plinth art Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Si sono i fast 8 prima serie ( hanno l’oliva in legno) ora li fanno con l’ogiva in plastica come per i Cristal. Vanno molto bene, li ho preferiti ai tang band w1808 ( anche loro molto interessanti in ob) in alto non sento la necessità di montare un tweeter. sarei curioso di provare i Cristal 8, che sono usciti da poco, non per altro per essere più sensibili di 2db dei miei, con il mio finale da 1,8w per canale dovrebbero andare a nozze. Però credo che mi terrò i fast, mi soddisfano parecchio. Se li vuoi utilizzare soli non ti aspettare dei bassi profondi, non li troveresti. Per farli rodare li ho montati al volo su un pannello di mdf e la differenza quando ho montato i woofer è stata abissale. Li consiglio a chi vuole farsi degli ob con woofer in basso, se vuoi usare un solo altoparlante valuta f18, ne parlano molto bene, però devi pensare ad un pannello molto grande. Se hai spazio un unico altoparlante con un pannello grande e un ampli SE da 2-3w stai alla grande. Ma se non puoi montare un pannello di circa 1mt x 1,5m allora devi andare su full range da 8” ( minimo, per non avere l’effetto radiolina) con woofer tagliato attivamente. Il bello di questi progetti è che hanno dei costi di realizzazione abbastanza bassi. Certo se poi cerchi l’estetica ( ma solo dopo aver fatto 1000 prove prima) i costi si alzano un po’ ma niente a che vedere con diffusori tradizionali che ti danno la stessa goduria di ascolto.
Gici HV Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @plinth art interessante questa Lii audio,non la conoscevo.. Qui un diffusore completo proposto da loro con un altoparlante non proprio economico.. https://www.lii-audio.com/product/one-pair-10-inch-full-range-drivers-and-cabinets-complete-official-speakers/ Ti ho fatto un po' di conti in tasca 🤭 con 600€ di altoparlanti si può avere un diffusore completo di cui essere pienamente soddisfatti, bisogna aggiungere un crossover e un po'di legno e sei a posto. Volevo chiederti quale crossover elettronico usi, è opera tua anche quello?
plinth art Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Ho iniziato con un crossover cinese preso sulla baia per 50 euro, faceva anche da pre, con l’aiuto di un mio amico lo abbiamo modificato pesantemente peró non potevi cambiare il taglio di frequenza e i cinesi non ti dicono quel componente cambiare per la modifica. Successivamente ho preso un dbx 223xs... costa poco e va alla grande. Poi mi sono costruito il crossover progettato da nelson Pass 6/24 (lo trovi su diyaudio). Miglioramento significativo. Il salto epocale è stato peró l’acquisto del crossover first watt B5... nato espressamente per gli open baffle. Peró per iniziare ti consiglio il dbx, costa poco e ti permette di scegliere i tagli. 1
plinth art Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Questo è il crossover autocostruito su scheda di nelson Pass
Gici HV Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @plinth art molto bello e ordinato, sembra un prodotto di grande serie,.. 👏👏
plinth art Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 I progetti di pass sono fatti tutti così.. il genio è genio... 😉
alexis Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 un mio modesto contributo fashion oriented al variegato mondo degli OB.. questa volta con materiale vintage, strappato dalle vetuste inarrivabili Radio Saba.. i leggerndari Greencone in carta verde 🙂 2
alberto75 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @alexis l'architettonica dietro è strepitosa 1
Gici HV Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @alexis peccato che hai rovinato l'immagine delle zebre...
Airo Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Domandina da audiofilo curioso sui OB : Secondo Voi se tolgo il pannello posteriore delle mi Klipsch Cornwall II , ottengo almeno una generale parvenza del suono riprodotto dai OB? Giusto per farmi un’idea della loro impostazione . grazie !
alberto75 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @Airo mah provare non ti costa nulla (a meno di non fare danni alle tue bellissime casse), ma penso che se un diffusore è progettato per funzionare in quella configurazione ed i trasduttori hanno quelle specifiche probabilemente resterai deluso Esempio, gli OB se non erro richiedono woofer con Qts alto, non so i dati di targa dei tuoi, ma probabilmente non sono adatti a quella impostazione
plinth art Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @Airo la prova non costa nulla, credo anch’io che rimarrai deluso, le cornwall se non sbaglio hanno medi e alti a tromba, quindi l’effetto dipolo è difficile che si ricrei a ricrearlo e probabilmente i parametri del woofer non sono adatti a lavorare in questa situazione (deve avere un qts minimo di 1).. anche se poi ci sono situazioni in cui i woofer vengono caricati con lo slot.(cfr vedi il progetto di nelson Pass che sui bassi utilizza il beta15 della eminence mi sembra e non il classico alpha15). Devi provare
plinth art Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Il consiglio che posso darti, se vuoi avere un’idea di come suonano gli OB e di comprare un paio di fullrange philips da 20cm ( si trovano anche a 30 euro) un pannello di mdf o cartone spesso e vai.... oppure se sei di Roma ti posso offrire un caffè con prova 😉
Airo Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @plinth art @alberto75 esperimento conclusosi con un quasi quasi approfondiamo... nel senso che , si nota da subito un suono più ampio , più vivido e più dinamico almeno per quel che riguarda la parte medio alta ed è da qui che si percepisce il potenziale del progetto OB , e fin qui ok , il problema vero (come da copione) era il basso , che oltre a perdere autorevolezza suonava più esile e confuso andando inevitabilmente a sporcare tutto il resto... comunque ripeto: Sicuramente da approfondire . @plinth art grazie per l’invito 🙏 sarei venuto volentieri ma sono di Milano
Airo Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @StE Complimenti per lo SPETTACOLO !!! Potresti indicarmi chi è l’artista ? E dirmi se accetta anche commissioni leggermente più modiche... Grazie !
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora