raf_04 Inviato 21 Dicembre 2022 Autore Inviato 21 Dicembre 2022 5 ore fa, Danilo ha scritto: Lasciatemi dire che trattare questo argomento all interno di un forum mc intosh è surreale Perché dove dovremmo trattarlo, nella sezione Accuphase? Penso che qualcuno abbia travisato il senso di questo mio thread. il senso non è "oddio c'è chi parla male dei nostri amati Mc!" Il senso è: avete notato anche voi che, spesso, c'è da parte delle persone un'idiosincrasia nei confronti del marchio, una specie di odio a prescindere? Sono 2 cose ben diverse, mi sembra. Io non mi offendo mica (e nessuno dei forumer di questa sezione mi sembra lo faccia) se a qualcuno il marchio non piace...
iBan69 Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 @Renato Bovellol’onestà intellettuale, dovrebbe esserci sempre, a prescindere, ma qualora non ci fosse, stai pure sicuro che prima o poi, lo si capirebbe. 1
LeoCleo Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 Il 19/12/2022 at 13:34, raf_04 ha scritto: Voi cosa ne pensate? Esperienza analoghe? Analoghe ma di segno opposto! Tanti vedono McIntosh come punto di arrivo, ed una volta raggiunto (anche un solo pezzo: o la sorgente, o il pre, il finale, magari l'integratone) indipendentemente dalla sinergia con il resto della catena, dal risultato finale all'ascolto, non tollerano che venga messo in discussione. Non ti piace? Sei sordo, non capisci, non te lo puoi permettere, ecc. In tutta la mia vita audiofila ho sentito solo due volte suonare un Mc come piace a me; la prima a fine anni '90 a casa di un amico, con le Cornwall-II pilotate da un vecchio integrato a stato solido da mi pare 50 watt (non chiedetemi la sigla); la seconda al Melia, 4-5 anni fa, nella saletta PiEffe, sempre le Cornwall (però terza serie) con l'integrato 8900.
Renato Bovello Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: nella saletta PiEffe, sempre le Cornwall (però terza serie) con l'integrato 8900. Era il 7900. Accoppiamento splendido
LeoCleo Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 @Renato Bovello Certo che io sono iper affidabile sulle sigle Mc!
Questo è un messaggio popolare. alberto75 Inviato 22 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Dicembre 2022 @Renato Bovello è un discorso lungo ed articolato questo dell’onestà intellettuale, difficile da farsi per chat, sicuramente fatto al ristorante, davanti ad un bel piatto di torta fritta/gnocco fritto con culatello (parlo per chi è di parma o modena e zone limitrofe) ed accompagnato con un buon rosso corposo, sarebbe tutto molto più facile e come dicono gli inglesi “straightforward “. Ma tant’è…. Da parte mia posso dirti che ho posseduto diversi marchi, e ne ho ascoltate decine di accoppiate, ogni oggetto ha dei punti forti e altri meno. Attualmente possiedo un finale MC302 che forse non ha incontrato il successo che fu del suo predecessore (MC252], questo forse anche per le accoppiate con cui MC ha proposto i suoi prodotti. Non ho problemi nel dire che abbia pregi, ma anche punti deboli, ma il bello sta proprio li, nel capire l’oggetto che possiedi e nel saperlo usare al meglio. Altra cosa che ci dimentichiamo è che a livello strettamente accademico possiamo fare discorsi da “HIFI”, ma poi (almeno per quanto mi riguarda e per avvalorare il discorso sull’onestà intellettuale) quando tiro fuori i soldini dal mio portafogli e il “MYFI” che comanda. A casa mi porto ciò che l’orecchio comanda, cosa che non necessariamente coincide con il concetto di alta fedeltà come inteso dai libri academici. il fatto che se con un setup trovi il piacere d’ascolto, ore ed ore senza che ti passi per la mente il dubbio di spegnere e passare ad altro, questo è il risultato di un impianto che incontra i gusti personali (non necessariamente deve essere hifi nel senso accademico), ma che sicuramente ripaga dei soldi investiti. Poi se (come succede anche per altri marchi) altri oggetti nella stessa configurazione possano suonare meglio, é possibile, ci mancherebbe. Eccoi miei 5 cents. 4
lofuoco Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 2 ore fa, alberto75 ha scritto: MYFI” che comanda. A casa mi porto ciò che l’orecchio comanda, cosa che non necessariamente coincide con il concetto di alta fedeltà come inteso dai libri academici. il fatto che se con un setup trovi il piacere d’ascolto, ore ed ore senza che ti passi per la mente il dubbio di spegnere e passare ad altro, questo è il risultato di un impianto che incontra i gusti personali (non necessariamente deve essere hifi nel senso accademico), ma che sicuramente ripaga dei soldi investiti. Sottoscrivo ogni singola parola! 1
Renato Bovello Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 2 ore fa, lofuoco ha scritto: Sottoscrivo ogni singola parola! Mi associo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora