Ornito_1 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Avrei necessità di suggerimenti per sostituire i diffusori nel secondo impiantino da soggiorno. I “paletti” non sono pochi ma conto sull’esperienza di tutti...😬 dunque, i sostituti dovranno essere: - torri da pavimento (per cui, NO bookshelf, NO da stand, etc etc) - snelle (non delle lavatrici e nemmeno delle “faccione” da 40 cm di larghezza) - alta efficienza.. (la più alta possibile, ovviamente... comunque >90-91 db REALI, non “dichiarati”) - carico facile (niente roba da 2 Ohm...ma neanche 4...) - collocabili abbastanza vicino al muro (parlo del muro posteriore ai diffusori e parlo di 30cm max) - non trapananti nella sezione alta e con bassi “decenti” - dulcis in fundo, che costino poco... chiaramente usati, ma se tutti i “paletti” venissero soddisfatti, anche nuovi andrebbero benissimo...😄 Un grande grazie in anticipo.
PippoAngel Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Un nome che potrebbe riassumere quello che chiedi: System Audio … sull’usato ho visto circolare qualcosa di interessante
Ornito_1 Inviato 4 Dicembre 2022 Autore Inviato 4 Dicembre 2022 @Pippo87 Grazie. Qualche modello in particolare?
PippoAngel Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Ci sono modelli stretti, strettissimi … alti, medi … suonano mediamente tutti bene, secondo me puoi trovare le dimensioni “ottimali” per te … i modelli molto stretti utilizzano tanti “wooferini” in verticale che permettono di avere un frontale “bello stretto” (vedi i modelli Saxo) … io ho avuto modo di ascoltare alcuni modelli in un negozio e tutti mantenevano una medesima ‘impostazione sonora”: bassi mai invadenti, ma ben presenti, alti dolci, non squillanti … un suono bello senza forzature. I miei erano i Pandion (non stretti …).
Gici HV Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @Ornito_1 delle recensioni di questo signore io mi fido.. https://www.tnt-audio.com/casse/argonaudio_alto55mk2.html
Nacchero Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 Potresti guardare anche le Martin Logan Motion 20i....le ho ascoltate con un Rega io.....
piergiorgio Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 Le Symbol le scarterei a priori, per quanto mi riguarda ascoltate con 3 ampli diversi (Creek, Accuphase e altro che non ricordo) le ho trovate mediocri ed assolutamente non valgono quello che costano. Ti dò il mio consiglio su torri con le caratteristiche che cerchi, piuttosto anzianotte ma per conto mio molto valide : 1) una qualsiasi Dynaudio, secondo reperibilità e budget: le 1.8 sarebbero ideali, non il massimo come efficienza ma se hai un ampli al limite della decenza non avrai problemi; queste non le cambi più. 2) Ruark Talisman / Templar - le prime se riesci a trovarle, q/p straordinario 3) Rega Ela 4) Totem Sttaf
Ornito_1 Inviato 5 Dicembre 2022 Autore Inviato 5 Dicembre 2022 @Gici HV Grazie. avevo letto anche io la review ma temo che 87db e 4 Ohm non vadano bene per le mie esigenze... come dice @Ggr “devono andare con un filo di gas”.
Ornito_1 Inviato 5 Dicembre 2022 Autore Inviato 5 Dicembre 2022 1 ora fa, Nacchero ha scritto: Martin Logan Motion 20i Grazie. Spiego meglio la situazione casalinga: in soggiorno ci sono temporaneamente 2 ampli Uno di questi non ha problemi di erogazione MA molto probabilmente verrà spostato in altra sede L’altro ampli invece è decisamente più limitato. Quindi, per forza di cose, devo adeguare il “passo” all’anello più debole. Detto questo, ho provato il “finalino” proprio con le ML Motion 20i e non riusciva a muoverle, proprio “non suonavano”... purtroppo stesso risultato con delle belle Paradigm... 😞 L’ho anticipato all’inizio... non è un compito facile...
Ornito_1 Inviato 5 Dicembre 2022 Autore Inviato 5 Dicembre 2022 @Morgotto Intanto grazie! Adesso vado a guardare le caratteristiche di ognuno dei modelli da te postati.
Ulmerino Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @Ornito_1 le monitor audio sono un carico facile e posizionabili anche vicino al muro, le b&w p6 sono efficienti (vogliono però un po' di corrente...), e molto estese... Nel mercato dell'usato le monitor audio le trovi a 3/400 euro, le b&w P6 a 6/700euro... Le Stilo sono ottime, ma abbastanza rare da trovare...consiglierei anche qualche vecchio modello NHT... P.s.: diffusori che ho avuto in passato e che conosco bene.
Ornito_1 Inviato 5 Dicembre 2022 Autore Inviato 5 Dicembre 2022 Il 5/12/2022 at 10:20, Dufay ha scritto: Costare poco quanto ? Diciamo che è l’ultimo parametro... mi spiego: ci sono già un sacco di paletti che messi tutti insieme portano ad una cernita (presumo) non ampissima e dove (sempre presumendo) non c’è spazio per roba costosissima. Comunque, rispondendo,ovviamente meno costano più sarò felice... ma bisogna partire prima dalle altre caratteristiche richieste. 😊
Ornito_1 Inviato 5 Dicembre 2022 Autore Inviato 5 Dicembre 2022 34 minuti fa, piergiorgio ha scritto: 1) una qualsiasi Dynaudio, secondo reperibilità e budget: le 1.8 sarebbero ideali, non il massimo come efficienza ma se hai un ampli al limite della decenza non avrai problemi; queste non le cambi più. 2) Ruark Talisman / Templar - le prime se riesci a trovarle, q/p straordinario 3) Rega Ela 4) Totem Sttaf Grazie. Vado a guardare i tuoi graditi suggerimenti. Per il num. 1) Le Dynaudio purtroppo temo (presumo) restino off-limits causa limitatezza dell’ampli disponibile...
grisulea Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 Credo Opera faccia i diffusori che fanno al tuo caso. Torri, snelle, facili da pilotare, sui 90 db. Prezzi credo dai 1500 a salire.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora