Vai al contenuto
Melius Club

Nad C 658, BluOS dac in streaming


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, gianventu ha scritto:

strano quel buco di 12db intorno ai 150hz.

È quello che mi chiedo anche io, come si può rimediare? Non ditemi sostituendo i diffusori perchè le mie maggie non le cambio proprio. Anzi chi lo suggerirà potrà andare direttamente a spazzolare il mare 😂😂😂

Inviato
16 minuti fa, gianventu ha scritto:

strano quel buco di 12db intorno ai 150hz

Non è strano, l'ambiente è il componente più ostico della catena hifi...

Inviato

La cosa che mi fa specie passando durante l’ascolto dalla correzione Dirac all’ascolto liscio, è un chiaro impoverimento della parte bassa (cosa in cui la maggie non sono certo delle campionesse) attuato da Dirac.

Poi tutto il resto migliora.

Inviato

Infatti bisogna impostare una risp in frequenza non piatta, ma esaltata di 4-5 db in basso per calare sulle alte di altrettanto, vedasi alluopo le curve isofoniche...il nostro orecchio è molto meno sensibile alle basse frequenze

Inviato

@Ossido

Tipo questa target proposta dalla stessa dirac...per rendere bene l'idea

Per favore guarda qualche mess fa dove ti chiesi alcune cose...

 

Dirac curve.png

Inviato
9 minuti fa, Ossido ha scritto:

Preziosi suggerimenti grazie 1000

Uno te lo ha dato@A.D. : fai una misurazione con REW e verifica se le due curve coincidono più o meno. Probabile di si.

Innalzare la target in quel range, direi di no, non sono certo un esperto, ma colmare 12db, significherebbe mettere l’amplificazione sotto grande sforzo, sempre che poi sia possibile, ma qui mi fermo, non sono un esperto.

Potresti provare anche  a modificare la posizione dei diffusori.

Dirac non fa miracoli, è bene averlo chiaro.

Inviato

Allora, ho seguito tutti i passaggi, probabilmente il passaggio dal PC è più completo (la grafica è quella vecchia che avevo sul tablet) ma enormemente più complesso.

Non capisco perché non utilizzate il Nad direttamente, tutto automatico e più semplice.

Per modificare il grafico bisogna toccare sui singoli pallini evidenziati, questa funzione non è più presente, puoi abbassare o alzare la riga dei medio-bassi impostata automaticamente a +8 db o quella dei medio-alti impostata a -3db.

Schermata iniziale..

Screenshot_2022-12-26-11-37-03-996.thumb.jpeg.f0347e27e55b33de8e40ceb61a76e4a1.jpeg

.. misurazione con correzione standard Dirac..

Screenshot_2022-12-26-11-37-49-235.thumb.jpeg.a38f30e11cbd010eb9968e25d3f29066.jpeg

..misurazione corretta manualmente sui medio-alti..

Screenshot_2022-12-26-11-38-48-840.thumb.jpeg.9b64c0dd6d6f13d6dc46705c375e3668.jpeg

Ne ho memorizzate 4 diverse, attualmente preferisco quella standard.

 

Inviato
31 minuti fa, Ossido ha scritto:

Poi tutto il resto migliora.

Il punto secondo me è questo: migliora perchè “ripulendo”  la gamma bassa, rende più intelligibile la medio alta. 
La prima volta che ho provato Dirac nel mio impianto, ebbi la stessa sensazione, ma siccome sono cocciuto, presi alcuni brani test, quelli che mi avevano lasciato perplesso con Dirac, e li andai ad ascoltare in un impianto top in un ambiente pesantemente trattato. Fu tutto immediatamente chiaro, da quel giorno, mai senza.

Inviato
56 minuti fa, gianventu ha scritto:

strano quel buco di 12db intorno ai 150hz

Dirac serve proprio a correggere picchi e buchi presenti nell'ambiente, se lo fai meccanicamente con i pannelli non dovrebbe servire la correzione elettronica.

 

37 minuti fa, Ossido ha scritto:

La cosa che mi fa specie passando durante l’ascolto dalla correzione Dirac all’ascolto liscio, è un chiaro impoverimento della parte bassa

Più che impoverimento si tratta di pulizia, forse per quello la nuova versione lo imposta a +8db

Inviato
1 minuto fa, Gici HV ha scritto:

correggere picchi e buchi

I DRC lavorano bene in attenuazione,, in “riempimento” ci sono molte più problematiche. Questo quanto ho capito io. 

Inviato

@Ossido quando esegui le varie misurazioni con i pallini attorno alla testa, sposti il microfono nelle varie posizioni immagino, quindi nelle tre direzioni altezza, larghezza, profondità: giusto?

Inviato

Adesso ho provato a mettere il mic sul pc invece che sul nad ed eseguire tutto su pc, ma niente da fare.

Hai un mess via whats..

 

Inviato

Ma, domanda stupida, avete scaricato l'app Dirac dallo store per usarla con i Nad?

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

quando esegui le varie misurazioni con i pallini attorno alla testa, sposti il microfono nelle varie posizioni immagino, quindi nelle tre direzioni altezza, larghezza, profondità: giusto?

Si esattamente 

Inviato

@Gici HV Il programma l’ho scaricato dal sito Dirac, ci sono le 2 versioni una per Mac e una per Pc 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...