max Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 36 minuti fa, dadox ha scritto: ragione in più per non mettere il materiale online,o farlo dando l'accesso alle pagine dedicate ai soli tecnici autorizzati a metterci le mani. come dire che tutti possono fare i chirurghi visto che in linea si trovano dettagliate informazioni su svariate tipologie di interventi e su amazon si trovano i bisturi chiedo scusa a @Gaspyd ....... lo spirito del thread imho era altro
max Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 2 ore fa, Gaspyd ha scritto: vallo a trovare un PC con interfaccia seriale non era nello spirito della discussione ma la connessione verso apparati seriali è un problema....per un uso stanziale schede seriali da inserire in un pc desktop si trovano e generalmente non danno problemi, ma se si parla di apparati da utilizzarsi in mobilità iniziano i guai...notebook con seriali sono almeno 15 anni che non vengono prodotti...schede pcmcia ed equivalenti mai state completamente affidabili (e comunque non sono più presenti sui portatili)...risultato: molti dei manutentori di apparati gestibili tramite rs232 (e per automazione industriale ce sono tanti in servizio) girano con vecchi notebook con interfaccia seriale ''nativa'' religiosamente maneggiati e conservati
dadox Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 8 ore fa, max ha scritto: come dire che tutti possono fare i chirurghi visto che in linea si trovano dettagliate informazioni su svariate tipologie di interventi e su amazon si trovano i bisturi Neanche per sogno. Non esageriamo. Ripeto, se non vanno fatte certe cose, basta non le pubblichino su pagine alla portata dei possessori.
audio2 Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 questo è, perchè per esempio nei manuali uso delle autovetture sotto un' infinità di voci non c'è la procedura per la manutenzione, ma solo un generico: rivolgersi all' officina autorizzata.
max Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: , perchè per esempio nei manuali uso delle autovetture sotto un' infinità di voci non c'è la procedura per la manutenzione, ma solo un generico: rivolgersi all' officina autorizzata. pari pari…il manuale dice di non usare la porta seriale in quanto riservata all’assistenza…. poi se su internet trovi indicazioni e materiale è altra cosa, fa fede il manuale d’uso …. c’è anche una normativa europea piuttosto “scivolosa” sull’obbligo di rendere disponibili le info necessarie per effettuare manutenzione per cui la reperibilità in internet di tale materiale ci sta tutta
redpepper Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 Pessimo, veramente pessimo il sistema di aggiornamento del software di Rotel. 1) Il formato del file .bin che si scarica non ha alcun controllo di verifica, potrebbe essere corrotto. Quindi @Gaspyd potrebbe avere fatto tutto correttamente ma aver installato un file corrotto. 2) Una migliore protezione si avrebbe se il file fosse compattato, lo scompattatore se rileva il file corrotto lo evidenzia. 3) Per essere sicuri di avere il file corretto al 100% dovrebbero dare il checksum del file da installare in modo che lo si possa verificare prima. 4) Nella procedura c'è scritto che se non viene impostato automaticamente il baud rate va selezionato in manuale, nessun valore indicato da impostare lo si mette a caso? Il sistema che Rotel offre ai clienti di aggiornare va sicuramente implementato, così non è affidabile. 1
max Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 6 minuti fa, redpepper ha scritto: Il sistema che Rotel offre ai clienti di aggiornare va sicuramente implementato, così non è affidabile. vedi messaggio precedente al tuo
Gici HV Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 1 ora fa, redpepper ha scritto: veramente pessimo il sistema di aggiornamento del software di Rotel. 2 ore fa, max ha scritto: il manuale dice di non usare la porta seriale in quanto riservata all’assistenza…. Potrei essere d'accordo con @redpepper ma l'intervento di @maxtaglia la testa al toro, indipendentemente da quello che si trova su internet, è un intervento da non fare, io non sarei minimamente in grado, quindi è impossibile che faccia danni 🤭. Il mio Nad con BlueOs mi dà un avvertimento che è disponibile un aggiornamento, basta confermare e fa tutto da solo in una manciata di secondi, semplicissimo.
Gaspyd Inviato 19 Dicembre 2022 Autore Inviato 19 Dicembre 2022 che io abbia sottovalutato i rischi è indubbio. e devo anche confessarvi che io quella pagina del manuale l'ho letta solo ora qui con voi, colpa mia anche questo. Ho visto sul sito la pagina del download software .. ho visto aggiornamenti per il mio prodotto e senza pensarci troppo ho fatto il download procedendo come ho sempre fatto con tutta la roba tecnologica e aggiornabile che ho acquistato. Ripeto mea culpa. Certo magari due righe aggiuntive sulla pagina del download in cui scrivere "attenzione scemo sta roba è solo per i service se fai tu puoi combinare casini irreparabili" non gli sarebbe costata niente !!! Ora ciò che temo è ciò che dice @max non ho idea di quanto possano sparare alto x diagnosi, sostituzione scheda madre spedizione etc etc ...??? potrei ipotizzare un 300€ ??? non sò ma la scheda madre è sempre un pezzo costoso minimo minimo un 200€ ?
