avv Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Qualche giorno fa stavo per compare un Ifi Zen Stream quando ho visto un video di recensione nel quale si diceva che, per uzufruire di Qobuz, era necessario utilizzare connessioni Airplay o Chromecast,con un evidente perdita di qualità. Chiedo conferma, è vero.? Se è vero, allora qual'e e come si chiama la connessione migliore per lo streaming? Forse quella tramite via cavo ethernet? Scusate ma non sto capendo. Grazie a chi vorrà aiutarmi.
iBan69 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @avv la connessione più stabile è quella con cavo LAN, ma il problema dell’IFI Zen Streamer è che non ha Qobuz nativo, per cui per usarlo devi usare AirPlay e Chromocast, trasmettendo dallo smartphone. Ti consiglio di fare uno sforzo economico con circa 150€ in più e di comprare il Bluesound Node, che gestisce tutto nativamente e ha un’ottima applicazione, oltre a più connessioni.
PippoAngel Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @avv ma lo Zen Stream non è DLNA? Connesso in rete sia wi-fi che Ethernet basta uno smartphone con BubbleUpnp (solo Android) e/o mConnect (sia IOS che Android), inserisci le tue credenziali Qobuz e trasmetti allo Zen … più facile a farsi che a scriverlo !!! Lo stesso vale anche per Tidal … se vuoi le internet radio utilizzi Hi-fi Cast (Android) e/o Creation5 (IOS): detto in altre parole con 20 euro di app gestisci Qobuz, Tidal, radio ed i tuoi files (basta che metti MinimServer su un pc / su un nas) utilizzando lo standard DLNA e mandando a “quel paese” tutti i vari “Connect” proprietari … oppure i vari AirPlay, Chromecast, Bluetooth con i loro limiti qualitativi … Occhio che se vuoi ascoltare musica hi-res con la rete Wi-fi il segnale deve essere buono … altrimenti devi andare Ethernet! 1
avv Inviato 4 Dicembre 2022 Autore Inviato 4 Dicembre 2022 @Pippo87 quindi l'utilizzo di Dlna non ha limiti qualitativi. Bene, non lo sapevo. Ma tu dici con "20 euro di app gestisci...". Scusa l'ignoranza ma a quale app fai riferimento?
avv Inviato 4 Dicembre 2022 Autore Inviato 4 Dicembre 2022 @iBan69 eh sì..lo conosco. Ma se trovassi un Arcam rplay? Ed invece i vari Pioneer n30 o 50 sono troppo vecchi o riescono a leggere normalmente anche i file senza perdite, come un Node appunto?
avv Inviato 4 Dicembre 2022 Autore Inviato 4 Dicembre 2022 Inoltre cosa pensate dell'affermazione secondo cui la qualità dello streaming, soprattutto utilizzando la connessione USB, non ha alcuna rilevanza?
iBan69 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @avv l’Arcam è un prodotto vecchio, lascerei perdere, i Pioneer sono più completi e ben suonanti, ma anch’essi non vanno con Qobuz (ho avuto un N50AE, fino a la scorsa estate) e l’App, non è il massimo. Avendo provato il Node, lo ritengo lo stremer migliore a quel prezzo. Sopra il Cambridge Audio CXN.
PippoAngel Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @avv @avv BubbleUpnp + hi-fi cast = 20 euro … forse anche meno …
Capa Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @Pippo87 Posso inserirmi e chiedere una consulenza? Argomento molto simile
PippoAngel Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 1 ora fa, avv ha scritto: Inoltre cosa pensate dell'affermazione secondo cui la qualità dello streaming, soprattutto utilizzando la connessione USB, non ha alcuna rilevanza? Questa è una panzana … come in tutto il nostro hobby la qualità dei componenti dell’impianto incide … eccome … ovviamente tutti i componenti dell’impianto devono essere equilibrati … 1
PippoAngel Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @Capa sono qui … se è un argomenti che può interessare andiamo avanti qui, altrimenti mandami un messaggio
Capa Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @Pippo87 Fortunosamente (ritirato come parziale permuta in una vendita) sono arrivato a un streamer Onkyo NS 6170 che uso in collegamento con un dac Cambridge 851D modificato Aurion Audio, per quanto anche il dac on board non è proprio una schifezza. Non sarà, anzi non lo è, un sistema di un certo livello, ma quello che mi secca assai è la farraginosità dell'approccio. Ho dovuto acquistare un ripetitore wi-fi che collega smartphone o tablet allo streamer altrimenti non si "vedevano". Poi l'Onkyo, con Qobuz, funziona via Chromecast. E perciò prima avvia il tablet, che ha i suoi tempi; poi apri l'app dell'Onkyo, mi raccomando prima, poi apri l'app Qobuz, mai una volta che Qobuz riconosca il collegamento via Chromecast e devo imprecare minuti su minuti per convincerlo. Poi non trovo sto granchè l'interfaccia di Quobuz. Mi domandavo se usare le app consigliate può semplificare l'avvio del sistema. O se devo arrendermi e passare a Tidal oppure cambiare streamer.
avv Inviato 4 Dicembre 2022 Autore Inviato 4 Dicembre 2022 Ma tu non usi le app consigliate? Cosa intendi esattamente che Qobuz funziona con Chromecast.? Ti riferisci proprio al Cromecast come oggetto?
avv Inviato 4 Dicembre 2022 Autore Inviato 4 Dicembre 2022 25 minuti fa, Pippo87 ha scritto: BubbleUpnp + hi-fi cast = 20 euro … forse anche meno L'app è BubbleUpnp. Ma hi-fi cast cos'è?
PippoAngel Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Non sono riuscito a recuperare le caratteristiche dell’Onkyo per cui non ho capito se è DLNA (sul sito della Onkyo ho trovato un sacco di “bla bla bla” ma non un prospetto riepilogativo delle caratteristiche …). Se è DNLA prendi uno smartphone Android ed installaci BubbleUpnp (la versione free ha limitazioni nel numero di brani, se ricordo bene …): nel menù in basso a destra c’è il “classico” quadratino che indica la funzione di trasmissione (il cosiddetto “cast”) … ci clicchi (ovviamente con Onkyo acceso!!!) e ti mostra i Renderer che hai in rete e dovresti trovare il tuo Onkyo (attenzione che smartphone ed Onkyo devono essere sotto la medesima rete, per cui ambedue sotto il ripetitore). Se è così quando vuoi ascoltare Qobuz accendi l’Onkyo, lanci l’app, entri in Qobuz, scegli cosa ascoltare e lo trasmetti all’Onkyo … ho impiegato più tempo a scriverlo che tu a farlo !!!
PippoAngel Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @avv hi-fi cast è un’altra app che permette di ascoltare le internet radio (cosa che BubbleUpnp non fa …). Ovviamente se non ti interessano le radio non ti serve questa app …
PippoAngel Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @Capa Fai più in fretta a provare … installa BubbleUpnp e vedi se trova l’Onkyo !!! Oppure altra app è mConnect (ha anche la versione free)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora