Vai al contenuto
Melius Club

Aiuto testina per braccio Thorens TP21


Messaggi raccomandati

Inviato

Le audio technica at100 e at120 pesano 6.5g e hanno CU 10. 

la Nagaoka mp110 dovrebbe essere 12 cu e pesa sempre 6.5 g

non penso sia difficile trovare testine adatte ad uno dei giradischi più venduti della storia 🙂 

 

Inviato

@P_roverma sono testine ben al di sotto del budget (€400/500). Nel caso allora si tiene la Sumiko Pearl che ha ora.
Io ipotizzavo la Goldring 2400, Ortofon 2M black, nagaoka Mp 300, audio tecnica vm760 slc, testine di altro livello ma con la FR non ci rientrano.

Fra quelle low budget se ne trovano ma non sono di suo interesse

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@FABIOLINO la ortofon 3m black pesa 7,2 gr, ha cu 20, sei al limite ma dovresti esserci, al limite cercato una at 440 ml che pesava 6,,5 grammi, o una goldring 1042, oppure una grado prestige o superiore

Inviato

@FABIOLINO  con l'AT VM760 slc sei un po' al limite, ma ci rientri. altrimenti ci sono le 440 e 540, come già detto anche da cactus_atomo. a quel punto dipende da che suono cerca; io ho apprezzato molto una Grado Reference Platinum (che dovrebbe essere idonea al braccio, sulla carta), ma ha un suono ben diverso dalle Audio Technica, ad esempio.

Inviato
Il 15/4/2021 at 17:33, FABIOLINO ha scritto:

Smarcato il tema del fissaggio della testina, per il quale ringrazio tutti, ora sorge quello della FR.

Va bene, ma per una ricerca ancora più mirata il tuo amico dovrebbe dare anche un'indicazione di quale sonorità predilige. Più rotonda con medio basso pieno e acuti leggermente arrotondati, oppure più ariosa con medio alto più brillante e bassi leggermente asciutti e arretrati? Poi si vede la questione della FR. 

Inviato

@releone71 la seconda,  con acuti arrotondati. Ho calcolato la FR di alcune testine e quelle che si accoppiano bene (fra 8.70 e 10.50 circa) sono:

Nagaoka mp 200 e 300

goldring 2300 - 2500

 

quale secondo te/voi?

Inviato
1 minuto fa, FABIOLINO ha scritto:

la seconda,  con acuti arrotondati

Ehm...vorrai dire la prima. Se è così, sicuramente Nagaoka o Grado. 

Inviato

@FABIOLINO Comunque le testine si scelgono per la loro timbrica, non per la FR. Nei decenni ho fatto degli accoppiamenti che sulla carta erano sballatissimi, ma tutto suonava molto bene, altro che.

Inviato

@daniele_g se la compliance e' 7,2 a 100 hz va raddoppiata quindi 14,2 peso 8 gr piu' 1gr le viti piu' 12,5 il braccio a me viene FR 9,05 circa,

sbaglio qualcosa?

Inviato

@FABIOLINO @FABIOLINO se vai di Nagaoka non sbagli, ma anche le Grado meritano. Non fare troppi calcoli, perché con un braccio di massa media sui 12 grammi si può montare la maggior parte della roba che offre il mercato.

Poi sulla questione budget direi che non bisogna per forza spenderlo tutto. Ci sono ottime testine MM per meno. Con quel budget si può pensare già ad una MC tipo Ortofon Quintet Red + pre phono esterno per gestirla. 

Inviato

Non sono sicuro che il dato di compliance sia a 100Hz, o comunque che raddoppi; quello statico è di 20, che dovrebbe essere circa dimezzato a 10Hz, quindi mi aspetterei una compliance di 10-12^-6cm/dyne a 10Hz.

ma non ne sono sicuro.

Inviato

@releone71 e' vero che con quel budget si comprano delle testine MC, ma ad esempio io ho avuto la ortofon quintet black S e a confronto con la nagaoka mp500 devo dirti che suonava meglio la nagaoka a soli 100€ in piu'. Con questo viglio dire che, secondo il mio parere di non esperto, una testina mm top o quasi, se la gioca con una mc che non sia di costo ben piu' alto. Questo ovviamente per la mia esperienza e per i miei gusti

Inviato

@daniele_g sul sito della Nagaoka la cu dinamica e' 7,2

Ho dato per scontato che sia a 100 hz come per la quasi totalita' delle testine giapponesi ma in effetti non ne sono sicuro al 100%.  Credo che Nagaoka non abbia al momento un distributore in italia cerco di informarmi su qualche sito straniero. 

Inviato

Sicuramente se la gioca, ma incide molto il gusto personale. La Quintet Black è un best buy nella sua fascia di prezzo. 

Adesso, FABIOLINO ha scritto:

 

Ho dato per scontato che sia a 100 hz

Lo è. 

oscilloscopio
Inviato

I dati della compliance personalmente li prendo abbastanza "con le pinze" nel senso che sullo SME 3009 III uso la A.T. 440 che sulla carta non è molto indicata ma all'atto pratico con il disco test ho una FR di 12 che comunque non crea particolari problemi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...