Vai al contenuto
Melius Club

AR Ref. Phono 2 re-tube


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera , gradirei un consiglio da chi esperto di valvole per una eventuale sostituzione di quelle  originali del mio pre phono Audio Research ref. 2 , premetto di essere totalmente ignorante in materia e prima di indirizzarmi al rivenditore autorizzato AR per acquisto delle summenzionate chiedo se c'e' qualche alternativa ( non esageratamente costosa ) alle originali in modo da ottenere un miglioramento delle prestazioni  soniche del pre 

La dotazione del pre e' cosi' composta :      (4) 6H30 dual triodes, plus (1 each) 6H30, 6550C in power supply.( copia da manuale originale ) 

un saluto ed un grazie anticipato 

 

Angelo

Inviato

@ar3461

dato che le 6H39 sono russe il consiglio è di sentire l’importatore e chiedere il set selezionato

Inviato

@walge dici ? senza crearmi ulteriori problemi ? il fatto e' che avevo pensato che un tube rolling con qualche valvola piu' performante ....... quindi queste 6H30 non sono valvole molto diffuse e prodotte da diversi brand ?

Inviato

Leggevo di queste NUOVA ELECTRO-HARMONIX 6H30Pi gold pin matched quad FACTORY (4) tubi a vuoto , cosa ne pensi ? Anche se non so' cosa significhi quella Pi dopo la sigla...

Leggo anche di una 6H30DR  chi e' costei ??? , certo che il mondo delle valvole se non si e' ben preparati e' un manicomio...facile beccare anche qualche pezzo non all'altezza o addirittura fake

Inviato
1 ora fa, ar3461 ha scritto:

tube rolling con qualche valvola piu' performante

Premessa: le 6H30 non sono né saranno mai il mio "campo" :classic_laugh:

Rientrando in topic:

a) per tua fortuna con le 6H30 non hai molta scelta (meno opzioni = meno problemi) :

 a1) sono tutte state prodotte dalla medesima fabbrica Reflektor Saratov Russia (New Sensor)

 a2) hanno prodotto solo una variante significativa: 6H30-DR, il problema è che la quotazione è andata alle stelle da molti anni e immagino che non siano facili da reperire, poi rimane sempre il solito problema delle "condizioni elettriche" in cui le trovi = misure al tube tester

 a3) hanno prodotto altre variazioni sul tema (marchi/gold pin e poco altro) per conoscere le differenze ti conviene chiedere a chi le ha provate (non sono pochi sul nostro forum)

b) forse l'unica variabile significativa è sulla 6550 usata nell'alimentazione, anche in questo caso puoi chiedere a chi c'è già passato sui pre ARC meglio se proprio con il tuo Ref 2 phono

Avere valvole testate e garantite da fonte sicura e attendibile è la variabile principale

Ultimo aspetto: forse ti conviene verificare lo stato di usura delle tue valvole, se non ricordo male è la 6550 che ha maggiore usura rispetto alle 4 6H30 dello stadio di amplificazione, forse ti conviene partire da quella e poi valutare se continuare o meno

Non chiedermi oltre :classic_biggrin: mentre scrivevo sulle 6H30 ero messo come Harvey Keitel nella foto seguente

indifd vs 6H30.jpg

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@indifd :classic_laugh:.....ti ringrazio per la risposta e per il tempo dedicato a questa valvola che pare non ti convinca .....lo so' non sara' mai una Mullard , Telefunken o Philips  dei tempi d'oro ma almeno sono reperibili senza patemi e senza esagerati esborsi ...le valvole al Ref.2 non le ho mai cambiate va' ancora con le originali attualmente sono a 1160 ore ....possono andare ancora un po' ?

Per la 6550 qualche dritta ?

Intanto aspetto info dagli amici appassionati di pre AR per qualche ulteriore notizia sulla 6H30 .....

Inviato

Considera sempre che sto discutendo del Diavolo per me:classic_biggrin:

4 minuti fa, ar3461 ha scritto:

1160 ore

Per quello che conosco e stimo: vanno meglio ora che da nuove :classic_ohmy: , se non ricordo male la casa stimava 5.000 ore, goditi il pre con buona musica

 

6 minuti fa, ar3461 ha scritto:

Per la 6550 qualche dritta

Modalità razionale ON:

1) produzioni cinesi, vedi fornitore TAD dovresti trovare più varianti che non conosco NB

2) produzioni russe (forse un po' difficili da trovare ora con l'embargo, ma non è un mio problema :classic_laugh: ) probabilmente lo stesso fornitore TAD dovrebbe averne in vendita in pronta consegna

3) chiedi sempre feedback a chi le ha cambiate sul tuo Ref Phono 2

Modalità conservatore/reazionario ON (sconsigliata al 99.9% dei possibili fruitori):

potresti cercare le produzioni USA storiche, nel tuo caso ne serve solo una e non matched in set di 2/4/8, io ne possiedo alcune in vista di un futuro utilizzo su un finale:

a) Tung-Sol (quelle vere made in USA NB) codice 322, le trovi in diverse versioni black plate e grey plate, controlla sempre codice di produzione e struttura interna

b) GE, anche di queste ne sono state fatte diverse versioni, controlla sempre i codici di produzione e la struttura interna

c) Sylvania USA

Sempre prima di acquistare il consiglio è:

1) acquisire informazioni al fine di saper riconoscere cosa si vuole acquistare

2) ricercare feedback attendibili da utilizzatori della tua elettronica

indifd vs 6H30.jpg

Inviato
18 minuti fa, ar3461 ha scritto:

sono reperibili senza patemi e senza esagerati esborsi

Esatto è il vantaggio oggettivo delle 6H30, quindi no tube rolling se non per sostituzione da calo prestazioni da usura IMHO

Inviato

@indifd ok , le lascio cuocere ancora un po' .....invece la 6550 verso quante ore di uso si dovrebbe sostituire ?

Non ti nascondo che questo e' un mondo nuovo per me quindi accetto consigli per eventuale acquisto di 6550 con buon rapporto q/p ovviamente in riferimento al pre AR 

Infine la domanda che mi pongo dall'inizio ...perche' le odi ? intendo le 6H30 .....ho capito che non sono la qualita fatta valvola ma ci sono anche altri motivi ? tanciuuuuu

Inviato
31 minuti fa, ar3461 ha scritto:

originali attualmente sono a 1160 ore ....possono andare ancora un po'

modalità reazionario ON: prova a chiedere a chi ha sostituito le 6H30 o a chi ha acquistato un pre con queste valvole da nuovo quante ore considera necessarie al fine di avere una resa "migliorata"  

Inviato

ok , speriamo che qualche anima pia risponda al thread .....:classic_rolleyes:

Inviato
1 minuto fa, ar3461 ha scritto:

perche' le odi

Non esageriamo, a parte gli scherzi e gli sfottò, non odio nessuna valvola o elettronica, ci mancherebbe altro (sarebbe un comportamento "patologico" :classic_biggrin: ), di natura sono laico al 100%, ognuno può fare quello che meglio crede

Ripeto che con questa valvola hanno prodotto elettroniche con una resa di qualità elevata/molto elevata, ma non rientrano tra quelle che mai comprerò idem per gli SS per individuare un'altra categoria leggermente ampia :classic_laugh:

Inviato
17 minuti fa, ar3461 ha scritto:

talebano valvolare

Potrebbe essere un modo di classificare il mio cluster, un altro possibile è "interessato" a produzioni del passato di qualità come le valvole storiche, per farti un esempio su un piccolo e ultra economico integrato "chino*" push pull di EL84 con due ECC83 come driver ho sperimentato da:

- valvole di serie cinesi low cost (buona resa, le EL84 sono veramente delle belle finali tutte, solo limitate come potenza)

- a produzioni "medie" storiche del Gruppo Philips anni 60 (plant Vienna Austria), un bel passo in avanti pure con il chino

- poi alla prima produzione veramente old sempre del Gruppo Philips provata ho pensato "*********"

La stessa valvola è stata provata da un amico sul suo ampli Marshall per chitarra (1 ECC83 + 1 EL84) al posto di una moderna JJ Tesla, al primo giro con la Stratocaster ha strabuzzato gli occhi e mi ha detto "non ha mai suonato così ! Ne hai delle altre"

* chino = cinese per chi non conosce il castellano 

Inviato

:classic_biggrin: Non vorrei che i miei interventi sulla qualità delle valvole storiche abbiano prodotto lo stesso risultato di:

a) portare della kriptonite a Superman :classic_laugh:

b) parlare della corda in casa dell'impiccato :classic_laugh:

per coloro che hanno le 6H30

Se non interviene nessuno entro domani ti passo un bel resoconto di una prova molto ampia fatta su un ARC Ref Phono 2 SE per farmi perdonare :classic_smile:

Inviato

Le 6H30 sono tra le valvole più lineari in assoluto parlo di doppi triodi

Hanno bisogno di una ottima selezione e per questo ti dico di sentire l’importatore

le DR sono una versione dove l’avvolgimento della griglia dorato 

Da qui a dire che siano molto migliori c’è ne corre visto anche i prezzi

Per la 6550 essendo nel circuito della alimentazione deve essere di buon livello dato che tutta la corrente del pre scorre li

 

Il punto di lavoro di quella valvola è fisso quindi la selezione si riferisce sopratutto al controllo della funzionalità 

Una russa farà un ottimo lavoro

  • Melius 2
Inviato
10 ore fa, ar3461 ha scritto:

le valvole al Ref.2 non le ho mai cambiate va' ancora con le originali attualmente sono a 1160 ore ....possono andare ancora un po' ?

Da quanto ne so, le 6H30 (o 6N30), hanno dei tempi di rodaggio lunghissimi. Nelle varie recensioni si parla di circa 600 ore: ciò significa che le tue sono giovani, quindi non mi farei dei problemi ora. Piuttosto, come ti è già stato consigliato, valuterei di fare un po’ di scorta per la 6550. Certo, se non hai una cultura spaziale come Ferdinando o Walter, forse meglio rivolgersi direttamente all’importatore.

10 ore fa, ar3461 ha scritto:

Infine la domanda che mi pongo dall'inizio ...perche' le odi ? intendo le 6H30

Io ho avuto esperienze contrastanti con le 6H30: in un caso (Ref2 Mkll) positiva, mente con l’LS-25 Mkll e il Ref3 non sono stato per niente soddisfatto (sembravano degli stato solido). Dopo qualche mese ho rivenduto il Ref3. Anch’io, come @indifd, sono più per il “partito” delle E88CC/6922. 😄

Inviato

@gabel più vi leggo e più mi rendo conto della vostra passione e della mia incompetenza nel campo valvole....

Grazie per le info , allora lascerò al loro posto le 6H30 , mentre la 6550 quante ore di vita mediante può avere? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...