gimmetto Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 23 ore fa, Dufay ha scritto: Con gimmetto siamo ormai all'avanspettacolo @Dufay Un giorno capirò il perchè rosichi tanto...intanto io mi godo una splendida riproduzione musicale😁
Maurjmusic Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Non conosco il pre Vincent ma conosco molto bene il pre Audio Research Ref. 3 e per una “prova del nove”, come mi sembra sia già stato menzionato da altri, devi sostituire le valvole con altre nuove ( lascia perdere cosa ti indica il contatore del ARC Ref. 3 che puo’ essere sempre azzerato in tre secondi). (Ho da poco venduto il mio ARC Ref. 3 ad un appassionato che lo utilizza con un Krell 402 Evolution e ne è estasiato)
gimmetto Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 @iBan69 Come riferito sopra si tratta del finale Usher R150 https://www.usheraudio.com.tw/portfolio-item/r-1-5/ L'aggettivo "ambrato" era riferito al Vincent; infatti l'Audio Research è più "freddo", ma non ha più dettaglio.
gimmetto Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 18 ore fa, verdino ha scritto: Come da titolo: dicci cosa non dobbiamo far sapere ad Audio Research? 14 ore fa, verdino ha scritto: Di oggettivo c’è solo il prezzo di uno e dell’altro, tutto il resto sono impressioni e come tali sono soggettive influenzate da molti altri parametri che entrano in gioco: parole. @verdino La qualità di riproduzione non è scritta sula cartellino del prezzo. Vedo che molti hanno paura sia dei test in cieco che dello switch in tempo reale...perchè sono metodiche in grado di mettere in evidenza eventuali differenze!😁Infatti quando vanno a scegliere un TV in alta definizione, si guardano bene dal confrontarlo in tempo reale con altri per decidere quale preferiscono...😄
gimmetto Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 9 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Ho da poco venduto il mio ARC Ref. 3 ad un appassionato che lo utilizza con un Krell 402 Evolution e ne è estasiato @Maurjmusic Non ho dubbi, ma anche tu hai deciso di venderlo...
gimmetto Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 13 ore fa, Folkman ha scritto: Eh si , solo parole al vento , senza un minimo di autocritica . @Folkman Non vedo cosa c'entri l'autocritica. Ho riportato una mia esperienza personale, nel mio impianto a mio giudizio. Ecco che i prevenuti (suggestionabili) a prescindere non accettano nemmeno questo... Ti faccio una domanda: se fossi stato soddisfatto, perchè non avrei deciso di tenermi l'Audio Research? A scanso di equivoci sullo stato delle valvole: l'ho acquistato nuovo!
alexis Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Trovo i pre audio Research ampiamente superati come del resto la maggior parte dei pre con miriadi di valvole di tipo ecc sul percorso del segnale. non mi meraviglierebbe che un semplice vincent possa suonargliele di Santa ragione. mica è un dogma la qualità degli Ar, come pure dei VTL o dei convergent. un vero pre deve essere trasparente come l’acqua, e quei cosi di scuola anni 80… non lo sono affatto, a mio avviso.. 2
Maurjmusic Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 27 minuti fa, gimmetto ha scritto: Non ho dubbi, ma anche tu hai deciso di venderlo... E’ una lunga storia, un percorso fatto di meticolosi ascolti per un pre del medesimo brand in diverse versioni che sembrano in prima battuta molto simili ma non lo sono ed in cui il numero di seriale puo’ incidere nonostante il modello sia sempre quello … insomma molto da fine tuning.
Maurjmusic Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 29 minuti fa, gimmetto ha scritto: A scanso di equivoci sullo stato delle valvole: l'ho acquistato nuovo! Scusa ma questa non l’ho proprio capita: è un pre uscito nel 2004 ed il componente che piu’ si usura puo’ essere il trasformatore ( lo riconosci, è posto all’estrema sinistra della valvolona di alimentazione) in quanto da bianco diventa giallo se usurato) 1
Dufay Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 1 ora fa, gimmetto ha scritto: @Dufay Un giorno capirò il perchè rosichi tanto...intanto io mi godo una splendida riproduzione musicale Contento tu col vincente e il Usher che purtroppo comisco...
aldina Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 19 ore fa, max ha scritto: Transfer qualities of amplifiers are currently being challenged by modern signal sources. Traditional (classical) technology and ECC81/82/83/88 does not cover the full potential of tube technology. We developed a Vincent pre-amplifier SA-T7 that increases pure amplifying of precious audio signals with tubing on a level never realised before. This is made possible by a patented circuit technology: A new BestPentode circuit developed by Dipl-Ing (Master of Engineering) Frank Blöhbaum eliminates those for pentodes typical electrical current noises. The BestPentode device has got a higher level of amplifying small noise than other triods. The high-level grid pentodes type E180F / 6SCH9P / 6SCH51P display their whole potential. The tubes are a new old stock (NOS) from storage that was used for amplifying high-frequency signals 24/7 in telecommunication. The impedance converter consists of a grid triod type 6S3P-EV - a Russian military tube with a long life that was used in an MIG's airborne radar. The noiseless power supply connectors of the BestPentode device provides for an extremely pure audio transmission. We developed our own module called Vimala (the meaning in Sanskrit is "pure, transparent and clear") for this purpose. You can adjust your individual listening habits with an additional gainblock 6SCH9P, 6S3P-EV and Vimala module that controls precisely treble and bass sounds. It can be deactivated optionally. This extremly low output resistor of modern amplifier technology (just 1 Ohm) makes amplifier outputs with only resistive characteristics possible. A steady transmission over the general frequency range and lossless controlling of sensitive connector cables is therefore secured. Two separate output resistors (50 and 600 Ohm) are provided for easy connections. Va dato atto che in casa Vincent non hanno replicato soluzioni già viste e hanno usato tubi che altri non adoperano. Potrebbero davvero avere trovato una quadra sonicamente sorprendente... Ho gran stima del Ref3 ma la prudenza è d'obbligo, il mondo va avanti nell'audio e qualunque mostro sacro è destinato a essere battuto da un competitor più giovane.
iBan69 Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @gimmetto ovviamente era riferito al Vincent, perché come ho scritto di Audio Reaserch ambrati, non ne ho ancora sentiti. Chiarito questo, non credo che i Vincent, possa essere meglio dell’AR, ma non necessariamente peggio, e può anche starci che ti piaccia di più. Magari, senza tanti pipponi audiofili, la motivazione va semplicemente ricercata nella voglia di ascoltare sonorità leggermente diverse. Anch’io, nel corso degli anni mi sono spostato tra diverse sonorità e non vuol dire che le precedenti suonassero peggio, ma semplicemente che volevo scoprirne delle altre. Nel mio caso, se fine ad un’annetto fa, adoravo il suono caldo e vellutato ora, mi sto spostando verso un suono leggermente più neutro e definito. Probabilmente, questo, è dovuto al fatto che prima ascoltavo prevalentemente solo Jazz, mentre ora ascolto anche musica classica. 1
gimmetto Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 2 ore fa, Maurjmusic ha scritto: Scusa ma questa non l’ho proprio capita: è un pre uscito nel 2004 ed il componente che piu’ si usura puo’ essere il trasformatore ( lo riconosci, è posto all’estrema sinistra della valvolona di alimentazione) in quanto da bianco diventa giallo se usurato) @Maurjmusic Efgfettivamente non ho ben chiarito. Si tratta di un NOS (come le valvole...), fondo di magazzino di un mio amico rivenditore, mai aperto. Lo aveva tenuto per lui, ma poi ha deciso di vendermelo.
gimmetto Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 2 ore fa, Dufay ha scritto: Contento tu col vincente e il Usher che purtroppo comisco... @Dufay Moolto contento...e con le AR 9 LSi il suono è pieno, solido e traparente, proprio come piacerebbe a te!🤣
gimmetto Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 1 ora fa, aldina ha scritto: Va dato atto che in casa Vincent non hanno replicato soluzioni già viste e hanno usato tubi che altri non adoperano. @aldina Complimenti! Almeno tu ti sei preso la briga di informarti e hai individuato il focus. Pensa che il Distributore, prima dell'acquisto, non ha saputo fornirmi alcuna risposta nemmeno sulla tipologia di valvole utilizzate.
Akla Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @iBan69 a volte succede che oggetti declassati si esprimano meglio dei blasonati il pre audio innovation con 2 tubi era sorprendente idem per un pre a tubi AMC provati durante il periodo un cui avevo un sp 9 che era flaccido e piatto pur combiando valvole interfacciandolo in modo corretto etc etc deludente venduto.
SpiritoBono Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Gli accoppiamenti giusti fanno miracoli. Per valutare bene il REF 3 lo accoppierei con un finale ARC. Tuttavia se hai trovato cosi il tuo buon suono tienilo stretto il Vincent
Paolotto Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @Danilo Confrontare un Audio Research con il VII è una vigliaccata...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora