Vai al contenuto
Melius Club

Consigli impianto salvaspazio per scrivania


Messaggi raccomandati

Inviato

Un saluto amici, come da titolo sto cercando di mettere insieme un impianto facilmente collocabile su scrivania. Sto per cambiare mobili nello studiolo di casa mia e devo considerare lo spazio a disposizione.

La stanza misura 2,5 x 4 x h 3 m. In realtà la parete lunga di fronte all'impianto sarà occupata da un mobile contenitivo h 2,6 m quasi interamente chiuso, quindi la stanza sarà praticamente 2 x 4 x h3 m.

impianto posizionato al centro della parete lunga appoggiato a una scrivania.

L'impianto sarà utilizzato un po' per ascolto nearfield , un po' per studio brani ed esercizio con la chitarra (suonare sui brani). Utilizzo quindi prevalentemente nearfield, o al massimo 2m.

Budget 100-300 €

Ora....mi trovo a un bivio.

Soluzione A: utilizzare le mie vecchie fidate elac el50 e mettere un nuovo piccolo amplificatore. Ideale sarebbe la dimensione mezzo rack (ma il mio Cyrus resta titolare sull'impianto principale, non lo sposto) o anche più piccolo.

Userei un PC come sorgente (uscita cuffie) e al limite col tempo aggiungerei un dac.

Soluzione che prediligo. In pratica sostituirei un vecchio ingombrante integrato Sony ormai purtroppo morente.

Tra i piccoli integrati cinesi smsl o altri non capisco mai quali siano integrati, quali solo finali, quali ampli cuffie, ecc...

I t-amp mai sentiti. Costano poco. Valgono la pena?

Soluzione B: casse amplificate. Credo, se non sbaglio, che non potrei andare direttamente da PC alle casse. Forse dipende dai modelli.

Ho guardato qualcosa (focal e Adam), ma per woofer da 5" e sentire decorosamente si va sui 700-1000€.

Avete altre idee?

Soluzione C: dac con pre + finalino economico. Mi sa che sono oltre il budget...

.

Ok anche usato.

Grazie a chi mi voglia aiutare

Inviato
1 ora fa, Summerandsun ha scritto:

Soluzione B: casse amplificate.

Non ricordo dove ho letto buone cose sulle nuove MAudio bm8.

prezzo circa 280 euro la coppia.

Inviato
2 ore fa, Summerandsun ha scritto:

elac el50

Se sono ancora a posto gli altoparlanti (sospensione mw ed eventuale ferrofluido del tweeter), cambia condensatori e resistenze del filtro con roba economica ad uso hifi e tienile.

Vista la ridotta distanza d’ascolto e la piccola stanza comprati un T-Amp da 50 euro (tanto vale, ma di più non farei in queste condizioni e con il limite del budget che hai dato).

Se poi vuoi proprio spendere 300 Euro puoi prendere monitor attivi, su Thomann vedi che a 150 l’uno né trovi tanti, ma comunque prenderei anche un controller con ingresso USB affinché abbia senso la cosa, quindi andresti a spendere qualcosa in più: una cineasata come il Fostex costa già più di 100 Euro.

 

 

Inviato

@Mamo grazie per la dritta, oggi cerco di andarle a vedere in negozio 

Inviato
17 ore fa, Collegatiper ha scritto:

puoi prendere monitor attivi, su Thomann vedi che a 150 l’uno né trovi tanti,

Darò un'occhiata nei negozi fisici in zona. Ho l'impressione però che a quelle cifre sarà difficile stare a un livello almeno pari alle mie vecchie elac. Non erano di alto livello, ma tolti i limiti sulle basse, suonano bene.

Inviato
18 ore fa, Collegatiper ha scritto:

ridotta distanza d’ascolto e la piccola stanza comprati un T-Amp

Avresti qualcosa da consigliare?

Grazie 

Inviato

@Summerandsun secondo me potresti fare un tentativo con delle Edifier e se non ti piacciono le rendi. Il computer (se lo ha integrato) lo mandi via BT e sei a posto. Un amico le ha prese, non ricordo quale modello e dice che si trova bene. Anche lui suona, però diciamo che l'aspetto principale che guarda è la pressione sonora.....mi cita sempre i Ramstein. 😱

Altrimenti se tieni le tue casse potresti cercare nell'usato un Rega io (nuovo veniva 450) , avresti un oggetto recente e che suona molto bene.

Inviato
25 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Edifier e se non ti piacciono le rendi.

Potrebbe essere una soluzione. Per motivi logistici non so quanto sia praticabile per me, ma ci penserò.

La pressione sonora per me non è importante. Sono in condominio. Diventa importante che il suono sia buono a livelli bassi. Per studiare i brani per me sono importanti la trasparenza e la separazione degli strumenti, soprattutto zona medie e alte frequenze (suono la chitarra).

Delle edifier avevo letto un po' di recensioni, ma onestamente non ho capito quali siano i modelli validi. Sembra che alcuni siano meglio di altri. Citano comunque sempre e solo il buon rapporto qualità/prezzo, ma mai la qualità assoluta. Diventa difficile capire 

Inviato

@Summerandsun be', andrebbero provate. Io ne ho solo sentito parlare anche se poi, effettivamente questo amico abbia in linea d'aria a 200 metri da me o poco più. 😝 Non son mai andato a casa sua.

Ma guarda, su Subito meno di 2 mesi fa c'erano le m20 della qacoustics usate... Considerato che nuove vanno sui 450....le dava via a 329.... Con quelle hai anche l'ingresso USB...e se anche solo un minimo nella direzione sonora del marchio saranno deliziose. 

Altrimenti ho trovato delle PMC Two two. 5 😀 scherzo, vuole 1350 usate..... Le stavo seriamente valutando io. 😁

  • Haha 1
  • Amministratori
Inviato

@Summerandsun aggiungo una quarta soluzione, ampli integrato cinese in classend ce ne sono anche con dac integrato, o al limite ti prendi un dac economico da meno di 20 euro. tutta roba cge occupa pochssimo spazio

Inviato
2 ore fa, Summerandsun ha scritto:
21 ore fa, Collegatiper ha scritto:

puoi prendere monitor attivi, su Thomann vedi che a 150 l’uno né trovi tanti,

Darò un'occhiata nei negozi fisici in zona. Ho l'impressione però che a quelle cifre sarà difficile stare a un livello almeno pari alle mie vecchie elac. Non erano di alto livello, ma tolti i limiti sulle basse, suonano bene.

Infatti ti ho scritto di tenerle…proponendoti solo in alternativa quanto hai quotato 😂😂😂😂

Inviato
16 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ampli integrato cinese in classend

Intanto grazie.

Mentalmente mi sto indirizzando più su questa strada che sulle casse amplificate (comunque proverò).

Sapresti indicarmi qualche cinesino per favore?

Stavo cercando in rete qualche informazione sui t-amp, ma mi sto perdendo. Stavo anche guardando qualcosa di smsl, ma anchee qui mi perdo nei modelli e non capisco se siano amplificatori finali, integrati, ecc... è durissima! 😅

Inviato
2 ore fa, Summerandsun ha scritto:
21 ore fa, Collegatiper ha scritto:

ridotta distanza d’ascolto e la piccola stanza comprati un T-Amp

Avresti qualcosa da consigliare?

Grazie 

Uno vale l’altro, 50 euro valgono, tipo questo:

 

https://www.ebay.it/itm/222530473773

 

 

Inviato
38 minuti fa, Nacchero ha scritto:

m20 della qacoustics

Non le conoscevo. Vedo se riesco a sentirle. La dotazione è veramente completa.

Un pò come le kef lsx, che però costano troppo (per me, non per quello che offrono)

Inviato

Adesso provo a sfuggire con passo del giaguaro alla famigliola mentre tutti dormono e vado a vedere in negozio...

  • Haha 1
Inviato

@Summerandsun mi sono trovato nelle tue condizioni ma purtroppo con un budget così basso hai veramente poco "spazio di manovra". 

Il 2/12/2022 at 14:52, Summerandsun ha scritto:

Soluzione A: utilizzare le mie vecchie fidate elac el50 e mettere un nuovo piccolo amplificatore. Ideale sarebbe la dimensione mezzo rack (ma il mio Cyrus resta titolare sull'impianto principale, non lo sposto) o anche più piccolo.

Userei un PC come sorgente (uscita cuffie) e al limite col tempo aggiungerei un dac.

Soluzione che prediligo. In pratica sostituirei un vecchio ingombrante integrato Sony ormai purtroppo morente.

Tra i piccoli integrati cinesi smsl o altri non capisco mai quali siano integrati, quali solo finali, quali ampli cuffie, ecc...

I t-amp mai sentiti. Costano poco. Valgono la pena?

 

Secondo me è l'unica soluzione praticabile con il budget a tua disposizione. Il T-Amp è una soluzione, però dovresti provarlo con le tue casse. Altrimenti cercherei un NAD usato, magari un sintoampli, sono dei muli indistruttubili. 

 

 

Inviato
29 minuti fa, Summerandsun ha scritto:

Sapresti indicarmi qualche cinesino per favore?

Ti consiglio SMSL da9, si sente molto bene, dichiara 50watt su 8 ohm, ha connessione bluetooth e uscita per il subwoofer. Io ci pilotavo delle Elac Debut b5.2. Resa complessiva molto buona.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...