Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 17 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Dicembre 2022 13 minuti fa, Look01 ha scritto: Comunque perché prendersela con chi lì cambia Non è questo il mio punto Il mio punto è che è una forzatura mettere sullo stesso piano le due situazioni Tutto qua Poi come dice giustamente @Marvin7 , sdrammatizziamo pure Siamo qui per giocare 15 minuti fa, Look01 ha scritto: cavofilo non sono comprati una prima volta i cavi quelli son rimasti. Io ne ho tanti di cavi audiofili Un tempo credevo pure che suonassero e li sentivo ovviamente Però quando mi sfizia ogni tanto li compro ancora... per estetica, per fare pendant o per simpatia Che mi paiono da anni gli unici argomenti validi , sempre soldi "buttati/spesi" in cose "superflue" sono :-) 1 1 1
iBan69 Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 9 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Un tempo credevo pure che suonassero e li sentivo Evidentemente una volta ci sentivi meglio … 😄 2
iBan69 Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 20 minuti fa, eduardo ha scritto: 35 minuti fa, Look01 ha scritto: Quelli che devono convincersi e devono convincere tutti che la loro scelta è in assoluto la migliore e la riportano come un mantra😂. Più che fanatismo è insicurezza. No, è rompere le balle al prossimo. 2
Look01 Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 @FabioSabbatini 5 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: 28 minuti fa, Look01 ha scritto: cavi quelli son rimasti. Io ne ho tanti di cavi audiofili Un tempo credevo pure che suonassero e li sentivo ovviamente Però quando mi sfizia ogni tanto li compro ancora... per estetica, per fare pendant o per simpatia Che mi paiono da anni gli unici argomenti validi , sempre soldi "buttati/spesi" in cose "superflue" sono :-) Va a finire che a forza di parlare di cavi mi nasce la voglia di cambiarli 😂. Le passioni non sempre si razionalizzano e sappiano che molte volte la spesa che facciamo non è giustificata da una resa così consistente. Però che triste sarebbe la vita se dovessimo sempre razionalizzare tutto. Se poi questo ci regala nell'arco della giornata anche un'ora di piacere e relax e ci mette in sintonia con il mondo allora questa nostra passione ha un senso e forse i soldi sono stati spesi bene . Ciao Stefano ☺️ 1
eduardo Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 30 minuti fa, iBan69 ha scritto: No, è rompere le balle al prossimo È la (fastidiosa) conseguenza. L' insicurezza è la causa. Per favore, aprite 'sta benedetta rubrica "Dillo allo psicologo". Ce n'è un disperato bisogno 1 1
gianventu Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 Non ho conosciuto categoria tanto permalosa e suscettibile come quella degli audiofili. 1
Marvin7 Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 8 minuti fa, gianventu ha scritto: Non ho conosciuto categoria tanto permalosa e suscettibile come quella degli audiofili. In fondo siamo “bambini cresciuti” con giocattoli evoluti….
Mighty Quinn Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 6 minuti fa, gianventu ha scritto: Non ho conosciuto categoria tanto permalosa e suscettibile come quella degli audiofili. Se sono "loro" a prendere in giro, devi sorridere con sorriso beota e beato Se sono "altri" a prendere in giro...ahiahi come si permettono quei sordi e psicopatici e scompensati frustrati capisco che la lingua batte dove il dente duole ma a volte sono troppo... teneri :-) 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 17 Dicembre 2022 @FabioSabbatini la vera differenza tra essere cavofili o cavoscettici è che i primi spendono di più pr i cavi (ma il modo per spendere i soldi è infinito, mica c'è solo l'hifi). on sono un cavoscettico ma non amo provare cavi, lo faccio se qualche amico insiste e mi porta qualche oggetto fuori dal comune, altrimenti troppa fatica (le mie thiel hanno i morsetti sotto, cambiare cavo lo si fa solo per emergnza) ps alla fine ho ragione io, pare che la principale ossessione nel campo audio, a leggere anche questo 3ad, siano i cavi ne parlano i cavofili ma ancor di più i cavoscettici 1
Mighty Quinn Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 @cactus_atomo Ma dai ridiamoci sopra! Sdrammatizziamo, buon umore ci vuole! È Natale...e un bel cavo "di qualità" ci sta, eh? 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 17 Dicembre 2022 @FabioSabbatini ridere sempre, ma partendo da noi stessi. ridere degli altri è troppo facile 1
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 17 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Dicembre 2022 4 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: L'ossessione in questo caso, a mio avviso, è tutta qua, "tentare di legittimarsi" bollando tutto come "bizzarro", anche le cose normalissime Carissimo, l'audiofilo vero e puro sente (percepisce), dunque è. Una critica al suo sentire equivale dunque ad una critica alla sua persona. Dal che ne discende che se la prende a male. 3
Titian Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 Il 15/12/2022 at 10:57, AlbertoPN ha scritto: Sinceramente anche a me. Ma più che moralista, direi quasi "discriminatorio". Il punto per me centrale è che si pone molta attenzione a quello che fanno gli altri. Certo l'esperienza degli altri può essere importante ma bisognerebbe ricordarsi che è decisamente più utile per sè analizzare le proprie azioni e criticarle ancor di più di quello che si fa con gli altri. Alla fine non bisognerebbe solo ricordarselo ma anche agire di conseguenza, naturalmente se si è d'accordo che un atteggiamento del genere sia benefico. 1 1
Titian Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 Il 15/12/2022 at 17:42, TopHi-End ha scritto: Ma poi, parlo con mio cugino, musicofilo incallitissimo soprattutto sulla classica, ma che non gliene frega niente da dove e come esce fuori, e mi dice che se l'esecuzione non è perfetta, si rovina l'ascolto, spegne tutto e va via. Vorrei capire se in questo hobby dalle mille sfumature, ci siano persone "normali". Parlare con persone, specialmente musicisti, che vedono le cose in un altro modo musicale che io, mi affascina. Sono molto curioso a conoscere i dettagli e le loro conoscenze musicali che utilizzano nell'ascolto. Mi apre orizzonti nuovi. Altri lo fanno forse comperando utensili nuovi per comporre l'impianto. 1
PippoAngel Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 5 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Ma mettere sullo stesso piano anche uno che ha semplicemente la "caratteristica " di considerare i cavi per quello che sono? Già questa affermazione … sia per gli uni che per gli altri i cavi … sono cavi … le due posizioni divergono “dopo” la definizione di “cavi” …
Aletto Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 Io me la godo alla grande. Quello che realmente mi spaventa o forse meglio mi rattrista è la constatazione del poco tempo che ho per ascoltare musica. Sono assolutamente soddisfatto del mio impianto tanto che spesso mi meraviglio ancora di come suoni ( per me…) bene. Continuo a selezionare ascolti nuovi che potrebbero essere interessanti e quando posso, solitamente nei weekend, cerco di ritagliarmi un’oretta per sedermi comodo e sentirmeli. Saluti a tutti.
PippoAngel Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 2 minuti fa, Aletto ha scritto: Continuo a selezionare ascolti nuovi che potrebbero essere interessanti e quando posso, solitamente nei weekend, cerco di ritagliarmi un’oretta per sedermi comodo e sentirmeli. Io tutte le mattine dalle ore 6 alle ore 8, quando il resto della famiglia dorme, accendo l’impianto cuffie e mi godo la musica. Due mattine alla settimana sono dedicate all’ascolto della cartella “New releases” di Qobuz, le altre al riascolto degli album messi nei preferiti in quelle due mattine ed alla mia libreria … qualche volta riesco ad ascoltare al pomeriggio anche tramite casse, ma devo”lottare” con il resto della famiglia (in primis con il figlio che ormai è tre anni che lavora in smart working …). Viva la pensione “audiofila” !!! 1 1
ascoltoebasta Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 1 ora fa, Titian ha scritto: Il punto per me centrale è che si pone molta attenzione a quello che fanno gli altri. Infatti,qualcuno anni fa disse: "Ho constatato che chi sente le differenze si fida dei propri ascolti,chi non le sente si affida alle misure", direi che si può vivere serenamente in entrambe le realtà.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora