Summerandsun Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Buonasera, Ci sono apparecchi che se sfiorati in superficie con una mano, danno una sensazione di leggera scossa. In casa mia ne sono capitati diversi e non ho mai dato peso al fenomeno. Anche il mio lettore CD Marantz 6006 lo fa. Ho adesso in prova due mini-amplificatori classe D cinesi. Uno dei due (Aiyima D03) è soggetto anch'esso al fenomeno, ma in questo caso, succede anche che l'apparecchio anche in stand by diventa tiepido. Non so... è normale tutto ciò? Come si genera il fenomeno della scossa ? Se accompagnato da temperatura in salita, è un brutto sintomo? Grazie
Summerandsun Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 9 ore fa, rock56 ha scritto: Se ne parla qui Ho letto la discussione "parallela" che mi hai gentilmente segnalato. Credo che il fenomeno sia diverso. Quello che intendo i non genera un pizzicore o scintille, ma scorrendo con la mano sulla superficie si sente come se la pelle rimbalzasse. Non saprei come spiegarlo meglio
Turiflo Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Magari potresti avere una dispersione di corrente, un problema all'impianto elettrico insomma. Io darei una controllata al collegamento interno alla presa a muro e chiamerei l'elettricista 1 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 15 Dicembre 2022 @Summerandsun la causa più prfobabile è una dispersione di corrente sul telaio, ho avuto il problema che è sparito quando ho rifatto l'impinato elettrico di casa mettendolo a norma. E' normle che un apparecchio in standy scaldi, vuol dire che tutti o pparte dei circuiti interni sono comunque operativi, non è solo un led. 1
Summerandsun Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 @Turiflo @cactus_atomo vi ringrazio, farò controllare. L'unica cosa che non mi spiego è che collegando alla stessa presa apparecchi diversi, solo alcuni manifestano il problema. Dipende da come sono fatti gli apparecchi?
audio2 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @Summerandsun anche per curiosità, prova a vedere se quelli che danno la scossa hanno la presa di alimentazione a due o a tre poli. 1
Chill Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 5 ore fa, Summerandsun ha scritto: scorrendo con la mano sulla superficie si sente come se la pelle rimbalzasse Ho capito a cosa ti riferisci.... a me è successo quasi sempre con le apparecchiature a doppio isolamento, quelle per intenderci senza la Terra, ma solo con Fase e Neutro (il tuo Marantz è fatto appunto così). Nella mia catena, composta per la maggior parte da apparecchiature Rotel, me lo ha sempre fatto, poi ultimamente ho inserito una meccanica CD della Cambridge, con alimentazione Fase-Neutro-Terra, collegata in coassiale al pre e da qui in RCA al finale e il fenomeno non si è più presentato. Credo sia un problema assolutamente innocuo, da imputare credo più a loop di massa a basso voltaggio che all'alimentazione principale. Un buon sistema per provare a risolvere in tutto o in parte la cosa è quello di mettere in fase elettrica gli apparecchi, stando attenti a rispettare Fase e Neutro (magari dando un'occhiata in internet alle foto degli interni per cercare di capire quale sia la Fase e quale il Neutro, orientandosi anche a seconda del colore dei fili della vaschetta IEC). 2
Chill Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Da questa foto ad esempio, a seconda dei colori, si capisce che la vaschetta di alimentazione porta la Fase a destra (filo rosso). Potresti provare a trovare la Fase sul cavo di alimentazione con un cacciavite cercafase e fare in modo di collegarla a destra della vaschetta.... vedi cosa succede, magari risolvi
explorerdue Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 10 minuti fa, Chill ha scritto: Potresti provare a trovare la Fase sul cavo di alimentazione con un cacciavite cercafase e fare in modo di collegarla a destra della vaschetta.... vedi cosa succede, magari risolvi Infatti, sarebbe da vedere se il fenomeno si presenta in modo uguale invertendo la spina 1
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 3 ore fa, Chill ha scritto: Credo sia un problema assolutamente innocuo, da imputare credo più a loop di massa a basso voltaggio che all'alimentazione principale. Sono d'accordo con te ma parlerei di dispersione; il loop di massa esiste solo se l'apparecchio è collegato a terra (e qui siamo in presenza di un lettore a doppio isolamento, se non ho capito male) e di solito causa l'emissione di un segnale parassita costante dalle casse (o cuffie), non la presenza di corrente sul telaio. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 3 ore fa, Chill ha scritto: Potresti provare a trovare la Fase sul cavo di alimentazione con un cacciavite cercafase e fare in modo di collegarla a destra della vaschetta.... vedi cosa succede, magari risolvi E' chiaro che con questo sistema non si è assolutamente messo in fase elettrica l'apparecchio, vero? :-) PS a meno che, per puro caso, il verso della spina che minimizza le correnti sul telaio non sia lo stesso che allinea la fase e il neutro dei fili. 50% di probabilità :-) 1
Rimini Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 6 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: 50% di probabilità :-) Ma per la famosa legge di Murphy….. 1
Summerandsun Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 @Chill @explorerdue @Fabio Cottatellucci Ho provato a invertire la spina del piccolo Aiyima D03, che ha proprio la spina con soli 2 poli. Il "problema" si presenta ugualmente, ma sembra un pochino più accentuato. In ogni caso, non dà problemi udibili. Solo che mi chiedevo se questo costituisse un reale problema. L'ao200 smsl, che nella stessa spina non aveva problemi ha la presa shuko e direi che ha 3 poli. Il Marantz CD6006 ha anch'esso 2 poli. Il Cyrus, che non ha nessun problema, ha la shuko con massa. Direi che tutto torna. A questo punto, è un problema o un falso problema da ignorante come me?
corrado Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 3 minuti fa, Summerandsun ha scritto: Il Cyrus, che non ha nessun problema, ha la shuko con massa. Terra. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 4 minuti fa, Summerandsun ha scritto: A questo punto, è un problema o un falso problema da ignorante come me? Direi di no, se hai la messa a terra di casa in condizioni regolari e se gli apparecchi che presentano il fenomeno non sono stati sbattuti per terra. Non mi piace sui due gemelli, non capisco perché uno debba disperdere, se possibile me lo farei cambiare.
explorerdue Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 13 minuti fa, Summerandsun ha scritto: A questo punto, è un problema o un falso problema da ignorante come me? Bello non è... soprattutto perchè uno lo fa e l'altro no. Puoi fare un'ultima prova scollegando l'apparecchio da tutti gli altri e collegandolo ad una presa diversa. Se continua a darti la scossa, fallo cambiare, altrimenti potrebbe essere un problema del tuo impianto elettrico specifico della presa a cui attacchi l'impinto, che comunque non si capisce come mai l'altro ampli non rileva.
Summerandsun Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 13 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Non mi piace sui due gemelli Non ho capito
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora