Gela80 Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 Buongiorno!! La notte è fatta per dormire....relax che la pressione sale. 2
nullo Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 1 ora fa, Gela80 ha scritto: La notte è fatta per dormire... Non era per amare? ...ma per chi è solo come meee.... 1
rebeccariccobon Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 @jedi Buondi` ... e chi lo dice mai che che non m' interessasse l'argomento ? Abbiamo posizioni diametralmente opposte sulla questione , e se la cosa infastidisce sono problemi - gravi e incurabili a 'sto punto - suoi . Vede , lei non è abituato al contradittorio , si vada a rileggere piuttosto i suoi primi interventi , che poi il tenore è sempre quello . Riki ps : il fatto del " contributivo " era un refuso naturalmente , non l' ho corretto perche` pensavo che c' arrivasse da solo ... ma comunque vantatevi pure !
jedi Inviato 18 Dicembre 2022 Autore Inviato 18 Dicembre 2022 @rebeccariccobon Come è capace a rivoltare la frittata. Lei fa parte dei provocatori a prescindere che vanno sui forum esclusivamente per creare bagarre. Ma è inutile ,va bene così. Come diceva un televenditore il mondo è bello perché è avariato
Questo è un messaggio popolare. verdino Inviato 18 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Dicembre 2022 È inutile che vi accanite contro i governi, Dx Centro Sinistra tanto, cosa può fare di diverso un governo da un’altro per mandare avanti un paese pieno di debiti con le pezze al c.lo, quello possono fare e soltanto quello, di continuare a salassare cittadini e imprese come fatto finora dagli altri governi. Un sistema che si basa sul debito, le banche che come attività principale vendono il debito dello stato, e spalmano i debiti dei debitori, dove volete che vada. E ci mancavano due anni di COVID e la guerra, chi credete che paghi il conto dei debiti accumulati stando in divano senza produrre, le leggi di mercato sono spietatamente giuste e ti rigirano il debito attraverso inflazione e che con lo stipendio non campi più. Continuiamo pure a far finta di lavorare in Smartworking, e tamponi a iosa per stare sul divano a scrivere le nostre lamentele sui forum…. Meditiamo gente, meditiamo. 4
garmax1 Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 1 minuto fa, verdino ha scritto: Continuiamo pure a far finta di lavorare in Smartworking, e tamponi a iosa per stare sul divano a scrivere le nostre lamentele sui forum…. Meditiamo gente, meditiamo. Io la mia parte di produzione l'ho fatta non fermandomi mai neppure nei primi lockdown rugidissimi. Altrimenti gli amici pelosi ma anche da allevamento morivano di fame. Altro che smart working ⚒️⚒️ 1
audio2 Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 ma infatti mica si parlava di chi ha sempre lavorato o di te personalmente. però è un fatto che la p.a. ha preso la palla al balzo per fare ancora meno di quel poco che già non faceva prima.
verdino Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 @garmax1 5 minuti fa, garmax1 ha scritto: Io la mia parte di produzione l'ho fatta non fermandomi mai neppure nei primi lockdown rugidissimi. Ti stimo fratello, siamo in Due ✋ 1
Paolo 62 Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 W perchè bisognerebbe tornare a lockdown, tamponi e smart working adesso? Era troppo allora, figuriamoci oggi.Il virus ha perso potenza e siamo quasi tutti vaccinati. Dovremo conviverci come si fa con l'influenza.
extermination Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 20 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: siamo quasi tutti vaccinati. Fondazione Gimbe: Al 9 dicembre (aggiornamento ore 06.20) sono state somministrate 5.283.262 quarte dosi, con una media mobile di 19.225 somministrazioni al giorno.
audio2 Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 alla fine il vaccino lo hanno messo poi obbligatorio per tutti o no ?
Paolo 62 Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 @extermination Il 90% ha fatto le due dosi. Se non è più come due anni fa può essere perchè proteggono ancora dalla forma grave oppure perchè il virus si è indebolito. In caso di recrudescenza se i politici lo vogliono possono imporre il richiamo ma non credo che lo faranno.
jedi Inviato 19 Dicembre 2022 Autore Inviato 19 Dicembre 2022 Se uno seguisse i virologi ,e non i guru, saprebbe che con' tre dosi ,non sarebbero sufficiente e puoi già prendere una forma piuttosto seria(avevo letto in % quanto è la differenza tra quattro e tre). Figuriamoci con due dosi. Ma ripeto bisogna seguire che è di mestiere ,gli altri sono svianti e fanno solo gossip QUARTA DOSE 5.480.920 28,67% della platea 9,25% della popolazione TERZA DOSE 40.405.931 68,19% della popolazione 84,70% della platea Il 9,25% della popolazione italiana e il 28,67% della platea ha fatto la quarta dose. Il 68,19% ha fatto la terza dose L'84,38% della popolazione
Schelefetris Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 @jedi però questi dati vanno integrati con altri come ad esempio quelli che hanno preso il covid ed hanno dovuto rimandare la IV dose ma sono "coperti" naturalmente... come me per esempio. PS oramai questi dati sono sballati, molti hanno preso il covid ma non hanno fatto tamponi "registrati" e quindi non figurano tra i dati I dati reali IMHO si fermano alla prima doppia dose
AL78 Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 @Schelefetris dopo 120 giorni dall'infezione va fatta la dose aggiuntiva tu quando hai avuto il test positivo?
AL78 Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 @Schelefetris allora per un paio di mesi sei coperto.Io l'ho avuto a febbraio 2022 e ho fatto la quarta a fine ottobre,insieme all'antinfluenzale
Schelefetris Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 @AL78 :) Il discorso comunque era per sottolineare il fatto che oggi i dati sui vaccini siano poco chiari e veritieri. Secondo me contano i dati sulle prime dosi e il radiare il personale sanitario no-vax per evidente conflitto di professione.
Messaggi raccomandati