FABIOLINO Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Ciao a tutti, chiedo aiuto per conto di un mio amico che intende cambiare testina al proprio gira. Il braccio e' un Thorens TP21 che ha fori piccoli sullo shell e quindi non potrebbe far passare le viti per il fissaggio di alcune testine odierne. Quali sono le testine che potrebbero andarci bene? (Poi calcolo la FR) budget max 400 euri. grazie a tutti per i consigli
Belloriccofamoso Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Bisognerebbe sapere che pre-phono ha per capire cosa puo montare...
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Aprile 2021 Amministratori Inviato 13 Aprile 2021 @Belloriccofamoso visto il budget, presumo punti ad una mm, quindi praticamente qualsiasi pre phono,
Belloriccofamoso Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 beh 400 euro di testina non sono proprio pochi...una valutazione attenta non guasta
FABIOLINO Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 @Belloriccofamoso hai ragione, testina MM ha un integrato Roksan con solo ingresso MM
daniele_g Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 14 ore fa, FABIOLINO ha scritto: Il braccio e' un Thorens TP21 che ha fori piccoli sullo shell e quindi non potrebbe far passare le viti per il fissaggio di alcune testine odierne l'uso di viti più piccole non esclude necessariamente l'uso di testine moderne, è qualcosa che potrebbe riguardare solo la shell ma non la testina. avevo (fino a pochi giorni fa) un TD105 che accettava l'uso di viti massimo M2, invece delle M2.5 più diffuse oggi, ma ci ho montato testine attuali. certo, se la filettatura è nella testina (come per certe Dynavector) allora è un problema. non ho esperienza diretta del TP21, però, quindi non so se ho capito bene il problema.
FABIOLINO Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 @cactus_atomo esatto, MM. Un negoziante gli ha detto che possono andarci le grado ma non riesco a capire se tutte o solo alcune. Nel caso altre marche?
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Aprile 2021 Amministratori Inviato 13 Aprile 2021 @FABIOLINO mai avuto problemi a montare sui bracci thoens testine audio technica grado ngaoka stanton shure goldring. Impossibilità puà esseci con alcune testine jap in cui la vite deve entrare obbligatoriamentedall'alto, per esempio dynavecto. Comunque basta vedere una immgine della testina sul wevb per capire come van messe le viti. Per la scelta di una tetina mm i paramentri sono a) budget b) compatibilità meccanica testina braccio e calcolo della risonanza c) impostazione sonora
FABIOLINO Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 @daniele_g il problema e' la fessurazione dello shell che e' piu' piccola e wuindi non accetta le viti attuali che sono, spesso, 2,5mm. Se la testina ha la filettatura nel corpo questo comporta un problema a meno di usare viti piu' fine che passino all'interno della filettatura e bloccarle con un dado. Giusto? oppure occorre trovare testine che abbiano il foro passante e non filettato
daniele_g Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @FABIOLINO sì, esatto, è quel che dicevo anch'io. alcune testine sono filettate, ma molte non lo sono, e in tal caso il problema non sussiste. Grado e Nagaoka sono le ultime che ho montato senza problemi su quel Thorens.
P_rover Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @FABIOLINO in casa AT devi cercare i modelli vecchi che si trovano ancora in commercio, che non hanno l'inserto filettato ma hanno solo un asola per le viti. Le vecchie AT100e e AT120e montano sicuramente, l'unica cosa è che potresti aver bisogno di viti più lunghe, sempre M2. Le trovi online anche su ebay, nel caso.
bambulotto Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @FABIOLINO https://www.ebay.it/itm/Fixing-Screw-Kit-M2-Stainless-Steel-Cartridge-Mounting-for-Thorens-TP-60-/263955621698 https://www.ebay.it/itm/CARTRIDGE-MOUNTING-FITTING-KIT-cheese-head-SCREWS-specific-for-THORENS-HEADSHELL/323669799527?hash=item4b5c393267:g:stMAAOSwF1dUNrgN 1
P_rover Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @FABIOLINO Più che me, dovresti ringraziare il buon @bambulotto che ti ha anche già messo i link per i set di viti M2! 😄
glucar Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @FABIOLINO qualche decennio fa avevo montata la Stanton Wos 100.....
FABIOLINO Inviato 15 Aprile 2021 Autore Inviato 15 Aprile 2021 Smarcato il tema del fissaggio della testina, per il quale ringrazio tutti, ora sorge quello della FR. il TP21 ha 12,5gr di massa quindi con testine di massa 8gr se non di piu', 1gr le viti di fissaggio minimo e cu20 la frequenza di risonanza scende sotto 8. Conoscete testine con cu sotto a 20 (a 10hz) e peso inferiore a 8 gr? grazie ancora
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora