supercar1 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @Nacchero buonasera, quando vuoi saro' qui ad aspettarti non so' di dove sei ma se un giorno potresti farmelo vedere dal vivo senza pero' turbare qualcuno te ne sarei immensamente grato a presto se vuoi mi puoi contattare supercar1@iol.it non so' se posso mettere il mio telefono .................
oscilloscopio Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @supercar1 meglio se gli passi il numero tramite messaggistica personale.
Nacchero Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 @oscilloscopio l'ho contattato io via pm. Grazie
Nacchero Inviato 1 Dicembre 2021 Autore Inviato 1 Dicembre 2021 Buonasera gente. Mio padre stasera ha mandato a riparare i 2 giradischi. Non essendo esperti della cosa credevamo fossero le cinghie da sostituire, invece abbiamo scoperto che quei giradischi non hanno cinghie. Ha detto il tecnico (parole riportate da mio padre quindi da prendere con le pinze) che c'è una sorta di "grasso" che si indurisce e impedisce di girare. Sicuramente voi saprete di cosa si tratta e darmi una spiegazione. Poi farò un salto io dal tecnico. Inoltre nello smontarlo si sono accorti che ad uno di essi manca una testina. Mio padre non si ricorda di averla tolta, ma fatto sta che non c'è. Si trovano economiche per questo giradischi? Grazie mille
oscilloscopio Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 I giradischi Dual di quel periodo hanno la trazione a puleggia, quindi niente cinghie, concordo con quanto detto dal tecnico in merito al grasso, quando invecchia può capitare che diventi talmente solido da ostacolare movimento di piatto e leveraggi. In merito alla puntina quei Dual ne montavano una coppia che si cambiava ruotando una levetta che servivano una per i dischi a microsolco ed una per i 78 giri, può essere che una sia mancante, ma nel caso generalmente i ricambi costano poco. 1
Nacchero Inviato 1 Dicembre 2021 Autore Inviato 1 Dicembre 2021 @oscilloscopio ok grazie. Nella foto che ho caricato qua la testina c'era, foto del 7 giugno 2020. Pochi giorni dopo mio padre si è sentito male e gli ci sono voluti mesi per riprendersi. Probabilmente nel lasso di tempo l'aveva tolta per qualche motivo. Comunque bene che si trovi e che non sia costosa, mio padre ha poco interesse alla qualità, basta che funzioni. Sentirò il tecnico stesso, essendo un appassionato magari ci mette 2 minuti a trovarla.
oscilloscopio Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @Nacchero Si non dovrebbe essere un'operazione costosa ne complicata.
Nacchero Inviato 15 Gennaio 2022 Autore Inviato 15 Gennaio 2022 Salve e buon weekend a tutti. Abbiamo portato a riparare i giradischi Dual. Il tecnico (che ho scoperto essere un vintagista appassionato) ha rimesso in funzione il primo. Si è anche informato per la Shell e tutto il resto. Farò riparare anche l'altro e poi vedremo per la testina etc.... Intanto nella ricerca della Shell perduta ho spostato il mobile e approfittato per immortalare l'amplificazione. Se vedete qualche ragnatela è vintage anche quella. 🙂 1
Dr.Faust Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @Nacchero ciao, volevo chiederti se avevi provato ad accenderlo, ma poi ho visto le foto! Al di là di una bella pulita si nota quel bruciacchiato sopra le valvole dell'ultima foto, credo sia meglio smontare, pulire e controllare prima che vada a fuoco qualcosa! Fausto
Nacchero Inviato 16 Gennaio 2022 Autore Inviato 16 Gennaio 2022 @Dr.Faust ma....senti...... Secondo me è stato anche acceso di recente per provare la radio. Credo che nei suoi oltre 45 anni non sia mai stata prestata attenzione a tutte queste cose. Se c'era un problema c'era anche il tecnico, anche se non ricordo di interventi particolari. Piuttosto, le vai m casse sono collegate con un unico cavo con un singolo "spinotto". Che tipo di collegamento è?
supercar1 Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 salve come stai? e' da un po' che non ci sentiamo ho letto che la stai facendo riparare allora giusto? a che punto sei?
Nacchero Inviato 15 Settembre 2022 Autore Inviato 15 Settembre 2022 @supercar1 Buongiorno. I giradischi sono stati "tagliandati" e ora funzionano. In quanto all'impianto, dobbiamo decidere cosa fare perché abbiamo venduto casa e a breve faremo il trasloco. Non so se entrerà tutto e non ho ancora capito le intenzioni di mio padre. Certo se l'acquirente della casa non lo vuole e nella nuova casa non ci va, è probabile che si tengano i singoli componenti e si lasci il mobile. Un giradischi me lo terrei anche per me. Son giorni si decisioni.... sarà difficile lasciar andare quella casa.
azn131 Inviato 15 Settembre 2022 Inviato 15 Settembre 2022 @Nacchero io cercherei di trattenere tutto con tutte le mie forze.. proprio perchè sarà difficile lasciar andare quella casa, cercherei di tenere il mobiletto e l'impianto, anche per mantenere vivi ricordi e momenti che tu associ a questi oggetti. Poi chiaramente ognuno è libero di fare ciò che vuole! 🙂
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Settembre 2022 Moderatori Inviato 15 Settembre 2022 17 ore fa, Nacchero ha scritto: In quanto all'impianto, dobbiamo decidere cosa fare perché abbiamo venduto casa Certo se l'acquirente della casa non lo vuole e nella nuova casa non ci va, è probabile che si tengano i singoli componenti e si lasci il mobile. mica è necessario lasciare tutto ai nuovi acquirenti? Prendete quel Davoli e vendetelo se nessuno a casa se lo fila ...o no?
Nacchero Inviato 16 Settembre 2022 Autore Inviato 16 Settembre 2022 @azn131 be'.....a casa mia non ci entra, in quella dove tornerà mio padre bisogna ancora verificare con precisione, ma dipende anche lui cosa vuol fare. @BEST-GROOVE se lo lasciamo ce lo pagano. Per metterlo in vendita va comunque stipato da qualche parte e poi messo a disposizione per essere visto da eventuali acquirenti. L'ideale sarebbe se lo prendesse un negozio,ma qua in zona non c'è molto. Il mobile mi ha detto mio padre che fu fatto con delle travi o insomma legna che avanzava dalla casa accanto di uno zio. 1
Moderatori paolosances Inviato 16 Settembre 2022 Moderatori Inviato 16 Settembre 2022 @Nacchero Nessun valore commerciale vista la natura homemade, ma elevato quello affettivo. Valuta la possibilità di cederlo in uno con l'immobile, se proprio non sarà possibile inserirlo nella nuova abitazione.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Settembre 2022 Moderatori Inviato 16 Settembre 2022 4 ore fa, Nacchero ha scritto: se lo lasciamo ce lo pagano. ah beh se allora è così cambia tutto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora