Vai al contenuto
Melius Club

AR Acoustic Research... facciamo chiarezza


Messaggi raccomandati

Inviato

Aggiorno il thread incollando quì per dare continuità a conoscere meglio i componenti Acoustic Research e relative problematiche...

...continuo con i woofer AR3a e successivi 200003:

Sospensioni che si trovano su questi woofer sono spesso non conformi e fonti di conseguenti problemi:

Mi è stata portata da un mio amico forumer coppia di woofer delle sue AR11 con solspensioni a fine esercizio e mi ha fornito i foam, nuovi sostituti, tralascio altri particolari che per ora non tratto ma parlerò delle sospensioni e supporto bobine.

Sospensioni woofer AR3a/AR10/AR11 e derivati ( non tutti, ma non tratto ora i derivati)

Uno dei due woofer con sospensione a fine vita e sbagliata in tutte le misure!

zz208.thumb.jpg.fd976aa8e6f48236cc27a3321f033ab9.jpg

Il fratello (con la nuova e corretta sospenzione), si nota comunque altr differenz tra i due woofer...cercatela, chi la trova e spiega vince un Melius!). Notare l'anello in masonite nero esuberante la sospensione (identico a quello dei woofer AR3a che avevano la masonite senza verniciatura, masonite che nelle successive AR10/11 era di diametro esterno ridotto, invisibile sotto la sospensione)

zz207.thumb.jpg.af1b10988cb0b8a988888e76b976c8e1.jpg

Le sospensioni (vecchia e nuova) a confronto...a parte il diametro del roll 18 mm. corretti sotto e 16 mm. sopra, tutte le misure della vecchia sospensione sono errate, mediamente il roll della sospensione errata "galleggia tra cono e masonite!!

zz209.jpg.fbfecbaa711b9826694500b00c6a37cd.jpg

a sx la sosp. errata, a dx quella fornitami per il refoam

zz203.jpg.6ef4df48ca78f5355a8d36c53f8f93cd.jpg

sotto due tipi di sospensioni corrette (o quasi...se non altro quelle più simili alle originali) entrambe acquistate in USA da due rivenditori diversi, a sx quella che uso io, a dx quella fornitami dall'amico (per ora anonimo, se vorrà interverrà lui...),il roll e la posizione all'atto dello stesso nel montaggio sul woofer sono identiche, ma diversi sotto moti parametri: quella a sx (la mia) ha foam più chiaro e sottile, molto più leggera dell'altra ( bibliografia sui diffusori AR vuole la sospensione molto cedevole a simulare i precedenti woofer con soaspensione in tela trattatra), l'attacco al cono ha un labbro di diametro minore e con inclinazione perfetta al cono a cui è destinata, le rimanenti misure sono medesime.

Nessun problema durante le fasi di incollaggio di queste ultima sospensione, sovrapponibile a quella che uso di solito, vedremo la durata nel tempo di entrambe...

zz205.jpg.65c3dfb82d7f25d39ef0fb8022167074.jpg

 

 

 

zz206.jpg

Inviato

...Avendo tre coppie mie di woofer AR10TT MK2 (una coppia è AR Tonegen delle AR10TT Reissue) ed avendoli refoamati tutti (il supporto bobina è in alluminio) ero convinto di trovare anche in questi woofer AR10/11 precoci lo stesso supporto, invece con mia sorpresa il supporto è in Nomex, lo stesso delle precedenti AR3a.

Questo il retro del woofer con la datazione corretta per le AR11 a targhetta d'ottone: 7602, seconda settimana del '76 coerente con il diffusore

zz202.thumb.jpg.4781069d68a3edaa6a8ae9154d4810aa.jpg

Il woofer con parapolvere sollevato...

zz200.thumb.jpg.be2fd999d78f147b1c84b4fc8cbc50cb.jpg

...non ci sono dubbi è decisamente identico a quello delle precedenti AR3a

zz201.jpg.5f3209ef77b275fccbef2ea556b49a4c.jpg

notare la perfetta integrità di questo supporto bobine, questo woofer (ed il suo fratello) avranno almeno 10 anni di nuova vita in perfetto funzionamento, coerente con le specifiche originarie di AR.

 

P.S. questo refoam come altri già fatti per amici è gratuito, non chiedetemi cortesemente di eseguire refoam su altri woofer, non ne faccio, neanche a pagamento...riporto su Vintage le mie conoscenze ed esperienze ad ausilio dei forumer!!

