si. Faccio tutto da solo... oltre a studiare il software mi sono creato anche tutta la libreria (che non esiste) dei componenti da crossover dei vari marchi... 1
78 giri Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 @Andrea1981 bravo! Potrei essere interessato all'acquisto, sempre che tu intenda vendere 😉
Andrea1981 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 @78 giri ciao... mandami un messaggio privato e magari ci sentiamo per telefono... basette ne ho, il numero minimo che ti fanno è 10pz... se 8 devono morire in un cassetto, ce ne possono morire 6 ;-)
Questo è un messaggio popolare. Andrea1981 Inviato 19 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Ottobre 2024 Arrivati gli stampati... venuti bene, sono soddisfatto!!! Ci si possono fare, tenendo chiaramente induttori e resistenze standard, varie configurazioni a livello di condensatori. Ho previsto degli scarichi di ventilazione sotto alle resistenze che cqe io monto sollevate, predisposizione escludibile per il mono o biamping, eventuale possibilità di bypassare i fusibili e gli attenuatori 6
Westender Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 complimenti a @Andrea1981! veramente un ottimo lavoro. Tienici aggiornati sugli sviluppi se puoi.
Questo è un messaggio popolare. Andrea1981 Inviato 25 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Ottobre 2024 @Westender per adesso ne ho fatti 3 kit... 2 per dei signori, uno qui del forum e l'altro che mi ha contattato tramite un amici a cui avevo sistemato altri diffusori il terzo kit me lo sono montato x tenerlo di scorta... non si sa mai... di dm6 ne ho fatte almeno 6-7 coppie in 3 anni Di pcb ne ho fatte una decina... 6
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 26 Ottobre 2024 Il 08/10/2024 at 14:58, Andrea1981 ha scritto: Faccio tutto da solo... Fai fotoincidere le pcb in Cina visto che qui chiedono troppo per poche unità?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora