AL78 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 Non so se qualcuno qui possa aiutarmi.Ho sempre amato le berline di rappresentanza.La mia preferita in assoluto è anche la più controversa la bmw series 7 e 65.Leggo però che però sono afflitte da molti problemi di affidabilità,quindi il mio sguardo si era orientato verso la classe s(usata) i modelli che mi interessano sono quelli che vanno dalla w140 alla w220 w221.L'uso sarebbe quotidiano,non faccio molti chilometri e comunque mai città,potrei prendere in considerazioni le benzina.Mi attira la w140 perchè posso prenderla senza troppe spese fissa di bollo e assicurazione quindi potrei magari rivenderla senza troppi problemi anche dopo poco(essendo storica).QUalcuno ha consigli?
Membro_0020 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @AL78 io andrei più indietro nel tempo…erano fatte meglio. https://www.autoscout24.it/annunci/mercedes-benz-s-450-450-sel-benzina-argento-07fc6116-9900-4feb-806c-f3052aaff08e?sort=price&desc=0&lastSeenGuidPresent=true&cldtidx=71&position=71&search_id=1rcfxij8ey9&source_otp=t10&source=listpage_search-results https://www.autoscout24.it/annunci/mercedes-benz-s-500-se-benzina-grigio-6eab592c-f270-4db1-9f08-414674ea75e8?sort=price&desc=0&lastSeenGuidPresent=true&cldtidx=75&position=75&search_id=1rcfxij8ey9&source_otp=t10&source=listpage_search-results
AL78 Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 @Collegatiper ti ringrazio ma non voglio andare in giro con una macchina di 40 anni fa e soprattutto non a 25000 euro.Mi serve quacosa per tutti i giorni quindi deve essere relativamente recente
Membro_0020 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 ora fa, AL78 ha scritto: ti ringrazio ma non voglio andare in giro con una macchina di 40 anni fa e soprattutto non a 25000 euro.Mi serve quacosa per tutti i giorni quindi deve essere relativamente recente Allora credo che vi sia una marea di marocchinate del genere, però evita quelle col coprivolante in pelliccia ed i dadi di spugna allo specchietto 😂😂😂😂. Evita quelle a gas e prendi almeno un V8 a benzina. C’era anche la 600 che era V12 in tempi più recenti. Che budget hai??? Sinceramente però non credo siano più affidabili delle vecchie, anzi sono più complicate e ci sono più aggeggi ed elettronica che possono rompersi. Sicuramente hanno fatto grandi passi in avanti in termini di sicurezza attiva e passiva.
verdino Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @AL78 1 ora fa, AL78 ha scritto: non voglio andare in giro con una macchina di 40 anni fa e soprattutto non a 25000 euro.Mi serve quacosa per tutti i giorni quindi deve essere relativamente recente Una MB recente serie S a quel budget è una macchina da ex NCC (Noleggio con Conducente) con 300.000 km minimo fatti in 5 anni. Quando vai in concessionaria per la manutenzione o le inevitabili rotture, dato il chilometraggio, son dolori. E non credere che il meccanico di provincia sia in grado di dialogare con tutte le varie centraline. Serie S recenti poco chilometrate ci sono, ma hanno altri prezzi.
AL78 Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 @Collegatiper la mia intenzione è passarmi un capriccio,l'alto chilometraggio non mi spaventa in caso di problemi grossi la darei via,sperando che non succeda dopo 6 mesi.Non mi preoccupa l'affidabilità ma la sicurezza in generale di una macchina concepita 40 anni,pur se alcune hanno abs etc etc.Credo che i primi modelli da considerare siano i metà anni 90 che considerando il mezzo di alto livello hanno tutti i sistemi di sicurezza di auto "normali" di metà 2000@verdino si lo so infatti tenderei al benzina proprio per evitare altissimi chilometraggi.La terrei uno massimo 2 anni alla prima super rottamazione la darei dentro,magari per una elettrica per aumentare al massimo il contributo statale/concessionario
Velvet Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 Il 10/12/2022 at 11:14, AL78 ha scritto: La terrei uno massimo 2 anni alla prima super rottamazione la darei dentro,magari per una elettrica per aumentare al massimo il contributo statale/concessionario Da appassionato di autostoriche e youngtimer (e loro conservazione) non posso non farti notare che questo mi sembra un discorso da traffichino che avrei proposto in sezione Lounge, e non in quella dedicata alla passione per i motori. 1
AL78 Inviato 13 Dicembre 2022 Autore Inviato 13 Dicembre 2022 @Velvet ti ringrazio per la tua segnalazione credo che i moderatori(non credo tu lo sia) potranno spostare la discussione se lo riteranno opportuno,poi domanda:ma se io compro una macchina vecchia con l'idea dopo 2 o 3 anni di buttarla a mia convenienza,devo chiedere un permesso speciale a qualcuno?Si può parlare in questo forum o ogni volta che uno scrive qualsiasi cosa deve esserci dietro la processione?Grazie comunque del tuo intervento. P.s. Non tutte le auto devono essere conservate,per esempio una 127 è un cadavere non un tesoro da salvare,ma stiamo andando fuori tema.
Velvet Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 39 minuti fa, AL78 ha scritto: per esempio una 127 è un cadavere non un tesoro da salvare Forse ti sorprenderebbe scoprire le quotazioni cui sono arrivate le prime e seconde serie nonché le Sport. Ma hai ragione, siamo OT. Per rispondere in parte al tuo quesito, evita la W140 che oltre ad essere forse la S più goffa uscita da MB è storicamente quella con più fastidi soprattutto nella parte elettronica.
AL78 Inviato 13 Dicembre 2022 Autore Inviato 13 Dicembre 2022 30 minuti fa, Velvet ha scritto: Forse ti sorprenderebbe scoprire le quotazioni malattie mentali come per l'hifi vintage.Maranzt 1060 400 euro.127 7000 euro.Malattie mentali.
argonath07 Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 @AL78 18 minuti fa, AL78 ha scritto: Malattie mentali. Fino a quando ci saranno i polli, le volpi prospereranno...
Velvet Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 1 ora fa, AL78 ha scritto: Malattie mentali. E' tutto molto relativo a questo mondo. Personalmente non mi permetto di giudicare le passioni degli altri (c'è chi spende 20k per un orologio, chi 15k per un giradischi e chi 7k per un'automobile), nella passione la razionalità passa in secondo piano e se uno se lo può permettere sono caci suoi. IMHO giustamente.
AL78 Inviato 13 Dicembre 2022 Autore Inviato 13 Dicembre 2022 @Velvet io non giudico la persona figurati,la malattia mentale sta nel chi gli fa credere che la 127 sia un tesoro da preservare perchè macchina eccezionale,dico solo che uno può acquistare l'oggetto X strapandolo ma deve essere consapevole,non mi venga a dire che è un prodotto,tipo la 127, è grandioso e quindi il prezzo è giustificato.Non credo che un appassionato di orologi comprerebbe un orologio transformer 500 euro.Ma siamo fuori tema
Velvet Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 4 minuti fa, AL78 ha scritto: non mi venga a dire che è un prodotto grandioso e quindi il prezzo è giustificato. Per lui può essere grandioso per ragioni soggettive. Magari la 127 è stata la sua prima macchina, magari ne apprezza il disegno (per certi aspetti geniale) di Manzù, magari gli esemplari intonsi sono rimasti pochissimi... Insomma le variabili sono infinite e le logiche di mercato seguono solo un parametro: domanda/offerta. Se certi veicoli anche popolari arrivano a certe cifre significa che c'è domanda. Se pretendi di pagarlo 5 volte di meno semplicemente non trovi nessuno che te lo venda. E questo vale per ogni cosa al mondo. Mi pare abbastanza semplice. D'altronde se la storia dell'automobile fosse fatta solo di supercar e auto di lusso, il 90% della gente andrebbe ancora in giro col carretto trainato dal mulo. 1
AL78 Inviato 13 Dicembre 2022 Autore Inviato 13 Dicembre 2022 @Velvet Io credo che si possa stabilire un valore oggettivo alle cose dico solo questo,basta ricordarsi perchè la gente comprava la 127,perchè non poteva permettersi altro.Un geloso e uno studer non sono la stessa,uno può comprasi tutti i gelodo del mondo ma sono trabbicoli
Velvet Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 10 minuti fa, AL78 ha scritto: credo che si possa stabilire un valore oggettivo alle cose Mah, sarà. Di oggettivo il mondo del collezionismo di ogni specie ha ben poco
AL78 Inviato 13 Dicembre 2022 Autore Inviato 13 Dicembre 2022 @Velvet non sono d'accordo,questa è la mentalità attuale del collezionismo e anche del mondo in cui viviamo percui dobbiamo per forza avere le cose che ci mettiamo in testa indipendemente dal valore,quindi acquistiamo robetta da 2 lire a prezzi da fulminati,dimenticando che era robetta anche da nuova.Comunque torniamo in tema.Mi sto dirigendo verso le w220 benzina
Velvet Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 3 minuti fa, AL78 ha scritto: Mi sto dirigendo verso le w220 benzina Occhio alle Airmatic: che funzioni tutto senza errori, che rimanga livellata ad altezza corretta sia da accesa che da spenta. Eventuali riparazioni e sostituzioni di componentistica del sistema elettropneumatico superano di gran lunga il valore della vettura. Fai anche una lettura con diagnosi OBD prima dell'acquisto per scoprire problemi memorizzati dalle varie centraline, può evitare sorprese sgradite.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora