Vai al contenuto
Melius Club

AR Acoustic Research... facciamo chiarezza


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, approfitto di questo importante topic per dare il mio contributo di esperienza e per ricevere importanti pareri da parte di tutti voi e in particolar modo da GuruAR (ah no JureAR). Volevo allegare qualche foto di un mio recente acquisto presso un mercatino di una coppia di AR6, ma il limite di 2,93 MB non me lo consente e mi sono appoggiato a Google Drive ma non so se ho fatto tutto bene.

All'interno i woofer, che misurano elettricamente in modo corretto, sono palesemente ribordati e ricopulinati, sono datati nov.1972 e 1973 (non ricordo il mese), mi sembra sia stato fatto un buon lavoro con zero frusci o rumori in tutta l'escursione che mi sembra abbastanza notevole. Non le ho ancora collegate per il problema che scrivo sotto. 

Un tweeter è interrotto, l'altro è buono con una misura resistiva di 4,4 Ohm. Non ho letto tutte le 19 pagine, ma qualche focus sui forum del maestro l'ho dato e ho visto cosa diceva riguardo questi tweeter, in particolare come il filo fosse interrotto per corrosione all'inizio... beh, come visibile dalla foto in primo piano del tweeter, ho provveduto a rimuovere con operazione di microchirurgia, nonchè alcool e un ago da materassaio, il collante del sottile filo prima della trecciola e risultano entrambi collegati e integri. Temo che bisognerà smontare tutto e sostituire la bobina o quasi...  

Foto 1 AR6 nude

Foto 2 AR6 copertine

Foto 3 AR6 posteriore 1

Foto 4 AR6 carta di circolazione 1

Foto 5 AR6 posteriore 2

Foto 6 AR6 carta di circolazione 2

Tweeter guasto

 

Molto graditi pareri, commenti, insulti :classic_biggrin: e suggerimenti su come procedere. Una buona vita a tutti. Stefano

Inviato

Adesso che ci guardo meglio, nel copulino mi sembra di vedere lo spicchio che dice Giorgio

Inviato

@skrambler non vedo le foto, ma per il fatto che hai le date significa che sono originali, se ricordati a posto saranno in perfetta funzionalità. ( ricordo che i woofer AR6 sono specifici per avere un ring in masonite sullo spider, gli anni di produzione li classificano come tali).

Tweeter se trovi un interrogazione nel decorso dei 2 cavi il tw è riparabile, altrimenti da sostituire...lo smontaggio completo e rifacimento bobina sconsigliato, serve reperire altro e con po' di pazienza spunta fuori il ricambio...si può ovviare con i successivi 200014 ma causa magnete maggiorato bisigna intervebire sukla flangia del cabinet.

Nel tuo caso se il tw. è a cavi esterni può essere sostituito dal tw. 200005 con i contatti sotto flangia, basta saldare due trecciole di rame superiormente per collegare il tweeter come in origine.

Inviato

Non ho capito perchè non si vedono le foto, ho messo visibili a chiunque abbia il link e io le vedo anche se non sono connesso all'account. Qualcun altro non vede le foto e mi sa dire il perchè ? Non so se c'è un altro modo per caricare le foto... ho cercato nelle linee guide del forum ma non ho trovato nulla.

 

Comunque grazie per le info. L'interruzione nei sottili fili esterni del tweeter non c'è, si deve essere interrotta proprio la bobina. Se non si possono riparare, posso reperire un solo 200005, per poi rimanere con le due casse diverse..

Inviato

Forse adesso funziona, intendo Google Drive... Grazie e scusate

Inviato

@skrambler Probabilmente su entrambi i tw si è già intervenuto, i cavi che decorrono sui coni sino immersi in collante, allego foto di come dovrebbe essere un tweeter in stato d'origine con il particolare del cavo interrotto cerchiato rosso che poi ho riparato...

guasto2.jpg.f232e52117fb35754dd95321e4c701b1.jpg

...e come si presentava lo stesso dopo riparazione.

guasto4.thumb.jpg.63ec08535efc55434ad8dab13502095f.jpg

...il sostituto, peraltro esattamente suonante uguale e lo stesso in tutto tranne la posizione dei contatti viene così:

zz331.thumb.jpg.24049c929b7f5f0d37bdccd124a1793a.jpg

 

Inviato

I successuvi 200014-3 suonano identici, però oltre al magnete maggiorato hanno ferrofluido che i precedenti 200005 invece presentavano un grasso sotto parapolvere e bobina.

Sotto a finire un tweeter nuovo di ricambio AR

zz332.jpg.2f52faf10894ab8ae42fd9193bf42a45.jpg

 

 

 

Inviato

Adesso sono io che non vedo le tue foto, a parte l'ultima. Tu hai visto le mie ?

 

Comunque il mio tweeter era molto simile a quest'ultimo nuovo (a parte la croce rossa), anche in questo vedo collante sui fili in uscita

Inviato

sono qualche mega e poi sono sul server di Google... non appesantiscono il server del forum... ma non si vedono (almeno le mie) ?

Inviato

@ediate non si vedono al computer?, vediamo questa, a confrontare le due tipologie di tweeter 200005 

due vie11.jpg

tw1.jpg

tw2.jpg

tw3.jpg

tw5.jpg

tw6.jpg

  • Thanks 1
Inviato

Ciao a tutti e grazie per i riscontri. Il mio tweeter, prima della pulizia, aveva lo stesso aspetto di quello di JureAR prima della riparazione... che colla hai usato ? Vinilica ?

 

Va beh, rotto per rotto proverò un intervento più invasivo

  • 2 settimane dopo...
  • Moderatori
Inviato

@Salva Devi aprire un thread dedicato

Inviato
3 ore fa, paolosances ha scritto:

@Salva Devi aprire un thread dedicato

Ok 🙏

  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Sono riuscito a reperire due tweeter originali AR ma diversi dai miei, sono quelli citati da JureAR...

Uno è distrutto e interrotto, l'altro è buono o almeno ha la Z giusta... ne metterò uno così e uno di quelli con già le treccioline esterne. Devo guardare le condizioni del crossover e di quel potenziometro a filo medievale

IMG_20231109_111649.jpg

Inviato

Il parapolvere può rimanere com'è, il bordo cono ha dei minimi segni, direi complessivamente buono al tuo scopo...

zz350.jpg.56fc3420fa7aa8086c7fb8f840ffe1e2.jpg

...questo era il tw di una mia AR6, meglio saldare una trecciolina di rame passante sopre il nastro e poi ricoperta che cavo e guaina come in foto (poi cuesto tw, tolti i cavi è andato in altro cabinet)...

zz349.thumb.jpg.ff6f0fd449c198fa6dfd482abc9ba3c5.jpg

...sopra il tw nel cabinet AR6, il woofer è un 200001-1, sostituto "universale" AR, anche questo poi sostituito da quello originale, sotto il cabinet gemello con i componenti originali ...

zz351.thumb.jpg.f8bc1188c3590f46c403b719b56fc180.jpg

 

 

 

Inviato

Grazie per la risposta. Userò un po' di trecciolina dissaldante, di quella sottile 2-3 mm. piegata su se stessa, che ne dici ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...