loureediano Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 Io ho nel passato operato tramite la porta RS232 tramite connessione al computer da USB e senza mai un problema. Come mai? Perché mai avrei usato un cavo da USB a RS232 Ci sono delle pertiche per interfacciare la uscita USB ad un ingresso RS232.
captainsensible Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 @Gaspyd vabbè, ma alla fine questi di Rotel si sono fatti sentire ? CS
Gaspyd Inviato 20 Dicembre 2022 Autore Inviato 20 Dicembre 2022 @captainsensible L'indirizzo email contenuto nei PDF che compare nelle release Notes dei vari firmware risulta inesistente. Cioè le email tornano tutte indietro . Ho provato a inviare tre email rispettivamente a Rotel Europe a Rotel USA e Rotel Japan. Nessuno dei tre ha risposto, nemmeno come forma di cortesia 😞
dadox Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 @Gaspyd Ma Audiogamma non ti fila?🤔https://audiogamma.it/assistenza.html
Gaspyd Inviato 20 Dicembre 2022 Autore Inviato 20 Dicembre 2022 @dadox si si mi hanno risposo quasi subito inviandomi il contatto di Sava Elettronica a cui portare l’elettronica. Sono 1000km e dovrei spedire , prima li ho chiamati. Una trascrizione piuttosto fedele della nostra conversazione è riportata a fine pagina 2 di questo topic subito dopo il post con le immagini del mio Rotel visto da dentro. Che dire ... non è che mi abbiano ispirato troppa fiducia , anzi quelli del "triodo service" consigliati da @audio2mi sono parsi molto più preparati, disponibili e professionali. Pensavano di dover metter mani su un ampli rotto ma il mio problema è diverso e secondo loro solo Rotel può risolverlo. Però davvero strano che l'amplificatore non dia alcun segno di vita. Un upgrade del firmware fallito immaginavo potesse comportare dei malfunzionamenti di vario tipo ... questo è proprio deceduto come se non fosse proprio alimentato ...!!! 1
beatleman Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 58 minuti fa, Gaspyd ha scritto: Però davvero strano che l'amplificatore non dia alcun segno di vita. Un upgrade del firmware fallito immaginavo potesse comportare dei malfunzionamenti di vario tipo ... questo è proprio deceduto come se non fosse proprio alimentato ...!!! Infatti è la prima volta che leggo di un problema simile. In casa ho un apparecchio che facendo gli aggiornamenti piu o meno periodici continuava a funzionare male,tant'è che resettavo tutto e rimettevo il primo aggiornamento uscito, però perlomeno si accendeva e funzionava (male). Poi con l'ultimo aggiornamento finalmente la casa madre ha trovato la quadra e fine del patema. Mi dispiace.
max Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 @Gaspyd il documento linkato oltre a dare le specifiche per il collegamento seriale conferma di fatto che con cavo di alimentazione connesso la porta deve essere in ascolto per riconoscere il comando di power on https://www.rotel.com/sites/default/files/product/rs232/A12-A14 Protocol.pdf nel caso tu voglia fare qualche prova potresti usare questo client: https://www.putty.org
Gaspyd Inviato 21 Dicembre 2022 Autore Inviato 21 Dicembre 2022 14 ore fa, max ha scritto: il documento linkato oltre a dare le specifiche per il collegamento seriale conferma di fatto che con cavo di alimentazione connesso la porta deve essere in ascolto per riconoscere il comando di power on allora deve essere successo qualcosa .... ho scaricato putty ed ho tentato la connessione. Il nulla più totale. Ampli completamente morto. Chiamerò di nuovo a Milano, mi farò dare i costi di preventivo. Ho un amico lì manderò l'ampli a lui che si occuperà di portarlo a Sava Elettronica. IN base al responso valuterò l'eventuale riparazione. Anzi stavo addirittura pensando di comprare intanto altro (assolutamente NON Rotel) e , se dovessi riparare il Rotel, venderlo . comincio a guardarmi intorno .. .anzi apro un'altro topic per i consigli per gli acquisti
dadox Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 @beatleman Con updates via usb o via web oramai si aggiorna il mondo! La disavventura di @Gaspyd é anomala. Onkyo fa aggiornamenti in tal modo da parecchio, i Krell anche, anzi, via Internet ti tengono sotto controllo l'apparecchio nel caso presenti malfunzionamenti. Tutte le smart tv si aggiornano sia dai server del produttore o scaricando il file ficcandolo su chiavetta usb e parte automaticamente come lo vede nella chiavetta. Una soundbar Bose mettendola in modalità update salva su chiavetta un file .xml, la chiavetta connessa al computer con quel file xml tramite app Bose per gli updates scarica su di essa l'esatto file di cui é associato. Si rimette la chiavetta nella soundbar e fa tutto l'apparecchio. C'é altro? 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora