shastasheen Inviato 23 Dicembre 2022 Autore Inviato 23 Dicembre 2022 @GuidoR Grazie, proverò ad ascoltarle. Ma Audiovector proprio nessuno...?
giuseppeb1986 Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @shastasheen Io attualmente ho delle Wharfedale Elysian 4 e non posso che consigliarle sotto ogni aspetto. Dacci una occhiata, potrebbe essere una validissima alternativa. 1
FedeZappa Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @shastasheen sto cercando delle T+A Criterion s2100 ctl (anche se non saprei dove andare ad ascoltarle) e mi sono imbattuto in una coppia di s2200 con circa 3k di sconto + 350€ di spedizione dalla Germania, prova a dare un’occhiata su Ebay. Sono un progetto con linea di trasmissione e non dovrebbero avere problemi di posizionamento, nonostante la mole. Ma, come dicevo, non credo si riesca ad ascoltarle facilmente da noi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 24 Dicembre 2022 @shastasheen una prima osservazione, un diffusore è l'oggrtto più prsonale della catena audio, cosa diresti se un amico ti dicesse cerco una donna biona ,altratra 1,65 e 1,75, buon cuoca? posso trovartenen cento con quelle caratteristiche ma nessuna che ti ispira. Se ti piaccion qolle proac cerca le proac simili, magari erici un po di tempo. altri prodotti possono suonare magari meglio, ma al più simili, sicuramente non ugiali.Io ti propongo, visto che ci sono, di ascoltare le wilson benesch
micfan71 Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @shastasheen forse me lo sono perso nel 3d, ma adesso che diffusori hai? E cosa non ti soddisfa della loro resa? Anche queste sono informazioni utili: sapere da dove si arriva per capire dove si sta andando
shastasheen Inviato 24 Dicembre 2022 Autore Inviato 24 Dicembre 2022 @micfan71 Ora con il Diablo 300 ascolto con Proac D30R, vanno molto bene ma vorrei un po' di trasparenza e risoluzione in più. Inoltre, visto che me lo posso permettere avendo una situazione abitativo-logistica adatta, quando alzo il volume, anche a livelli non esagerati, le D30 tendono a perdere facilmente precisione e controllo, più o meno su tutto lo spettro, nonostante il Diablo. Che è un peccato non poter sfruttare al meglio delle sue ottime capacità... Il suono Proac mi piace molto perchè non è mai sopra le righe, ti permette di leggere la personalità della catena a monte mantenendo sempre garbo e coerenza. Quindi nulla da dire a livello timbrico ma come dicevo credo si possa avere qualcosa in più in termini di trasparenza, dettaglio e controllo. Già un'altra Proac con doppio woofer (D48, appunto) o con trasduttori più specializzati (serie K) potrebbe essere la strada, ma visto che l'idea è di cambiare non voglio precludermi la possibilità di alternative anche più prestazionali o che mi piacciano anche più di Proac.
shastasheen Inviato 24 Dicembre 2022 Autore Inviato 24 Dicembre 2022 @cactus_atomo Caro Cactus, parli (scrivi) come un libro stampato ma, un po' per la mia situazione logistica (sono di Venezia...) un po' per pigrizia e mancanza di tempo, non mi è facile ascoltare molte cose diverse. Come ho scritto nel post precedente Proac mi piace ma ciò non preclude la possibilità di cambiare in meglio. Wilson Benesch sono tra le papabili, parliamo di ACT visto il prezzo del modello superiore, assieme a molte altre... Grazie
noam Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @shastasheen non riesco a capire perché limitarti solo a diffusori europei ? Si possono acquistare Thiel e Wilson top a prezzi molto vantaggiosi . Cmq avendo avuto le D38 per sette anni , attualmente ti consiglierei Marten e Graham , magari delle 5/8 usate se le trovi , i migliori ascolti degli ultimi tempi li ho avuti con loro ....
goldeye Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @noam Se si accettano tutte quelle viti in bella vista,le Graham sono ben suonanti
antonew Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 8 ore fa, shastasheen ha scritto: le D30 tendono a perdere facilmente precisione e controllo, più o meno su tutto lo spettro, nonostante il Diablo. e vorresti risolvere con le 48? Follia Cambia brand , ma prima cercherei di far suonare come devono le 30 che è un peccato. Buon Natale
goldeye Inviato 25 Dicembre 2022 Inviato 25 Dicembre 2022 @antonew Non sono a mio parere ovviamente, uguali le Proac con un solo woofer con quelle che ne hanno due... Ho avuto le 15,le 28,le Response 3.8 da qualche anno le D38
davenrk Inviato 25 Dicembre 2022 Inviato 25 Dicembre 2022 https://www.subito.it/audio-video/proac-response-five-5-diffusori-venezia-470248210.htm
AleR Inviato 25 Dicembre 2022 Inviato 25 Dicembre 2022 @davenrk le tenevo d’occhio anche io ma credo che per un proac di 25 anni il prezzo richiesto sia fuori da ogni logica (allo stesso prezzo o quasi si trovano delle d48, più recenti e sicuramente più fresche).
roop Inviato 25 Dicembre 2022 Inviato 25 Dicembre 2022 @AleR se non ricordo male le five sono state a catalogo fino al 2004 e mi sembra costassero 15 mila euro o giù di lì. Montavano il medio atc. Dopo non glielo hanno più fornito e hanno montato driver simili ma, probabilmente, inferiori. Non le devi confrontare con le d48 ma con le d80 e modelli successivi. L’ equivalente attuale dovrebbe essere la k6 signature che costa oltre 30 mila euro. 2
shastasheen Inviato 28 Dicembre 2022 Autore Inviato 28 Dicembre 2022 @antonew Quando puoi mi spieghi ok? Grazie!!!
antonew Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 @shastasheen che è molto più facile far suonare quella che hai. Avendo un ampli in grado di farle suonare ambedue.
Grancolauro Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 Il 25/12/2022 at 16:55, roop ha scritto: Montavano il medio atc. Dopo non glielo hanno più fornito e hanno montato driver simili ma, probabilmente, inferiori. SIcuramente inferiori, purtroppo... Le Five le ho ascoltate più volte di recente da un amico, e sono un diffusore magnifico. Non danno il meglio di sé con generi "aggressivi" (rock, musica elettronica) ma per il resto difficile trovare di meglio a quel prezzo francamente, a dispetto dell'età. Mi hanno colpito in particolare amplificate con Burmester. Anche il "piccolo" integrato 082 le faceva suonare alla grande, con un controllo del basso perfetto, solo un po' tirato col volume. Poi le ho riascoltate con un più muscoloso pre+finale sempre Burmester, e difficile trovare difetti. Ad ogni modo, condivido quanto dice @antonew: meglio innanzitutto provare a far suonare bene le d30. L'accoppiata ProAc 30+Diablo non mi sembra molto felice. Proverei proprio con Burmester, per coerenza generale, trasparenza e controllo millimetrico del basso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora