Moderatori paolosances Inviato 8 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 8 Dicembre 2022 @dadox un "ricambio generazionale "ben venga,confidando nel passato e vista l'unicità del progetto a firma Amar Bose.
Bufa Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Il 6/12/2022 at 20:20, Look01 ha scritto: prodotti progettati dagli stessi ingegneri, sotto un'unica casa audio, generalmente garantiscono la sinergia del sistema Anch'io dopo anni di prove con elettroniche di diversa marca e dopo aver capito, più o meno, che suono mi piaceva decisi di andare sul monomarca. Ad oggi sui due impianti che ho e cha hanno caratteristiche diverse ho trovato abbastanza la quadra, sopratutto su uno. L'altro per i diffusori che ho, talvolta la scimmia mi stuzzica l'orecchio e mi fa pensare di cambiare qualcosa ma faccio fatica a pensare di smembrare un impianto formato da pre, pre phono, cdl, finali di un unica serie ☺️ 1
Mighty Quinn Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Il 6/12/2022 at 20:20, Look01 ha scritto: Forse alle volte per quello che riguarda le elettroniche unificare la marca può essere vantaggioso? A volte si a volte no Nulla c'entra il dna nulla c'entra la sinergia "in quanto il marchio è lo stesso " C'entra quello che a uno piace di più Cambiare raramente comporta percepire peggioramenti, ceteris paribus, non foss'altro perché il cambio dispone a sensazioni nuove e dette nuove sensazioni le si preferisce positive Se permangono per mesi allora forse il miglioramento è reale Ma il monomarca non c'entra Salvo rari casi di componenti molto "particolari "in certe caratteristiche elettriche e/o meccaniche che richiedono ancillari altrettanto particolari
Look01 Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Cambiare raramente comporta percepire peggioramenti, ceteris paribus, non foss'altro perché il cambio dispone a sensazioni nuove e dette nuove sensazioni le si preferisce positive Se permangono per mesi allora forse il miglioramento è reale Su questo concordo difficilmente esprimo giudizi soprattutto se negativi su diffusori o elettroniche che non sono passate per il mio ambiente d'ascolto. Tutto può incidere su un buon o cattivo ascolto a partire dall'ambiente poi ci sono le varie accoppiate e la nostra abitudine ad un determinato suono per cui prima di esprimere un parere il sottoscritto ci pensa molto bene non boccio o promuovo diffusori o elettroniche da un ascolto in fiera o dal rivenditore per fare questo ci vogliono super orecchioni ad ultrasuoni e super audiofi.......🤣. Il lettore in questione l'ho ormai da tre mesi quindi l'ho ben pesato inoltre sempre nello stesso sistema ho anche il secondo lettore quindi il confronto è quasi giornaliero 😉. Ciao Stefano
Monisi Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 23 ore fa, mozarteum ha scritto: Persa la scommessa Anche il giradischi? 😉
eduardo Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 37 minuti fa, Monisi ha scritto: Anche il giradischi? 😉 In effetti non mi pare che MBL faccia anche giradischi 😀
Monisi Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 🤪… era per ridere. Penso che la questione sia articolata… come si è detto, regole non ce ne sono, d’altra parte è vero che la maggior parte delle ditte (con poche autorevoli eccezioni, chessò Burmester e MBL) facciano parecchi componenti differenti di livello molto elevato. Per me che mi sono trovato bene con pre e finale McIntosh, ho dovuto trovare le alchimie tra i miei “mollaccioni-ambrati” e ALTRO genere di Dac, diffusori, cavi… Alcuni di noi (io non sono tra questi), dopo la ricerca e studio sul proprio ensemble dei componenti, cercano e cambiano ancora, nonostante abbiano sistemi ottimamente suonanti, tutto per continuare a vivere l’emozione del gioco. Tutto ciò ha a che fare con la complessa articolazione di cosa è per ciascuno di noi il piacere, e tutto è più che rispettabile! Personalmente, come “post-audiofilo”😅, terrò con me i miei componenti di base che ho scelto con attenzione e passione, e l’emozione del gioco la rivolgo ad un fine-tuning rilassato MA soprattutto alla scoperta ed alla ricerca suilla musica…
Armando Sanna Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 3 ore fa, Monisi ha scritto: Il 8/12/2022 at 08:37, mozarteum ha scritto: Anche il giradischi? 😉 Chi fa tutto anche il giradischi è la Mac( si è affidato a un costruttore specializzato, facendolo diventare un po’ pacchiano, a mio giudizio ) e una volta se non ricordo male c’era anche la Marantz. Personalmente se dovessi affidarmi a un monomarca escluso il giradischi sceglierei per il mercato consumer Yamaha , per quello un po’ più di alta fascia Quad … Nel tempo ho sempre lasciato fuori dai miei sistemi (mono brand) i diffusori e i giradischi lasciandoli fare a chi li sa fare da tanti anni 😉
eduardo Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 2 ore fa, Monisi ha scritto: Alcuni di noi (io non sono tra questi), dopo la ricerca e studio sul proprio ensemble dei componenti, cercano e cambiano ancora Sono con te. I cambiamenti compulsivi mi stressano e disorientano, e un bellissimo hobby si trasforma in un impegnativo - e spesso improduttivo - lavoro
eduardo Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 1 ora fa, Armando Sanna ha scritto: una volta se non ricordo male c’era anche la Marantz. Ricordi bene e citerei anche, oltre a Yamaha, anche i Kenwood. Ma se li ricorda qualcuno i diffusori Kenwood ??? Non credo. E aggiungerei: appunto ...
Look01 Inviato 9 Dicembre 2022 Autore Inviato 9 Dicembre 2022 12 minuti fa, eduardo ha scritto: Ma se li ricorda qualcuno i diffusori Kenwood ??? Non credo. Si io ho avuto anche i diffusori Technics 🤣🤣🤣bei tempi e che festini!!!! Ciao Stefano 1
lormar Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 Goldnote fa tutto tutto. O pensate, o magari si sa, che qualcosa possa essere progettato/fatto all’esterno?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora