Vai al contenuto
Melius Club

Nad C 658, BluOS dac in streaming


Messaggi raccomandati

Inviato
41 minuti fa, A.D. ha scritto:

Ciao, lo sai per certo?

Si.

 

41 minuti fa, A.D. ha scritto:

Non potrebbe essere che trasforma in pcm?

Se il NAD lo faccia o meno, non so dirti. Io per i pochi DSD che ho, faccio un downsample a 24/96. 
Di certo Dirac non lo fa non essendo un dac, se gli arriva un campionamento superiore a 24/192, il processore non lo elabora. 

Inviato

@gianventu

Tutto è nato per fare un confronto tra vari formati dello stesso album e avendo anche un Marantz ND 8006 ho pensato di usarlo per riprodurre i file dsd ( questo legge anche i file dsd del nas ) ma il collegamento digitale coassiale non li fa passare verso il Nad 658. 

Inviato
9 minuti fa, A.D. ha scritto:

ma il collegamento digitale coassiale non li fa passare

Nella maggior parte dei casi, per veicolare il dsd serve usb o hdmi.

Inviato

@A.D. "Grazie a questo modulo è possibile riprodurre direttamente dal computer file audio in alta risoluzione fino a 24bit/192kHz PCM e DSD256 (convertito a 24bit/192kHz"

Praticamente converte i DSD a 24/192, non ti servirebbe. E' solo un DAC (pure molto basico direi) che serve per bypassare il dac di un PC.

A quel punto ti prendi un Topping, ma in ogni caso, niente correzione Dirac.

 

Inviato
Il 25/3/2023 at 09:07, gianventu ha scritto:

Dirac non elabora i DSD, a seconda delle versioni, si ferma a 24/96 o 24/192.

Con il Nad M33 e collegamento ottico da Cocktail X35, quando parte un file dsd mentre uso Dirac, l’ampli da’ messaggio di errore, poi però riparte e lo riproduce; è abbastanza fastidioso per cui preferisco uscire dal cocktail in analogico (rca) sfruttando il dac del cocktail 😬

Inviato
12 minuti fa, Marvin7 ha scritto:

poi però riparte e lo riproduce; è abbastanza fastidioso per cui preferisco uscire dal cocktail in analogico (rca) sfruttando il dac del cocktail

Evidentemente impiega qualche frazione di secondo a dawnsemplarlo (terribile, chiedo venia) e la riproduzione si blocca dando il messaggio di errore, oppure potrebbe essere che il Dirac, non elaborandolo, provoca quel messaggio e poi la riproduzione si riavvii senza ovviamente il suo contributo.

 

16 minuti fa, Marvin7 ha scritto:

sfruttando il dac del cocktail

Gestisce i DSD o fa un downsample?

In ogni caso, ovviamente, essendo un segnale analogico, il Dirac viene escluso.

Inviato
7 minuti fa, gianventu ha scritto:

Gestisce i DSD o fa un downsample?

Gestisce i dsd però avrei preferito utilizzare il dac del Nad 😬

Inviato

@gianventu

Premettendo che non sono malfidente nei tuoi confronti,  ho scritto all'assistenza Nad due giorni fa, ( riproduzione file DSD) vediamo che rispondono...teoricamente voce ufficiale.

Inviato
9 minuti fa, A.D. ha scritto:

Premettendo che non sono malfidente nei tuoi confronti

Figurati, hai fatto bene. Ma sul fatto che Dirac non lavori oltre una frequenza di campionamento di 24/192, puoi starne certo, a prescindere da come il DAC del Nad li gestisca.

Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

...a prescindere da come il DAC del Nad li gestisca.

Più che altro dal fatto che essendo menzionata nelle specifiche la riproduzione di file DSD, almeno poterli riprodurre senza correzione dirac, cosa che non è comunque possibile avendo provato.

Inviato

Quindi per chiudere il discorso, attualmente per chi volesse ascoltare SACD e/o file DSD e anche usare Dirac live come deve fare?

 

Inviato
3 ore fa, A.D. ha scritto:

Quindi per chiudere il discorso, attualmente per chi volesse ascoltare SACD e/o file DSD e anche usare Dirac live come deve fare?

Fare downsample di quei file in pcm ad una frequenza di campionamento accettata da Dirac, massimo 24/192. Credo che con bluos sia possibile farlo tramite app.

  • 1 mese dopo...
Inviato
3 ore fa, A.D. ha scritto:

eri a conoscenza di queste informazioni?

Ciao, avevo letto prima di acquistarlo dei problemi avuti da alcuni fruitori americani, avevo anche scritto a Nad che mi confermava che era tutto nella norma, questa spiegazione fa abbastanza luce sul fatto che il sub esca troppo basso..

Screenshot_2023-05-14-11-35-37-419.thumb.jpeg.704808fe8bfb4ea931a2b757d5adef1f.jpeg

.. usando sia i toni che Dirac sono parecchi i dB in attenuazione, io ho risolto con soddisfazione usando il collegamento ad alto livello.

Con i toni in off non ho mai provato, li uso saltuariamente in attenuazione con alcuni dischi.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
3 ore fa, A.D. ha scritto:

l'aggionamento 4.0 dell'app bluos qui decantato

Non ne so nulla, quale sarebbe l'utilità?

..ieri ho fatto l'aggiornamento segnalato sul Nad..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...