Vai al contenuto
Melius Club

Pre-finale McIntosh


danielecovezzoli

Messaggi raccomandati

Inviato

@vignotra Ciao Vincè, perché come ho scritto è una esperienza vissuta, non in prima persona, ma verificata sul campo e ora che mi sto ricordando già in fiera anni fa avevo aiutato ad allestire un sistema da alternare tra Diablo e le Electra Utopia 1038 mi pare, li già la minore qualità globale delle Electra veniva fuori, ma neanche più di tanto, comunque nettamente più complete delle Diablo che seppur valide alla fine sempre un diffusore che parte da 50/60 hertz ad essere buoni.

Personalmente con un mini diffusore avere 20/30000 € di amplificazione, parlo di prezzo di listino sul nuovo mi pare un gioco inutile, ma anche fossero 12/13000 € sull' usato.

Ovviamente suoneranno meglio, ma è uno sport che vedo fare a molti, ma per me soldi buttati, i limiti in basso restano, poi ognuno con i propri soldi fa come meglio crede, ma non è una amplificazione costosa che può darti quello che non c'è.

Per me gli stessi 10000 € di costo delle Diablo forse bastava investirli su una buona torre e tranne pruriti vari che sono venuti anche a me era più che sufficiente un 6600, un 7900 o un 8900 o il nuovo 8950, il 6900 per assurdo lo conosco di meno anche se l'ho sentito, anche se suona un po' old, la potenza non manca, ma da un 16.5 e un tw la dinamica è quella che è.

Al limite si potrebbe integrare uno o due sub, ma sono operazioni che vanno fatte con senno, strumenti e da chi lo sa fare.

L'audiofilo medio seppur appassionato solitamente fa disastri e poi la colpa è dei sub.

Inviato

@PietroPDP non ho mai provato quella soluzione, prima perché non ho un CD, con l’uscita variabile, secondo perché non mi interessa, avendo un Pre. 
Mi basavo sulle indicazione fornite da altri forumer, che usano questa soluzione e ne sono soddisfatti.
Io rimango della mia idea che il pre sia fondamentale, ma lo è ancor di più il finale. 

Inviato

@iBan69 si si era per parlare, quella soluzione l'ho provata, da me come detto era molto meglio l'integrato che il finale da solo, la vedo valida solo per un periodo, ma neanche tanto lungo.

Pure per me il pre è la base di ogni sistema e provando ne ho avuta l'ennesima conferma.

Sono passato dall'8900 a C2700 e MC462, per curiosità l'ho collegato direttamente saltando il pre un giorno per divertirmi, praticamente gli taglia tre quarti di potenza, è come avere un V8 e andare a 2 cilindri, oltre a tutti gli altri parametri sulla scena che sembra una fotografia, senza 3D ovviamente a paragone con l'inserimento del pre.

Ultimamente anche a casa di un amico abbiamo fatto un altro test con il suo DCS Vivaldi che alla fine è comunque anche un pre saltando il pre del 9000 e pilotando tutto dal Vivaldi, li la differenza è stata ovviamente inferiore, però per me c'era, a lui piaceva più solo finale, per me mancava un po' di corpo, li si poteva andare anche a gusto personale, alla fine anche se è un dac è un dac pre con impostazione di suono diversa essendo un altro marchio, il suono MC è unico, poi piace o meno, ma non lo trovi in altri marchi, è come un marchio di fabbrica, ovviamente sono cose che sai bene.

Inviato
1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

Guarda personalmente ho provato l'uscita variabile del mio 550 con il 462 non ci siamo minimamente

Sempre rimanendo nelle esperienze personali: il 452 pilotato con le uscite variabili XLR del lettore MCD500 è uno spettacolo. Quando provai a pilotare sempre con con il lettore MCD500 il finale / finali (uno in stereo e due in mono) a valvole MC2102 alternando gli ascolti con il pre C2200 si lasciava preferire un pizzicotto il C2200, che però “condizionava” un po’ il suono, e io facevo fatica ad accettare il fatto che non ci fosse un pre vero. Aggiungo che con lo MCD500 bisognava girare più a destra la “manovella” del volume per avere un ascolto equivalente come pressione sonora, e anche questo mi condizionava un po’.

Un mio caro amico ha provato per un po’ a pilotare il suo finale MC462 con le uscite XLR del suo MCD550 ma poi alla fine ha preferito prendere un pre C2600 (ha anche il girapadelle), e non era rimasto entusiasta di questa soluzione (confermando quanto hai scritto anche te).

Poi ancora una volta voglio ricordare che qualche tempo fa scoprii che Steve Hoffman pilotava il suo finale MC402 proprio con le uscite variabili bilanciate del suo lettore MCD500 con immensa soddisfazione, e suggeriva caldamente questa soluzione.

Ovviamente, ogni combinazione esprimerà una propria personalità, va provata, e poi a ciascuno la personale scelta. 

Ciao

Roberto

Inviato
31 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

praticamente gli taglia tre quarti di potenza,

Interessante. Intendi dire l’uscita variabile del 550 non riesce a tirare fuori tutti i tanti watts del 462? (Anche portando il volume al 100%)

 

Inviato

Salve scusate e entro in merito a questa discussione io mi trovo nella stessa situazione 
vorrei prendere un finale MC462 e come pre utilizare il mio ma 9000 per poi prendere un pre c53 
come diffusori Sonus faber Olympica III che forse vorrei vendere vedremo grazie x il consiglio 

Inviato

@arabianig è il passo secondo me più logico, simile a quello fatto da me.
All’integrato 7900, ho affiancato il finale 452 utilizzando il primo, solo come pre, poi, l’ho sostituito con C53. 

Inviato

Si infatti e quello che farò non so se tenere i diffusori cmq poi vedrò grazie 

Inviato

Certo che si possono usare un pre o un finale in abbinamento con il corrispettivo di un integrato, ma deve essere una soluzione temporanea,  per diluire l'investimento ad esempio.

Se deve essere una soluzione definitiva è meglio di no, non avrebbe senso. In un integrato di solito l'anello debole è la parte pre, io partirei proprio da qui per arrivare ai componenti separati

Inviato

Non credo esista una regola fissa, sono d'accordo con chi sostiene che il passaggio graduale dall'integrato alla soluzione pre/finale dipenda in gran parte dall'occasione che si presenta (prezzo, stato dell'apparecchio etc.), sapendo in partenza che si tratta di una soluzione temporanea.
Per quanto concerne i pre Mc, tra l'altro, bisogna tenere presente che vi è stato un periodo in cui gli apparecchi sono stati rinnovati molto spesso, almeno sino a quando non hanno optato per la scheda dac upgradabile, con evidenti riflessi sulle quotazioni degli apparecchi.
Ciò detto, più che un C45 o C47, sempre che non dispiacciano le valvole, io cercherei un C2300.

  • Melius 1
Inviato

@PietroPDP concordo in pieno.

possiedo anche io un MA6900 e devo dire che il miglior upgrade fatto che non mi fa sentire (per ora) la voglia di passare ad una soluzione Pre+Finale è stato abbinargli una coppia di Wilson Audio Sabrina.

Poi ho inserito un filtro di rete Domaudio KT4 + tutta cavetteria monomarca Domaudio, super!

Buoni ascolti a tutti

Inviato

@zagor333 come detto c'era meno pressione, onestamente non mi sono spinto a 100 con il volume del cd e non lo avrei fatto mai e poi mai, ma almeno da me e a confronto con il C2700 sembrava castrato su tutta la linea, non dico che sembrava avesse 100 W, ma comunque era un suono decisamente misero, la differenza era veramente eclatante, non è che ci fosse da discutere, come detto con il Vivaldi dal mio amico col 9000 li poteva essere questione di gusti, ma alla fine il Vivaldi è anche un vero pre.

Tra l'altro il 462 è abbastanza cattivo, se alzi ti "spettina" senza neanche arrivare al limite, pilotato direttamente dal cd purtroppo a confronto era spompo, ma pure la scena era nettamente più piatta.

Ora sinceramente non so da cosa possa dipendere, io pure uso due coppie di XLR tra l'altro neanche propriamente economici, ovviamente in quel caso ne ho usata una sola.

Immaginavo un peggioramento globale, ma pensavo fosse molto meno.

Ora che ricordo, una volta andammo ad ascoltare con un amico 3 coppie di diffusori in un negozio e l'addetto le pilotò con il 301 direttamente con il 452, in quel caso non ho ascoltato male, ma neanche abbiamo fatto la prova con il pre, ci siamo adattati a quello che c'era disponibile al momento.

Ascoltammo le B&W PM1, le Olympica 1 prima serie e delle Monitor Audio sempre da stand, ma non ricordo il modello, in quel caso le PM1 seppur più piccoline e con una leggera discesa in basso inferiore strapazzarono senza se e senza ma le altre due.

Può essere che il 452 si adatti meglio al pre inserito nelle varie sorgenti o il pre del 550 è peggiore di quello del 301 o del 500, del 301 non credo perché l'ho avuto stenderei un velo pietoso, ma vado per ipotesi in quanto sia il 301 che il 550 li ho sempre usati con collegamento standard all'integrato e da inizio anno al pre e finale.

  • Thanks 1
Inviato

@arabianig la soluzione può andare, ma credo che se riesci a trovare un negozio che si prende il 9000 senza grosse remissioni riesci a prendere pre e finale.

Ovviamente nel senso che il finale comunque lo devi comprare, tra 9000 e pre nuovo potresti accordarti un attimo.

Di sicuro non ci guadagni, ma mettendo il costo del finale credo che un pochino ti venga incontro.

Altrimenti può essere una soluzione valida se cerchi piano piano i pezzi sull'usato e di vendere il 9000 quando sarà usato.

Inviato

@Tibeg100 purtroppo per esperienza il sangue dalle rape non si tira fuori, un mini diffusore è limitato di suo, è inutile e costoso mettere l'artiglieria pesante (vedasi pre e finale) quando i limiti in basso sono del diffusore.

O ci si accontenta di quello che può dare o si spendono soldi quasi inutilmente per migliorare di poco la medioalta.

Le Sabrina ottimo diffusore, mi piacciono tantissimo, a parte il piccolo problema del costo.

Il tuo magari è un esempio estremo visto il costo, ma comunque con pre e finali non si sta tanto lontani e sicuramente meglio 6900 e Sabrina se si ha un po' di spazio che pre e finale con le Diablo, certo se si ha l'impianto in 10/12 mq no, ma se si hanno 10/12 mq pure i pre e finale li vedo praticamente castrati.

Inviato

@danielecovezzoli @PietroPDP aggiungo altre considerazioni. La mia sala e’ di circa 40mq, quindi secondo me inadatta a diffusori da piedistallo o da scaffale, per quanto le Diablo restano eccellenti. Le Sabrina poi, se acquistate usate (io le ho prese in negozio, con imballi e tutto), costano meno di un MC452, ma è impressionante cosa sanno fare.

Giocare con Pre e Finale è molto molto divertente non c’è che dire, ci sono più variabili ma anche più sviluppi possibili.

Il tutto deve comunque avere un senso e un equilibrio. Anche giocare con gli integrati…

c’è’ chi addirittura pilotava delle Jamo R9 con 2 MA6900 😳!

Segnalo comunque a Davide che un C47 apparentemente in ottime condizioni ce l’ha Audiocostruzioni a Carpi. Credo abbia pure un MC462 e un MA6900. Forse val la pena fare una visita e un po’ di “prove incrociate” 😉

danielecovezzoli
Inviato

@Tibeg100

E più di 15 anni che vado dal buon Davide Sbisa di Audio costruzione e sono sempre andato li a comprare, sicuramente andrò per fare delle prove, comunque leggendo i vari consigli ho capito che sostituendo i diffusori l'impianto prende il volo, quello in passato mi era venuta una mezza voglia ma poi mia moglie me la fatta passare🤕🤕

Inviato
Il 6/12/2022 at 21:12, iBan69 ha scritto:

non ho mai provato quella soluzione, prima perché non ho un CD, con l’uscita variabile, secondo perché non mi interessa, avendo un Pre. 


Io tempo fa, per un problema al C53 sono stato costretto a collegare il 462 direttamente alla sorgente con il volume regolabile e li ho capito l’importanza fondamentale del pre, senza quest’ultimo le prestazioni sono decadute sotto ogni aspetto, la cosa maggiore che si evidenziava era la mancanza del controllo del basso, poi di conseguenza meno dettaglio e immagine sonora più piatta.

 

Saluti. Davide

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...