gibraltar Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 Dopo essermi gustato questo bellissimo 3D, incuriosito sono andato sul sito Ferrari e ho dato un'occhiata alla gamma attuale, che non conosco. Ora, io di auto ci capisco poco, lo ammetto, ma mi veniva quasi da piangere! Ma che fine ha fatto il design Ferrari che le faceva riconoscere a distanza? Ora se non ti avvicini per vedere lo scudetto non ti rendi conto di che auto sia La "Purosangue", poi: aiutatemi a parole ad esprimere il concetto di "brutta", che' ora non mi sovvengono.
giaga Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 Quando avevo 18-19 anni sbavavo per questa spitfire nel suo classico verde inglese, la prima versione con motore 1300, che all'epoca usata non era impossibile come costo, ma non riuscii mai a prenderla. . . Inoltre mi affascinava l'apertura del cofano . 1
qzndq3 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 @giaga La matita di Giovanni Michelotti è inconfondibile.
giaga Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 @qzndq3 Effettivamente, e sarebbe attualissima pure oggi.
Questo è un messaggio popolare. giaga Inviato 15 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Luglio 2023 Ai tempi della spitfire un mio amico (mediamente danaroso) aveva preso questa baaghera che lui chiamava "la miura dei poveri" . L'avevo provata ed, effettivamente, guidare "col cūlus per terra" e tre posti affiancati faceva un certo effetto . Comunque, sempre a quei tempi, dopo la spitfire e prima dell'alfa "osso di seppia" si sbavava per questa fiat 124 spider . 4
Tigra Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 @giaga la 124 spider è una vettura bellissima, una linea di grande equilibrio e classicità senza essere banale; e considerando che qualche anno più tardi Fiat sfornò quel gioiellino strano che fu la X 1/9 (magari non la versione americana, con quegli orrendi paraurti) vien da pensare che la Casa torinese, quando voleva, ci sapesse davvero fare...
giaga Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 @Tigra Concordo, ci sapeva proprio fare e ci credeva A quei tempi aveva a listino anche la stupenda "Dino" 1
Rimini Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 @giaga Matra Simca Bagheera, mi piaceva moltissimo, con i suoi inusuali 3 posti davanti!
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 13 ore fa, giaga ha scritto: Quando avevo 18-19 anni sbavavo per questa spitfire Una delizia. L'aveva un mio amico, era talmente piccola dentro che, quando la provai, trovai più comodo guidare guardando avanti direttamente da sopra al parabrezza Aveva un raggio di sterzata strettissimo, se si giravano totalmente le ruote da fermi poi non riusciva a muoversi.
ediate Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Queste bellissime auto (originalissima la X1/9, che non costava nemmeno uno sproposito) appartengono ad un epoca in cui si accoppiava l’eccellenza tecnica (o quasi) con l’eccellenza stilistica. Un connubio da applausi. Oggi, non c’è né l’una né l’altra.
Questo è un messaggio popolare. goldrake7 Inviato 9 Agosto 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Agosto 2023 Lancia Strato's HF Zero HF (1970) ..... by Marcello Gandini la mamma della pluri-vincente .... Lancia Stratos HF Rally (1973-1978) grazie maestro M. Gandini per queste sue "perle di bellezza" 4
goldrake7 Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 Il 15/7/2023 at 13:16, Tigra ha scritto: Fiat sfornò quel gioiellino strano che fu la X 1/9 infatti mi ero perso sto gioiellino ..... troppo carina 1
goldrake7 Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 se penso ai bidoni che fanno adesso, quasi tutte uguali .... alcuni sembrano vasche da bagno / bacinelle rovesciate con 4 ruote 1
ediate Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Non so se è stata già pubblicata, ma io da giovane "sbarellavo" per questa: Triumph TR7
Velvet Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 @ediate Perdonami ma la TR7 resta uno dei punti più bassi raggiunti dall'industria automobilistica britannica oltre che concausa della scomparsa del glorioso marchio. Un'auto bolsa, mal motorizzata, con un design tormentato...Unico vantaggio è che ora, anche come storica, si porta a casa per due soldi.
ediate Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @Velvet verissimo, ma a me piaceva esteticamente. Non me la sarei comunque potuta permettere…
Velvet Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 2 minuti fa, ediate ha scritto: Non me la sarei comunque potuta permettere… Ora è il momento! 2
Rimini Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 Il 4/2/2024 at 18:52, Velvet ha scritto: la TR7 resta uno dei punti più bassi raggiunti dall'industria automobilistica britannica Dimentichi la Austin Allegro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora