Vai al contenuto
Melius Club

AR58S...storia infinita...


JureAR

Messaggi raccomandati

Inviato

Della mia collezione AR fa parte anche una coppia di Acoustic Research AR58S prese alcuni anni addietro e ascoltate al tempo per poco tempo: avevano un midrange con la bobina bloccata (per frattura del disco magnetico), acquistato all'epoca per sostituzione un medio delle AR91, contraddistinto dalla sigla 200032e caratteristico per la cover bicolore invece che nera.

All'ascolto delle AR58S con il mid OK, non rimanevo soddisfatto della resa in basso di questo diffusore ed allo stesso tempo, la gamma medio/alta era troppo evidente al mio gusto.

Mi sono convinto che conveniva cambiare crossover, sostituendo gli originali con quelli delle precedenti AR91/92 dotati di attenuatori sia ai mid, sia ai tw, dopo ricerca ed attesa ho acquistato in USA coppia di pannelli crossover purtroppo dedicati alle piccole AR92.

La base è comune, ma in più sul crossover delle AR91 ci sono un condensatore ed una resistenza aggiunti, inoltre deve essere sostituita la bobina del woofer con quella del cross originale delle AR58S (le AR92 avevano woofer da 10", sempre a 4 ohm, come il resto degli altoparlanti).

Non soddisfatto, finalmente ho reperito anche un mid. dedicato alle AR58S, con la flangia nera e con identificativo n° 200044, mentre il cod. per le AR91/92 è 200032.

Lo scopo del nuovo crossover è quello di poter attenuare a -3 e -6 db il mid ed il tw,  portando con le giuste attenuazioni (personalmente -6db il mid e -3 db il tw)nuovamente il woofer a protagonista.

Spero di poter assemblare, con i miei tempi molto lenti i due crossover per poter godere di  un ascolto meno "luminoso" la coppia di AR58S...rimane l'unica  non finita assieme alle AR78LS, che attendono anch'esse un intervento al crossover di tipo simile!

AR58S

1581045786_581.thumb.jpg.07bf4628f5cfa891a5347412f70110f3.jpg911417085_582.thumb.jpg.68c3b40062a399b93684772c3c3fac0a.jpg

Vista posteriore senza pannello crossover

462347975_583.thumb.jpg.f71a3f3ec7143195094ff3fb1853b3e4.jpg

A sx il crossover originale AR58S, a dx quello AR91/92( in questa foto a dx è proprio proprietario di AR91)

850464210_585.jpg.d39f6961989df5072796cc0203138d39.jpg

I due crossover AR92 acquistati,nera la plastica delle bobine dei woofer già tolte dal crossover originale (si apprezza la mancanza di una resistenza rispetto alla foto sopra)

671696310_586.thumb.jpg.d14de9424b78b24024b5df2830fb07b7.jpg27492235_584.jpg.27f588345e18266b905a611d75902d90.jpg

Infine i due mid, a sx è il 200044, a dx il 200032...nel caso dei diffusori in questione, sono assolutamente intercambiabili ed indistinguibili, a parte le differenti colorazioni selle flange.

58 7.jpg

  • Melius 2
Inviato

@JureAR complimenti. proprio vero che bisogna sempre ascoltare, ogni diffusore è a sé. comunque conoscendo un poco ar e vedere il modello in questione non avrei mai pensato avesse il woof arretrato

Inviato

Non è il woofer arretrato, è la gamma medio/alta avanzata, rispetto al progetto originario AR3a, quindi da attenuare per dare al woofer il suo giusto ruolo.

Il woofer è meno efficiente rispetto al mid ed in misura minore rispetto al tw, in questi diffusori non c'è nemmeno lo schermo attenuante precedente... (a mio parere il mid)deve essere attenuato almeno di 6db, si un quarto del livello rispetto al woofer, il tw se piace può rimanere a 0 o a -3db come uso io trovando così la quadra del rendimento di questi diffusori.

Inviato

@JureAR  secondo te la prominenza della gamma alta è frutto di una scelta o prorpio i diffusori come li ha fatti ar sono "un errore"?

Inviato

@JureAR Come sai concordo pienamente con le tue osservazioni; infatti ho tenuto per un breve periodo le AR 58s ed ho invece tenuto le AR91, le AR 9 LS (superiori a tutte) e le 78 LS. Queste ultime sono state una vera sorpresa (ma ho avuto fortuna perchè la mia coppia sembra nuova): hanno il basso delle AR 91 e la gamma medio-alta più estesa e trasparente, con un equilibrio pefetto, per cui non si sente l'esigenza dei controlli.

Inviato

@JureAR  Giorgio, io avrei bisogno del rimedio contrario: così com'è, la gamma medio/alta delle AR915 mi piace molto; trovo invece il woofer troppo, troppo arretrato e mi piacerebbe portarlo al livello di mid e tweeter. La gamma medio/alta è, secondo i miei gusti, finalmente all'altezza dei diffusori che ascolto abitualmente; come è noto, ho sempre trovato il suono delle AR d'antan troppo chiuso, del tutto privo di alti; mi piacerebbe, invece lasciare la gamma medio/alta delle 915 così com'è e incrementare il woofer di, non so, +3 o +6dB. Probabilmente il rimedio più semplice è alzare un po' il livello dei bassi dall'ampli, perchè, come ho già scritto nel thread dedicato all'ascolto delle 915, dei famosi bassi del woofer da 30,5 cm delle AR, nelle 915 non ce n'è traccia...

Inviato

@ediate non volendo usare i controlli di tono dell'ampli, l'unica soluzione per esaltare il wf é attenuare mid e tw.

@JureAR gran lavoro, anche io avrei cercato il mid originale, peró non mi sarei spinto fino alla sostituzione del cross over, ma avrei provato ad attenuare mid e tw con una rete di resistenze serie/parallelo fino ad arrivare al risultato voluto; feci qualcosa di analogo per un cliente quaranta anni fa, attenuando il solo mid di 3db

Inviato

@qzndq3 certo che un progetto ad hoc di un crossover nuovo sarebbe la cosa migliore, ma le mie conoscenze di elettronica sono quasi zero e affidare il progetto ad un tecnico competente forse sarebbe troppo oneroso, la sostituzione del crossover di questi diffusori è pratica comune in USA e soprattutto volendo reversibile per ritornare ad originalità ( basta riposizionare il vecchio pannello di masonite e le AR58s ritornano ad essere con le specifiche di fabbrica).

Penso che AR abbia modificato il crossover adeguando quindi il suono alla richiesta del mercato al tempo di diffusori più brillanti rispetto alla tradizione precedente ottenendo anche un certo risparmio suo costi di produzione.

Certo che attenuando la gamma media di 6db, riduco ad un quarto l'emissione del mid rispetto alle altre frequenze, ma personalmente ai miei orecchi non manca niente, anzi classicamente l'ascolto non affaticante o fastidioso anche a volumi elevati è garantito proprio grazie alla attenuazione del mid e tw, con il woofer che accompagna in evidenza tutte le armoniche basse riempendo l'ambiente di suono...con co- protagonista principale lo stesso woofer.

Gimmetto, alle mie AR78LS comunque modificherò il crossover, seguendo le indicazioni di un laboratorio specializzato che aveva ricevuto una coppia per ripristino, quindi sono facilitato da schema già pronto e testato, appena trovo il PDF dell'articolo allego il link, molto ma molto interessante, ci sono anche i riferimenti su gamma media del complesso mid/tw, nonché le misurazioni prima e dopo modifiche e revisione diffusori. Da leggere attentamente.

Ecco sotto il collegamento de: "Restauro filologico: AR78LS"

https://irp-cdn.multiscreensite.com/4a8375f7/docs/1.1980173..pdf

Sotto una mia AR78LS con ancora montato il woofer 200003 delle AR10, il woofer originale (attualm. montato) è il 200003-1 successivo, caratterizzato dal magnete quadrato al posto del precedente rotondo.

136776305_AR78ser4.thumb.jpg.db32a7d1ea968665a11a9401a64d5722.jpg

 

Inviato
1 ora fa, JureAR ha scritto:

certo che un progetto ad hoc di un crossover nuovo sarebbe la cosa migliore, ma le mie conoscenze di elettronica sono quasi zero e affidare il progetto ad un tecnico competente forse sarebbe troppo oneroso,

É semplicissimo, si tratta di saldare una resistenza in serie ed una in parallelo a mid e tw che vuoi attenuare, avevo già postato la tabella con i valori per le diverse attenuazioni e impedenza dei trasduttori, forse é stato prima del faló, la cerco e te la mando. In questo modo non tocchi i crossover

 

Inviato

Grassie, a saldare e sostituire nessun problema, avendo una "guida" è tutto più semplice!

Mi sono costruito una coppia di supertweeter con un paio di tw. Matsushita con resistenza e condensatore, belli ma non vanno come da aspettativa... questo è un esempio della mia conoscenza in elettronica!

Inviato
11 ore fa, ediate ha scritto:

gamma medio/alta delle AR915 mi piace molto; trovo invece il woofer troppo, troppo arretrato 

@JureAR: qui abbiamo due cose al contrario, come avevamo già scritto in precedenza...

Io con le mie AR915 avevo bassi belli forti e mancanza delle "altissime" frequenze...

Qualcuno scrisse che era l'ambiente troppo piccolo, boh? Bel quesito!😁

Inviato

@rock56 Io ho un basso equilibrato e profondo e medio alti presenti; le altissime un pelo meno presenti rispetto alle 78 LS, ma te ne accorgi solo in commutazione diretta. Misteri dell'hi-fi...A parte gli scherzi dipende al 90% dall'ambiente di ascolto.

Inviato
5 ore fa, JureAR ha scritto:

Ecco sotto il collegamento de: "Restauro filologico: AR78LS"

https://irp-cdn.multiscreensite.com/4a8375f7/docs/1.1980173..pdf

Sì Giorgio, lo conoscevo; devo dirti che il difetto riscontrato alle misure e all'ascolto da me non si verifica. Alla faccia dei crossover vecchi di 40 anni, la gamma medio alta e definita, estesa e trasparente; per cui io non tocco nulla!

  • Amministratori
Inviato

@JureAR resto basito attonito e stupefatto hai ararissima ar che non usa il tweeter solo per tappare un buco sul pannello frontale 😁

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

appare un buco sul pannello frontale

Tappare tappa, fin troppo bene, però fa uscire quanto serve, non di più, ma certamente meno a chi chiede più acuti!

Meditazio in meditazione...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...