Vai al contenuto
Melius Club

Trombe e cornette mitiche del Jazz


Messaggi raccomandati

Inviato
12 ore fa, Ornito_1 ha scritto:

Non dimentichiamoci di Booker Little...

 

Ci mancherebbe altro.., sono tanti i grandi trombettisti da ricordare...

 

 

Citerei i due memorabili volumi "Eric Dolphy at Five Spot"

 

Aggression (di nome e di... musica)


 



 

Inviato

Lester Bowie, il trombettista "sarcastico"... o musicista "infermiere" visto che indossava sempre un camice bianco quando suonava... con e senza AEOC

 

Hello Dolly con accompagnamento di solo piano suonato da John Hicks
 

 

 

 

 

Con AEOC, un free jazz "integrale", "organico", tribale, vicinanze con la musica colta del '900

(l'audio è buono considerato lo strumento, ma il concerto è tutto da bere...)

 

 


Parafrasi di un madrigale di Monteverdi "Lasciatemi morire" che mantiene la melodia, le raffinatezze contrappuntistiche e cromatiche dell'originale... con libera improvvisazione free finale.. Non è affatto facile mantenere intonata e "cantabile" la nota così a lungo con la tromba

 

 

 

Inviato
Il 22/12/2022 at 11:11, analogico_09 ha scritto:

accompagnamento di solo piano suonato John Hicks


A proposito di John Hicks, mi sono ricordato che era nel quartetto del trombettista Charles Tolliver che ascoltai nel novembre del 1974 al Music Inn di Roma... grande concerto, conservo ancora l'ottima registrazione

 


Charlee Tolliver.., forse non equiparabile ai primissimi e irripetibili virtuosi della tromba jazz, ma resta pur sempre un musicista e uno strumentista di notevole caratura, raffinato, dotato di grande feeling and "soul"...

 

 

Scivoliamo "sognanti" ed "eccitati" sulle mitologiche acque del Nilo con la sua tromba... "On The Nile" dall'album The Ringer (Black Lion)

 

 

Inviato

Ricordiamo, tra i trombettisti, pure Blue Mitchell 

Qui con Horace Silver: 

 

 

E qui che interpreta I'll close my eyes

 

 

Inviato

Che sbadato che sono per non aver pensato subito a Fats Navarro, tra i primi a illuminare il jazz moderno con il suono della tromba. Fu un capostipite durante gli anni del Bop, insieme a Miles Davis con il quale correva amicizia oltre che collaborazioni musicali.

L'influenza sui musicisti della generazione post-bop, tra cui Clifford Brown, appare evidente.

Altra morte prematura la sua: tubercolosi. Aveva 26 anni.
 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

Su Freddy Hubbard, a cui avevo fatto veloce cenno, mi piacerebbe soffermarmi con più calma.., ora devo andare.

Lascio una foto anzi due che scattai in un concerto di Umbria Jazz, Orvieto luglio 1978

Me lo faranno le orecchie, con la comlicità degli occhi, ma guardando queste immagini mi pare risentire la potente, quasi "ferina" elettricità che sprigionava sua musica

 

 

Freddie Hubbard Umbria Jazz 1978 . Orvieto




50577332596_6d553819e9_b.jpg



Sulla scena del jazz è stato molto presente, come lieder e come coprotagonista nei più celebrati gruppi jazz intitolati ai più grandi musicisti... In questo disco pazzesco a nome di Sam Rivers, Hubbard fa cose che ... vanno ascoltate e non "parlate"...

 

 

  • Thanks 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...