  • Melius 1
Inviato

Altro problema riscontrato su questa coppia di woofer che quando in uso ad alti volumi davano dei "rumori strani" è la manomissione riscontrata nel supporto dei cavi che alimentano la bobina... non occorrono spiegazioni, bastano le foto:

prima!!...

zz210.jpg.8523550ee50f3d177404a5244431904b.jpg

...dopo...

zz211.jpg.e26b6344a799e7768c0301b3ce6120b6.jpg

...alla faccia di sedicenti "riparatori di altoparlanti"!

 

Inviato
6 ore fa, JureAR ha scritto:

si nota comunque altr differenz tra i due woofer...cercatela, chi la trova e spiega vince un Melius!

Mi limito a dare un indizio: differente lunghezza dei due...(ricordarsi l'evoluzione dei woofer AR già in passato illustrata da@JureAR ).

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, JureAR ha scritto:

si nota comunque altr differenz tra i due woofer...cercatela

Il punto da dove escono i file delle bobine.

  • Melius 1
Inviato

@gimmetto @qzndq3 Melius per entrambi... uno ha indirizzato, il secondo ha dato la risposta le lunghezze dei cavi che decorrono sul cono e vanno alla bobina ( tecnicamente hanno una denominazione, non sono certo ma penso "tinsel") quelli corti si trovano negli ultimi woofer AR3a e AR10/11, quelli lunghi sono di woofer del '72, nel biennio '70/'72 erano ancora più lunghi...@gimmetto giusto che avevo datato ed illustrato precedentemente i ( nostri amati) woofer AR da 305 mm.

 Questo mi fa pensare che i "migliori" woofer AR siano quelli con il supporto in alluminio che tra l'altro rispetta la filosofia di Acoustic Research (migliori come prestazioni in tenuta di potenza e pressione sonora, invece come Fs, i precedenti scendono parecchio in più)

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@JureAR noio volevam savoir l'indiriss per comprare quello che dobbiamo comprare (foam sospensioni) dove lo dobbiamo comprare?(cit.rivisitata)

Inviato
14 minuti fa, JureAR ha scritto:

tecnicamente hanno una denominazione, non sono certo ma penso "tinsel"

Credo sia corretto, ricordo di averli sentiti chiamare in modi differenti: cordina, trecciola, tinsel

Inviato

@78 giri Qui' potrebbe dare una mano il Libetti e magari aiutare a reperire in Italia quello che si trova in USA ( certamente meno oneroso: minor costo spedizione e nessun aggravio doganale).

Quelli che uso io, e ne ho presi già una quindicina di coppie, li acquisto da Vintage AR ( sono quelli più sottili e morbidi) ed una coppia per le AR3 e simili mi costa attorno a 50 euro, quelli che ho usato in questa coppia provengono da Simply Speaker e se non pagano dogana ( come quelli fornitomi con i woofer dall' amico) sono costati 47$.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@JureAR

Grazie Giorgio per la precisione nel tuo operato!
Un woofer emetteva distorsione, quindi provvisoriamente l’ho montato ruotato di 180 gradi allungando i cavi di connessione al crossover e il problema si è risolto (probabilmente facendo lavorare la sospensione in altra posizione la massa mobile si ricentrava) ma la sospensioni si stavano sbriciolando così ho comprato da simply speaker (come detto costo totale 47$) i nuovi foam, che hanno una mescola diversa dai soliti foam un colore più scuro, spessore e peso maggiore e minore porosità, al tatto sono più lisce, speriamo quindi che la durata sia maggiore e il suono sia il medesimo o magari migliore visto che le misure ora sono corrette.

Vi aggiornerò in merito al suono appena li rimonterò.

Per ora ancora un grazie all’amico Giorgio 🤝👍

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, robyroadster ha scritto:

in merito al suono appena li rimonterò

Certo...ma dopo almeno una trentina di ore di lavoro, devono fare rodaggio ed usa miscela con percentuali maggiorate di olio, altrimenti c'è rischio di grippaggio!!!

Inviato

@robyroadster scusami...ho confuso il rodaggio delle sospensioni con quello dei ciclomotori a due tempi...tanti ne ho fatti, e qualche grippaggio pure!

Inviato

@robyroadster

40 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

bello quello Studer...👍

Roberto...vedi sopra...ma dovrai inserire una foto che illustri bene il tuo giranastro da " rodaggio"!!

Inviato

@JureAR

Studer A807 la mia migliore sorgente con i nastri copie di master ma è OT.

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...