raf_04 Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 ciao a tutti, tempo fa ho disattivato dal mio integrato MA8000 gli ingressi che non mi servivano (DVD, TUNER, AUX). Adesso ne dovrei riattivare uno ma non capisco come si faccia nè il manuale viene in aiuto. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Amministratori vignotra Inviato 6 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 6 Dicembre 2022 @raf_04 The MA9000 provides the ability to switch unused INPUTS Off (or back On if they have been previously switched Off). The default INPUT Names can be changed to match the name of the component connected to it or any other custom name desired (within 10 Characters). INPUT SWITCHED ON/OFF: In the following example, the UNBAL 4 Input will be switched Off. Note: When an INPUT is swiched Off, its name will no longer appear on the Front Panel Information Display when using the INPUT Control (Front Panel or Remote Control). 1. Press and hold in the INPUT Control to enter the SETUP MODE. Da li ti apparirà la lista di tutti gli ingressi, quelli visibili e quelli invisibili su cui hai messo off. Su quello che vuoi riattivare devi modificare in on, ovviamente. 1
raf_04 Inviato 6 Dicembre 2022 Autore Inviato 6 Dicembre 2022 Grazie Vincenzo, stasera proverò. Effettivamente nel manuale dell'MA8000 c'è scritto come disabilitare gli ingressi ma non è indicato come "riportarli in vita". Se io scorro gli ingressi, per ciascuno di essi posso impostare OFF/RCA/Balanced, ecc... Ma una volta che disabilito l'ingresso non lo trovo più nell'elenco: per questo non so come riattivarlo. Riprovo stasera e vediamo. Ciao
raf_04 Inviato 7 Dicembre 2022 Autore Inviato 7 Dicembre 2022 Ce l'ho fatta! In realtà è spiegato malissimo sui manuali. Si deve usare il tasto INPUT (a sinistra) per entrare nel setup e, anziché ruotate il medesimo tasto, bisogna usare il tasto VOLUME (a destra) per scorrere tutti gli ingressi e riattivarli. Grazie
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 7 Dicembre 2022 @raf_04 in pratica ti han dato le distruzioni per l'uso 1
iBan69 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 I McIntosh vanno studiati … non è roba per minimalisti dell’hifi. 😉 1
raf_04 Inviato 12 Dicembre 2022 Autore Inviato 12 Dicembre 2022 devo ammettere che tante funzionalità per le quali ho sempre detto "vabbè ma che me ne faccio?" in realtà, pian piano, le sto utilizzando. Controllo dei toni, luminosità display, auto power-off, HT by-pass, ecc.. sembrano cazzate ma da quando le sto usando sul McIntosh penso di non poterne mai più fare a meno...
Amministratori vignotra Inviato 12 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 12 Dicembre 2022 Adesso, raf_04 ha scritto: ma da quando le sto usando sul McIntosh penso di poterne mai più fare a meno... nel settore delle amplificazioni e sulle funzionalità utili McIntosh non ha nulla da imparare da nessuno. In altro thread si parlava appunto di quanto sia utile l'equalizzatore negli integrati, ed io aggiungo nei pre.
iBan69 Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 @raf_04 @vignotra assolutamente … Le funzionalità che offrono gli integrati e i preamplificatori McIntosh, è nettamente superiore alla concorrenza e quando si provano e poi difficile poi farne a meno.
dadox Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 @raf_04 Beh, se avevi disattivato certi ingressi, quello avevi capito come farlo. Sopravvenendo il “panico del neofita” o roba simile, un’altro percorso potrebbe esser quello di effettuare un reset di fabbrica, facendo tornare la macchina allo stato della configurazione iniziale. Dopodichè procedere di nuovo con la modalitá di disattivazione dei nuovi ingressi indesiderati di cui avevi imparato la procedura.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 19 Dicembre 2022 @dadox dimentichi che delle cose che non facciamo da tempo spesso scordiamo la procedure. Personalmente non disattiverei un ingresso non utilizzato (la trovo una paturnia hifi, ma ognuno giustamente è libero di com0ortarsi come vuole9, il punto èche spesso le cosiddette comodità si rivelano scomodità quando devi modificarle (un po come cambiare impostazioni du una reflez digitale,), i controlli di tono li reggo solo le hanno il pulsanti he li esclide, in modo da poter verificare subito la differenza con intervento.senza intervento. le funzioni aggiuntive, specie quelle di uso meno comune, dovrebbero essere intuitive. ieri sono andato a collegare una soundbar ad un rvc, per individuare a oresa hdmi-arc ho dovuro spsotare il televisore (60" perchè il manuale dicequasi tutto ma non dove si trova la presa hdmi arc) bastava undisegnino del retro sul manuale
dadox Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 58 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: dimentichi che delle cose che non facciamo da tempo spesso scordiamo la procedure infatti, proprio per quel motivo gli ho consigliato di resettarlo. Se ricorda come ha escluso ma non ricorda la procedura, tanto vale ripartire da zero e riportarlo ai settaggi di fabbrica, c’è sempre tempo per un ripasso sui libri Ps: ma dove son finite le emoticons? Mancano parecchie all’appello!
Amministratori vignotra Inviato 19 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 19 Dicembre 2022 9 minuti fa, dadox ha scritto: Mancano parecchie all’appello! sono state "decimate" perchè rallentavano il sito.
dadox Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 3 ore fa, vignotra ha scritto: sono state "decimate" perchè rallentavano il sito. Decimate le pubblicità piuttosto, che ne avete messa anche troppa. Sta diventando una impresa navigare su queste pagine. Alcune hanno la X per chiuderle che é talmente minuscola che dal telefonino é un disastro. Il più delle volte si sbaglia, e le si apre, anche se non lo si vuole! Inoltre, dal computer occasionalmente in basso a sinistra appare in caratteri grandi "Please rotate Your Device", che nulla c'entra con le pagine dedicate alle periferiche mobili.
Amministratori Admin Inviato 19 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 19 Dicembre 2022 2 ore fa, dadox ha scritto: Decimate le pubblicità piuttosto Grazie per il suggerimento ma le due cose non sono tecnicamente correlate. Avere 200 emoticon da caricare in editor penalizza gli utenti che hanno telefoni e/o connessioni più lente nel momento in cui scrivono un post.
dadox Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 @Admin Le emoticons sono il meno...non é possibile cuccarsi tutta questa pubblicità ad ogni clic, banner ridondanti e chi più ne ha... basta una volta, poi rompono. La pubblicità é l'anima del commercio, ma non é che deve diventare l'anima de li mortacci... 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora