giuseppeb1986 Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 Ciao ragazzi, qualcuno ha avuto modo di ascoltare le Monitor Audio PL500 II?Che ne pensate di questi diffusori?Come li vedete posizionati in un ambiente quasi dedicato di circa 35 mq? io ho ascoltato le PL300 II e devo dire che mi sono piaciute e per questo mi chiedevo come fossero le imponenti PL500 II. saluti
giuseppeb1986 Inviato 22 Dicembre 2022 Autore Inviato 22 Dicembre 2022 Le recensioni per il web, per quello che possono valere, sono spettacolari su ogni aspetto…speravo in un feedback da parte di qualcuno… 1
cosm Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 Io ho le pl300 II e mi soddisfano alla grande. Sarei curioso di sentire pareri sulle 500
pgrossi05 Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 Buonasera. Quando uscite sul mercato sentite con un impianto full McIntosh e ne ho un ottimo ricordo. Io possiedo le PL300 pilotate da McIntosh 2500+452: sono molto più che contento del risultato, un suono ricco di particolari che non genera alcuna fatica di ascolto anche dopo ore, caratteristica in comune con le PL500.
mr bridge Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 @giuseppeb1986 ciao possiedo le PL 500 II ,per me eccezionali , nonostante la mole quasi 200 cm di diffusore non eccedono mai , mi spiego meglio , le trovo molto equilibrate ricche di dettagli , per esempio se ascoltiamo un brano privo di bassi non aggiungono nulla ,se invece il brano prevede i bassi allora li propone eccome se li ripropone belli potenti e frenati . anche gli alti sono perfetti per me molto meglio dei diffusori che avevo prima (dynaudio con esotar II , uno dei tweeter più blasonati), ma la cosa che più mi ha impressionato è la voce , se chiudi gli occhi ti sembra di avere la cantante in carne ed ossa li di fronte a te. Stanza di circa 40 mq mansardati Pre e finale McIntosh C53+462
giuseppeb1986 Inviato 23 Dicembre 2022 Autore Inviato 23 Dicembre 2022 @mr bridge grazie mille per le informazioni. Ne approfitto per chiederti quanto distanti tieni i diffusori dalle pareti, la distanza del punto d’ascolto e se il tuo ambiente di 40mq lo trovi giusto o un poco striminzito per le PL500II.
mr bridge Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 Dalla parete dietro cm 120 e da quella laterale 150 ,punto di ascolto a cm300 secondo me possono suonare bene anche in ambienti abbastanza più piccoli del mio
iBan69 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 21 ore fa, pgrossi05 ha scritto: un suono ricco di particolari che non genera alcuna fatica di ascolto anche dopo ore, È merito soprattutto dei McIntosh… 😉
iBan69 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 8 ore fa, mr bridge ha scritto: Pre e finale McIntosh C53+462 Appunto … 😉
AVS_max Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 concordo sull'assoluta bontà del diffusore; peccato le dimensioni davvero molto impegnative, soprattutto per la movimentazione, che ne hanno ridotto le possibilità di vendita. Secondo me, proprio per questo motivo, nell'ultima serie Platinum non sono state riproposte. Non le metterei però in un ambiente troppo piccolo.
pgrossi05 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 @iBan69 Buinasera. Devo dire che anche con le precedenti elettroniche il risultato era notevole, per alcuni casi molto simile: Pre KlimoMerlinoTPS+Mastersound Monoblock845. Comunque diffusori con un rapporto qualità/costo mooolto favorevole...purtroppo snobbati dai più!! Buona Musica e ottimi ascolti.
iBan69 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 @pgrossi05 ho un amico, che aveva 4 monoblock Mastersound, sostituiti con un Mc 462. 😉
pgrossi05 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 @iBan69 Probabilmente è Marco! Presi i Monoblock dopo averli ascoltati a casa sua con le Triangle, in compagnai di Pepe57, quando ancora abitava in Lombardia...
iBan69 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 @pgrossi05 esatto, abitavamo a pochi chilometri di distanza, quando lo conobbi, aveva quell’impianto, poi … frequentandomi, incomincio ad apprezzare i McIntosh … e da lì, cambiò mezzo impianto. Per colpa mia … 😄 1
mr bridge Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 Marco ,incredibile , è passato anche da casa mia , ora abita in Romagna non molto distante da me , è passato perchè all’epoca aveva il Mc 2700 e voleva provarlo con il mio 462 .Subito dopo lo ha acquistato .Io invece ho fatto una scelta diversa in quanto per i miei gusti il 2700 lo ho trovato un po’ scuro , all’epoca avevo un Nordlys . Poi la mia scelta è caduta sul c53 e ne sono ampiamente soddisfatto .Tornando alle PL500 II se le trovi falle tue hanno rapporto qualità prezzo incredibile ed inoltre diventano esclusive in quanto non più prodotte
giuseppeb1986 Inviato 23 Dicembre 2022 Autore Inviato 23 Dicembre 2022 @AVS_max il mio ambiente è di 35-36 mq, le metterei a circa un metro dalla parete di fondo ed un metro abbondante da quelle laterali. Il punto di ascolto è a circa 2,70 m ed ho circa mezzo 70-80 cm dietro di me di spazio libero. Che ne pensi ci possono stare o hanno bisogno di tanta aria intorno?Rispetto alle PL300 che differenze hai riscontrato?Purtroppo sono imponenti in altezza e mole, parliamo di 190 cm e 100 kg di peso; come larghezza e profondità, leggendo le specifiche, non sono enormi, misurano come tanti altri diffusori. @mr bridge sul sito indica come dimensioni: Dimensioni (L X A X P) 504 X 1848 X 626 mm Questi valori tengono conto della base larga d'appoggio del diffusore o sono le misure del cabinet? @pgrossi05 si esatto sono un pò snobbati ma credo sia anche per le dimensioni e peso. Rispetto alle PL300 cosa hai notato?
cosm Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @sxdx66 le piloto con musical fidelity pre kw e finale kw 750 Un ottimo equilibrio tra dolcezza, dettaglio e dinamica
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora