Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori con 2 ampli diversi


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@jammo avevo chiesto o. io tendo ad avere impianti fissi in cui i componenti non ruoano, se accade è perchè un ampli è in riparazione o in attesa di andare dal medico. Ma per un collezionista di ampli il discorso è differente, 

Inviato
Il 12/4/2021 at 22:43, ernesto62 ha scritto:

State tranquilli. Non si sente nessun degrado del suono. Se ce ne è ( e probabilmente c'è ) è così piccolo che all' orecchio sfido chiunque di coglierlo. Tutto al più con misure strumenti ma ad orecchio confermo : niente di niente 

confermo pure io, a meno che hai il superudito tipo i pellerossa quando appoggiavano l'orecchio a terra per sentire se arrivavano i cow-boy, differenze non se ne sentono

Il 16/4/2021 at 09:14, Fabiox ha scritto:

Sono in attesa che mi arrivi anche questo:61xRPd9-ewL._AC_SS450_.jpg.9dfbe3e84adc63ee5e9633026ee5d4dc.jpg

interessante, questo serve per collegare più sorgenti a più amplificatori?

Inviato

@jammo Ebbene si🙂@jammo @jammo @cactus_atomo Grazie @Nicola1974,sto sperimentando la stessa situazione.Questo Forum si sta rivelando davvero interessante,e pensare che è appena rinato.Chissà quanto sapere su quello pre-disastro.Ho appena acquistato questo:

_DSC4094.jpeg.24b578420ba340f6f6d2b1700e7d6174.jpeg_DSC4093.thumb.jpeg.55516a17e85f1081ab6f2d6b70cc983a.jpeg

Sono in attesa che mi arrivi anche questo:61xRPd9-ewL._AC_SS450_.jpg.9dfbe3e84adc63ee5e9633026ee5d4dc.jpg

Il primo, fronte retro, serve per collegare le uscite cavi diffusori dei due amplificatori e la coppia di diffusori.Il secondo serve per collegare le varie sorgenti, nel mio caso, tre e ripartirle sempre ai due ampli che si vogliono ascoltare, selezionando su ciascuno di loro un ingresso a piacimento.Ho però una domanda per la quale spero di ricevere risposta.Nella prima"scatoletta"One Little Bear,come si evince da foto c'è la possibilità di inserire un carico resistivo, per ingresso 1 e ingresso 4.L'inserimento di questa resistenza viene caldamente consigliato, sul piccolo manuale d'uso, per collegamento con un ampli valvolare.Credo,correggetemi,che serva a far trovare un carico all'ampli nel caso i diffusori non fossero collegati.Dico bene?

P.S. @tronio stessa identica situazione, grazie.

       @ernesto62 incoraggiante davvero quello che dici!

 

Inviato

jammo, ebbene si🙂Il fatto è che devo ancora arrivarmi.E' partito da Hong Kong il 13 cm e Amazon me lo da in consegna tra il 5 e il 14 maggio...

Scusa,per quanto riguarda la risposta citando l'autore qui sul Forum,il mio livello di impedimento è tale per cui non ci sono riuscito, ho dovuto scrivere il Tuo nick senza mettere davanti la at.Mah,vabbè che sono nuovo però...

 

Sto facendo casino...😑

Inviato
2 ore fa, Fabiox ha scritto:

Il fatto è che devo ancora arrivarmi.E' partito da Hong Kong il 13 cm e Amazon me lo da in consegna tra il 5 e il 14 maggio...

nel frattempo l'ho ordinato anch'io, sta a vedere che arriva prima a me 😉

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@Fabiox si anche a me è arrivato, mmmh non so non mi convince questo baracchino, il Little bear mi piace di più... forse come rca preferisco la connessione diretta

Inviato

@jammo Ho appena finito di collegare tutto, veramente tutto...con l'aiuto di un amico elettricista in pensione e funziona tutto alla perfezione.Il baracchino fa il suo lavoro.D'altra parte si tratta di una scatoletta dove si commutano i collegamenti delle sorgenti.Niente di più.Il suono, credimi,non è minimamente inficiato.E' lo stesso di quando le sorgenti erano collegate direttamente.Naturalmente,però,in questo modo posso gestire tutta la mole di collegamenti.

Lo trovo più che valido.

Per quello che riguarda il Little Bear,ho collegato il valvolare Roma sull'ingresso UNO,inserendo l'apposita resistenza, cosi come caldamente consigliato,mentre la coppia Naim 282/200 sull'ingresso QUATTRO.Anche qui ho comunque inserito la resistenza.Credo che male non faccia.

Inviato
8 minuti fa, Fabiox ha scritto:

Il baracchino fa il suo lavoro.D'altra parte si tratta di una scatoletta dove si commutano i collegamenti delle sorgenti.Niente di più.Il suono, credimi,non è minimamente inficiato.

forse mi sono fatto influenzare dalla costruzione molto economica, poi mi è appena tornato un ampli dal tecnico e sto facendo un po di prove e non ho ancora l'orecchio abituato al nuovo suono, sicuramente è una bella comodità una volta collegato il tutto. Tu con il little bear quando passi da un ampli all'altro fai passaggio diretto tra ampli accesi o spegni  uno prima di accendere il secondo?

Inviato

@jammo Buona la prima.Io,come storicamente consigliato da Naim,lascio tutto sempre acceso:pre, finale alimentazioni esterne.

Comunque oggi quando ho collegato tutto e ho commutato da un ampli all'altro un po' di...come dire...come dire...leggera apprensione, ecco..mi è venuta, ma poi tutto ok, con l'accortezza, ma quella per me è una normalità, abbassare sempre il volume.

  • 4 mesi dopo...
Inviato

@FD_MC io ho la prima versione,mi sembra identica alla MKII, confermo che funziona benissimo,lo usavo quando avevo 2 coppie di diffusori.

Inviato

@Gici HV  Io invece lo uso per pilotare gli stessi diffusori con due ampli differenti.

Stando alla descrizione, la versione MKII ha il cablaggio interno di sezione maggiore e i connettori a banana più profondi.

Inviato

Salve a tutti. Una domanda per chi possiede questi dynavox: sapete, se per l'uscita ai diffusori,  l'attacco permette il serraggio di connettori a forcella? Grazie

Inviato

@cardip adesso ce l'ho in garage imballato,io lo usavo con le banane ma mi sembra che accetti forcelle e cavo spellato.

Inviato

@cardip Io ho collegato il mio con banane e cavo spellato, ma credo non ci siano problemi ad usare anche le forcelle. Che "apertura" hanno le tue forcelle? I perni del Dynvox hanno un diametro di 7 mm.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...