Paolo 62 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @vizegraf C'è stata una stratificazione di leggi. A complicare le cose c'è la possibilità da parte degli organi di PS di aggiungere restrizioni a quelle standard uguali su tutto il territorio nazionale. Non si capisce ad esempio perchè un titolare di porto d'armi possa acquistare solo cinquanta cartucce all'anno se nei TSN ne può comprare a volontà col solo obbligo di spararle tutte dal momento che ci sono anche i poligoni privati che non vendono munizioni. Servirebbe una nuova legge quadro che semplifichi un po' le cose pur mantenendo il giusto rigore per quanto riguarda i requisiti psicofisici per il rilascio e il rinnovo delle licenze.
andpi65 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: la situazione in usaè quella del gatto che si morde la coda, le armi sono in vendita ovunque (ricordo che in florida nelle armerie vendevano i mitra usati nella guera del golfo e non solo), questi si giustifica con la possibilità di autodifesa ma permette anche a chi le usa per offendere di averne in qantità (e chi le usa per aggrdire è in vantaggio tre volte sull'aggredito armato, perchè ha già l'arma puntata, perchè è abituato sparare, perchpè non ha nulla da perdere), ma anche la ilizia sa che l'americano medio gira armato e quindi parte dal presupposto che ogni aresto si possa trasformare in un duello all'ok corral. In vendita ovunque son anche da noi, ma per fortuna da noi i criteri e la selezione riguardo a chi le può acquistare son più selettivi. Sul "tre volte tanto in vantaggio" dipende dal dove e dal chi. Comunque , se la devo dire tutta se non avete più che dimestichezza con le armi non prendetele che poi finisce che vi tocca usarle e finisce che fate danni .
andpi65 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 1 ora fa, vizegraf ha scritto: concorderà, che il TULPS e le successive modificazioni trattano la questione in modo tale che comunque il detentore/portatore non è mai perfettamente in regola . La custodia/detenzione presuppone che non possano esser utilizzabili facilmente da un terzo.Se concretizzi questa condizione sei già al 99% di tranquillità....ma te lo avevo già detto in passato . Sulla occultabilità dell'arma concordo con quanto dici. Io ero rimasto alla distinzione tra armi comuni, armi da guerra ed armi improprie , ma apprendo qui che ci son anche quelle occultabili che giocano un altro campionato 🙂
vizegraf Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @andpi65 Dai, lo sai anche tu che se io, munito di regolare porto di pistola, avendola alla cintura, entro in un bar per prendere un caffè mi può essere contestato il reato di essere entrato armato in locale aperto al pubblico. Non lo fanno, ma potrebbero.
andpi65 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 4 minuti fa, vizegraf ha scritto: Dai, lo sai anche tu che se io, munito di regolare porto di pistola, avendola alla cintura, entro in un bar per prendere un caffè mi può essere contestato il reato di essere entrato armato in locale aperto al pubblico. Non lo fanno, ma potrebbero. Dipende dal come . Sapessi le volte che ci son entrato io 😄 2
extermination Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 In ogni caso, la grandissima parte di coloro che intendono commettere un qualsiasi tipo di reato, a mano armata, non hanno grossi problemi nel reperimento dell'arma e nella non osservanza della legge.
EdoM Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 6 ore fa, Velvet ha scritto: Hai omesso però di essere fervente comunista e spia ai servizi dell'unione sovietica Nel 1959, mio anno di nascita, dovette giurare davanti al console USA a Roma, che il sottoscritto, in braccio a lei, non ero iscritto e non avevo mai votato PCI. Preciso che siamo ambedue cittadini americani 🙄
Martin Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 1 ora fa, vizegraf ha scritto: Se il giudice/consulente di cui sopra fa delle distinzioni relative all'occultabilità dell'arma dice una castroneria Quello che dicevo è che il legislatore italiano è ha tenuto storicamente conto dell'occultabilità dell'arma più ancora della sua potenza, vietando le armi troppo piccole, i silenziatori e il camuffamento dell'arma. I limiti sulla potenza non riguardano tanto quella del singolo tiro, quanto la cadenza di fuoco. Se non sbaglio sono ancora vietate le armi a raffica e i caricatori superiori ad una certa capacità, mentre è possibile caricare palle a freccia con sabot in un fucile a canna liscia ottenendo tiri capaci di alta lesività (ma non a caso l'arma necessaria è difficilmente occultabile) . Questi accorgimenti sull'occultabilità vanno nella stessa direzione delle norme americane secondo le quali sarebbe consentito il porto d'arma purché la stessa sia visibile. Il giudice non può decidere molto sull'occultabilità: Un arma (da sparo e propria) è permessa o non lo è in base a precisi requisiti costruttivi. Il margine di discrezione del giudice è più ampio quando deve stabilire se un oggetto costituisca arma impropria o meno.
vizegraf Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 17 minuti fa, andpi65 ha scritto: Sapessi le volte che ci son entrato io 😄 E bravo, dammi la divisa o il tesserino e poi problemi non ne ho neanch'io.
vizegraf Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 7 minuti fa, Martin ha scritto: Quello che dicevo è ... ecc.(Risparmio di banda) Per quello che ti dicevo che le armi o parti di esse ammesse alla vendita e detenzione sono solo quelle elencate nel Catalogo Nazionale.
Martin Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 5 minuti fa, vizegraf ha scritto: che le armi o parti di esse ammesse alla vendita e detenzione sono solo quelle elencate nel Catalogo Nazionale. Perfetto: Prendiamo ad esempio una pistola (o un revolver) e consideriamo tra le armi ammesse alla vendita quella fisicamente più piccola e meno potente e quella più grande e potente: Che tu sappia l'iter autorizzativo/burocratico per ottenere legalmente il porto dell'una o dell'altra è diverso ?
cactus_atomo Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 comprare un'arma e saperla usare non è la stessa cosa e se on la sai usare rischi di fare e farti male anche prendendola in mano. Se poi invece di una pistola pupi comprare liberamente un mitra o un lnaciarazzi, se vai fuori di testa pupi fare danni davvero grossi. E' vero che anche un criminale uò rimediare un kalasnikov al merato nero, ma se vine scoperto con quello in casa commete rato, ben diverso se la detenzione fosse libera e snza filtri. Io ricordo sncora quando n usa andava di moda che n pazzo si mettesse a sparare con uno o più fucili automatici allla uscita delle scuole, ogno volta i molti si contavano a diecine.
Paolo 62 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 No, il porto è lo stesso. Dice il TULPS che il porto è per pistole o rivoltelle di ogni misura. A me risulta che sia proibito partecipare armati alle riunioni pubbliche e che non si possa entrare armati negli stadi.
Paolo 62 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @cactus_atomo Dal 1934 negli USA per comprare un mitra o un lanciarazzi serve un permesso federale difficile e costoso a ottenersi. Però a volte le armi semiautomatiche che un tempo si compravano liberamente o quasi in molti Stati si riescono a trasformare in automatiche e anche da semiautomatiche possono uccidere molta gente. Di armi ne sono state vendute troppe perchè un bando possa essere efficace in tempi rapidi. Servirebbero anni se non decenni per avere risultati.
vizegraf Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 1 ora fa, Martin ha scritto: Che tu sappia l'iter autorizzativo/burocratico per ottenere legalmente il porto dell'una o dell'altra è diverso ? No l'iter è lo stesso indipendentemente dal tipo di arma (corta). 1
vizegraf Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 42 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: in molti Stati si riescono a trasformare in automatiche Non saprei dire se sia possibile in tutte le armi, ma in generale basta togliere dalla catena di scatto un piccolo pezzo che si chiama disconnettore e l'arma diventa automatica. Il problema, specie in un'arma corta, è riuscire a mantenerne il controllo. Questo, indicato con uno stuzzicadenti è il disconnettore della mia (amata) Beretta 34. Come puoi vedere toglierlo è la cosa più facile del mondo.
Paolo 62 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @vizegraf Negli USA si sono vendute tantissime armi come fucili d'assalto e pistole mitragliatrici demilitarizzate e quindi solo semiautomatiche ma ritrasformabili in automatiche con semplici interventi. Solo di recente sono state emanate leggi che impongono alle Case costruttrici di usare accorgimenti tecnci per rendere difficile la trasformazione da semiauto a full auto. Fino a poco tempo fa si potevano comprare senza alcun tipo di licenza accessori che facevano sparare a raffica i fucili semiautomatici come questi.https://www.youtube.com/results?search_query=bump+stocks
Martin Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Da militare ho letto un manuale di artiglieria. Campo appassionante, c'è di tutto: Fisica, trigonometria, chimica, tecnologie. Peccato non sia possibile per i privati accedere a "pezzi" di una certa serietà, mi piacerebbe provare a calcolare un tiro e vedere se va a segno.
Messaggi raccomandati