Vai al contenuto
Melius Club

Ingorgo nel palco reale alla prima del Boris


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho avuto il privilegio di ascoltare quest’opera a Berlino diretta da Claudio Abbado, con una regia assolutamente spettacolare…. ne serbo ricordo geloso.

Opera molto molto difficile da ascoltare più per la musica “allucinata” di Mussorgsky che per la lingua “ostica” e poco adatta al cantato (sì, vabbè.. anche il tedesco non è proprio la lingua più fluida per i “gorgheggi”..😉sarà mica per questo che, per il cantato, Verdi batte Wagner 4 a 3…😉).

Spero che chi vada a teatro la ascolti prima da “disco” almeno 3 o 4 volte, se non la conosce… se no… rischia la pennica! Che poi i palchi, specie se reali… sono visibili dalla platea ..😆

Inviato
3 ore fa, minollo63 ha scritto:

Ma si sta parlando della "prima" della stagione della Scala !

Un'occasione unica, in questo caso specifico, che può essere vista anche sotto l'aspetto mondano.

 

 

Hai ricevuto anche tu l'invito? Se si.., sono certo che ti divertirai a "mondanare".. 😉

no.., voglio dire.., non è perchè  sia una prima la mondanità l'ha ordinata il medico.., è una libera scelta di costume, lovviamente, non certamente culturale (l'opera che viene rappresentata è arte e cultura) che personalmente non apprezzo per i motivi già detti e che se dovessi "vederla" potrei rischiare qualche centrifugata di stomaco... Già immagino tutto il jet set mondano nostrano belpaesistico tra l'elegante e il boro... non talco... 😄

Inviato
2 ore fa, ferrocsm ha scritto:

poco conoscevo il suo Boris Godunov. Per chi volesse riascoltare nel caso la trasmissione vada su Rai Play del 04 Dic 2022

Lezioni di musica 

Modest Mussorgsky, Boris Godunov. Seconda parte. Con Giovanni Bietti

 

 

Non reggo troppo Bietti però lo sforzo di ascoltare lo faccio per il Boris...

Inviato

@mozarteum  Non metto in dubbio ciò che riferisci non per sentito dire ma per conoscenza diretta, vissuta e saggiata, te rendo merito e credito, fuor di ironia; non intendevo dire che in Italia si stia fermi musicalmente, ma si potrebbe fare molto di più, soprattutto, per quanto riguarda le grandi e più piccole istiruzioni concertistiche statali o parastatali che doverebbero secondo me ampliare molto l'offerta repertoriale, come dicevo sopra, altre volte ci siamo soffermati su questo argomento. Miseriaccia.., in una città come Roma per popter ascoltare un Bach alla come dio comanda, bisogna accendere un cero in nogni chiesa della capitale.., se ci spingessimo ancora di più a ritroso nel tempo, dovremmo andate a Lourdes almeno tre volte al mese... Perfino Chopin  è pressochè o del tutto spatito dai programmi santaceciliani da alcuni anni, salvo qualche isolata proposta .., non ho letto quello della attuale stagione...

Apprezzabile anche l'affezione dei milanesi per la loro "sacra" Scala, ma, a parte gli affari, la moda, le cose da bere" ('na vorta...)  e altre cose d'arte pregevoli, non hanno molto di più, il loro teatro dell'opera è un'istituzione, un simbilo della città, come il Colosseo per Roma, mi dicono conoscenti e amici milanesi che molta gente va alla Scala per farsi "vedere"... .
E comunque mi riferivo all'abitudine di fare delle "prime" che imbarcano un pubblico che secondo me, in larga misura, ha poco a che fare con l'arte musicale. Nei luoghi da te citati,  Berlinio Vienna, Londra.., ecc, iniziano ad avvicinare le figliolanze quasi già da neonati... Buona opera per domani sera, ci racconterai. 

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Quando parte invece la 109 di Lvb l’istinto e’: fammi sentire

 

 

In effetti Bietti mi da' l'impressione che faccia lezione di se stesso... 😄

Inviato

Non andrei alla prima della Scala manco se invitato da gnocca mega galattica 

Inviato

sento parlare di politica. a me hanno chiuso la discussione sulla venezi, qui invece tutto bene?

image.png.571720485b8960b85f81272e708649a8.png

Inviato

il boris tentero' di vederlo e ascoltarlo in platea (la acustica ddai palchi e dai loggioni e' terribile checche' se ne dica) a prezzo scontato: presentandosi in anticipo in biglietteria si risparmia parecchio: conto sul fatto che i molti presenzialisti gettino la spugna come accadde con wagner (ricordo le rifattissime signore quasi in ginocchio durante l'intervallo del parsifal diretto da muti). Peccato che non ci sia l'atto polacco: comunque non e' musica pour epater les burgeoises questo e' certo

Inviato
Il 4/12/2022 at 23:53, mozarteum ha scritto:

3000 euro a poltrona e quando ti ricapita.

poi mettono tutto in nota spese 

Inviato

Dissento totalmente sull’acustica delle due gallerie.

la prima fila della prima e della seconda galleria in posti centrali ha un’acustica eccellente. La platea e’ abbastanza sorda per l’orchestra in buca. Se poi si e’ dietro neanche si vede bene.

Infernale l’acustica dietro nei palchi e in galleria seconda e terza fila.

Quando ho trovato un abbonamento in prima galleria prima fila centrale (una cosa pressoche’ impossibile a verificarsi) mi sono fiondato.

 

  • Melius 1
Inviato

@mozarteum si le prime file centrali delle due gallerie hanno un ottimo rapporto q/p e forse l'orchestra si sente un po' meglio, a me pero' piacciono le sedie centrali della platea che permettono la percezione dell'acustica della sala (intendo il campo posteriore riverberato

oscilloscopio
Inviato

Alla scala sono stato diverse volte nelle gallerie (in particolare la prima) con posti centrali ed un paio di volte nei palchi, a mio parere non c'è paragone per quanto riguarda l'acustica a favore delle gallerie.

Inviato
Il 6/12/2022 at 09:28, stanzani ha scritto:

sento parlare di politica. a me hanno chiuso la discussione sulla venezi, qui invece tutto bene?

 

 

Però, dai.., qui non stiamo  parlando di politica in senso stretto, di partiri, di governo, di reddito di cittadinanza, ecc, ma di "società", di cultura, di "fenomeni" che riguardano la musica, dei modi in cui viene promossa l'offerta musicale in Italia, argomento sul quale ciascuno esprime la sua opinione, positiva, negativa o "mezza e mezza", come di consueto. Tutto diventa "politica" ove occorra fare delle "scelte", in ogni ambito della vita, sia nel prosaico che nell'aulico.. per così dire...
Si tratta di fenomeni e di scelte che possono avere ricadute non solo sul piano del costume, ma anche sul fronte della qualità e del livello della conoscenza e dell'educazione e crescita culturale, musicale nella fattispecie, nel belpaese. E rimando a quanto ho già ipotizzato, giusto o sbagliato, in merito a ciò negli altri interventi.

Ora.., fine del "cappello"..., non è che puoi portare dovunque il tuo "scontento" di cui parli nella frase del quote che non ha nessuna attinenza con quanto succede qui.
Oramai è andata, transeat, ma sarebbe il caso che il tuo "sfogo"polemico non pertinente non avesse più luogo in questo loco. Non serve replicare. Grazie.

Inviato
12 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

Alla scala sono stato diverse volte

 

 

Io mai. Ci provai diversi anni fa ad andare per un Don Giovanni che si prospettata favoloso purtroppo non ricordo diretto da chi. Non c'erà internet, si faceva tutto di presenza, per posta o per telefono.
Telefonai al botteghino con larghissimo anticipo. Mi risposte la "bigliettaia" e mi confermò che era già tutto esaurito, per tutte le serate, che non erano rimasti nemmeno gli sgabuzzini nei quali stipavano le scope e altro materiale per le pulizie... Al mio educato, velato solo da un leggero tono di stupore: "ma come.., le rappresentazioni inizieranno tra più di un mese d è già tutto esaurito?  La gentile signora mi risposte col tono saccente e son tutto mi...  di chi ti sta praticamente dando dello sprovveduto che chiama dalla montagna del sapone. "ueh, ma qui siamo alla Scala"... Non gli risposi come avrei voluto "faccia attenzione a non farci un ruzzolone per quella sua "scala"... 😄

Sicuramente sarà come il marito che per far dispetto alla moglie si tagli a gli attributi, ma da allora non nho voluto più saper nulla di quel teatro.., magari da grande cambierò idea... 🤔😉

 

oscilloscopio
Inviato

@analogico_09  Per prendere i biglietti delle gallerie il giorno dell'evento dovevo mettermi in coda alle 5 del mattino davanti all'Arengario per prendere il numero di accesso alla biglietteria per fare i biglietti d'ingresso e c'era gente che aveva praticamente passato li la notte per scegliere i posti migliori. Adesso per quanto avrei piacere di portare mia moglie e mia figlia ad assistere ad un concerto o ad un balletto sinceramente non me la sento più di fare quelle mattate (anche perchè comunque non si possono acquistare più di due biglietti a persona e quindi la mattata dovremmo farla in due).

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

e quindi la mattata dovremmo farla in due).

 

 

Ti capisco, ne so qualcosa, tanti anni fa per poter prenderi i biglietti per i grandi nomi, diciamo per Arthur Rubinstein oramai ultraottantenne, parcheggiata la mia 500 fiat davanti ai portoni del vecchio auditorio santacdciliano verso la mezzanotte, io e l'amico mio ci dormivamo dentro (dormire.., si fa per dire) fino all'alba, quando cominciavamo a distribuire in modo autogestito i prenumeri con i quali mettersi rigorosamente in fila davanti alla biglietteria che apriva verso le nove... Cose che si facevano in gioventù e che potrei rifare ancora, ma per poter ascoltare minimo minimo un concerto diretto dalla buonanima rediviva di Celibidache... 👻 ... 😄

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...