Vai al contenuto
Melius Club

migliorare streamer Raspberry 4


Messaggi raccomandati

Inviato

@franz159 Sul volume leggermente più basso probabilmente concordo.

Mentre sui bassi da me succede il contrario, sono leggermente meno in evidenza.

Ma sarei portato a pensare che, nel mio caso, questo dipenda più dal diverso ingresso del Dac.

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 23/5/2021 at 11:46, officialsm ha scritto:

guardando il diagramma dell'alimentatore swtiching che uso vedo che ha un filtro EMI incorporato. Non riesco a capire dallo schema se è a monte o in uscita. In questo caso non dovrebbe far uscire la corrente sporca. O sbaglio?

rs25.PNG

Ciao, questo è semplicemente lo schema a blocchi funzionali di un classico stadio di conversione DC-DC isolato, probabilmente di tipologia flyback. Quindi partendo da sinistra:

Raddrizzi la rete con un diodo o ponte di graetz +filtro capacitivo ottenendo una tensione CIRCA continua di 310 volts (230xrad(2)), quindi applichi lo stadio di switching che porta la continua in "alternata" a frequenza di 60Khz come indicato in alto a dx. Segue quindi lo stadio di isolamento (in pratica un mutuo induttore) con successivo filtraggio. I blocchi che vedi nella parte bassa formano la retroazione del convertitore, chiudendo il loop di regolazione della tensione di uscita.

Ora, il filtro emi che vedi a sinistra serve SOLAMENTE per poter commercializzare il prodotto, ovvero per ridurre i disturbi condotti verso la rete al valore masssimo imposto delle normative.

La parte che "vede" il raspberry, o qualsiasi apparato ci colleghi, è la parte a destra: l'uscita filtrata del convertitore. Questa, a differenza dell'elettronica audiofila, è esattamente modellizzata in letteratura sia ai grandi che ai piccoli segnali. Quindi in generale: come ogni sistema retroazionato la sua risposta dipenderà dal guadagno ad anello e dalla frequenza di crossing del sistema (oltre che dal margine di fase per qua to riguarda la stabilità). Quindi lo stadio di filtraggio sarà stato progettato per ottenere certe e determinate caratteristiche di uscita in termini di banda di regolazione, ripple residuo, distorsione armonica.... Ovviamente decisi in fasedi progetto ed impossibili da determinare da uno schema a blocchi generale, ci vorrebbe lo schema elettrico vero.

Vorrei sottolineare in fine che aggiungere condensatori in uscita ad uno swiching se da un lato ne riduce il ripple residuo, dall'altro rallenta il sistema che quindi alla variazione del carico risponderà con un transitorio più lungo. La coperta è corta. 

Marco

  • Melius 1
  • 3 mesi dopo...
Inviato

Scusate se posto qui, così evito di aprirerne uno nuovo... 

 

Utilizzando un raspberry 4 c'è molta differenza tra l'utilizzo della sua usb e l'utilizzo di una scheda aggiuntiva per collegarsi ad un dac? 

 

Ovviamente dipenderà pure dalla scheda (e dalle componenti a valle) ... Ma la differenza è tangibile? 

Inviato
17 minuti fa, piero72 ha scritto:

Ma la differenza è tangibile?

Presi il mio primo rpi4 e avendo letto di cose mirabolanti sulla schede HAT presi anche una HiFiBerry Digi+ Pro, scheda che esce in spdif (coax e toslink).

Collegai sia usb che coax al mio dac (M2tech Young DSD MKII) e iniziai sessioni infinite di confronti … conclusi che non ero in grado di apprezzare differenze.

Magari dipende dalla scheda HAT, forse una scheda come la Allo Digione rende meglio della HiFiBerry … ma non mi sono azzardato a comprarla.

Ho letto che con il modello di raspberry precedente, pi3, le differenze erano più tangibili poiché usb e Ethernet condividevano lo stesso bus penalizzando così entrambe le connessioni.

Questa la mia modesta esperienza

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:
2 ore fa, piero72 ha scritto:

Ma la differenza è tangibile?

Presi il mio primo rpi4 e avendo letto di cose mirabolanti sulla schede HAT presi anche una HiFiBerry Digi+ Pro, scheda che esce in spdif (coax e toslink).

Collegai sia usb che coax al mio dac (M2tech Young DSD MKII) e iniziai sessioni infinite di confronti … conclusi che non ero in grado di apprezzare differenze.

Magari dipende dalla scheda HAT, forse una scheda come la Allo Digione rende meglio della HiFiBerry … ma non mi sono azzardato a comprarla.

Ho letto che con il modello di raspberry precedente, pi3, le differenze erano più tangibili poiché usb e Ethernet condividevano lo stesso bus penalizzando così entrambe le connessioni.

Questa la mia modesta esperienza

La mia esperienza è sostanzialmente la stessa..... ho preso una scheda Hat con uscita coassiale (suggerita in una altro thread qui sul forum), ho provveduto ad alimentarla separatamente dal raspberry, come raccomandato..... e anche io non sono riuscito a riscontrare differenze rispetto all'uso diretto dell'USB.... per cui sono tornato alla USB, con meno cavi e meno alimentazioni coinvolte.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti. Proseguo qua visto che la discussione ha come riferimento il Pi4 che è il mio attuale "streamer".

Nell'attesa di capire cosa voglio fare da grande 😃, viste le vicissitudini di questi giorni con il Topping che avevo acquistato, mi son messo a studiare le schede hat Hifiberry (oppure?) e le ho messe fra gli acquisti papabili. Vi chiedo dunque quale sia, almeno sulla carta, la migliore e se, vi fosse fra queste una soluzione che accetta anche il toslink in entrata per poter usare solo il DAC per la TV.

Grazie

Inviato
17 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

… ma perché cerchi strade tortuose …?

😝

In realtà mi sto solo documentando visto che sono senza DAC. Pensa che sto usando l'uscita cuffie del Raspberry all'ingresso iPod dell'ampli.....una soddisfazione unica....😃

In realtà fra i DAC valutavo anche la soluzione hifiberry, magari la 2HD...... così mi tengo un oggetto unico e si vedrà..... 

Ma potrei avere sorprese in settimana (e sarebbero molto interessanti). Inoltre devo ancora avere il rimborso, sperando che non facciano storie.

Dunque la domanda sull'ingresso ottico era per potere, nel caso, utilizzare il DAC del raspy per la TV. Pensavo esistesse una cosa tipo la 2HD che integrasse anche un ingresso ottico.....e sempre le uscite RCA.

In caso potrei collegare sia il DAC che la digi?

Inviato
10 minuti fa, Nacchero ha scritto:

potrei collegare sia il DAC che la digi?

Intendi dac 2hd e Digi+ I/O? Non mi sembra possibile

Inviato

@stefano_mbp Ok. Sarei molto curioso di provare la 2HD. Del resto però il collegando alla TV mi fa molto comodo. Mi piace utilizzare Spotify dallo schermone! 😃

Bastasse solo un DAC USB potrei anche valutare l'Ifi Zen V2 ....

Inviato

@stefano_mbp messo in lista. 

Però sono ancora turbato dall'effetto che mi ha fatto il topping. Mi sembravano diminuiti i bassi e gli alti mi frullavano il cervello. Vero è che avevo mal di testa, ma ho rimpianto il MyDac. Infatti mi son messo a cercare roba più vecchia. 

Ci sarebbe un oehlbach XXL usato che quasi quasi........

 

Inviato

@Nacchero … mi sono ricordato che quando usavo moOde (ma anche Volumio) avevo notato che disabilitando le uscite hdmi il suono migliorava parecchio … appena sarai in grado ti consiglio di provare

  • Thanks 1
Inviato

@stefano_mbp Interessante.....a dire il vero io non so nemmeno se le ho attive o meno. Provo a vedere se le trovo. Magari migliora anche l'uscita cuffie! 😃

Comunque non è la tragedia che avrei pensato.....quasi quasi vado avanti così! 😝

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...