cosm Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 Le pl500 sono veramente imponenti, penso che non sia facile ascoltarle, nel mio ambiente sarebbero troppo grandi e mia moglie mi ucciderebbe Ho le pl300 ii da marzo ed ogni volta che le ascolto, quasi tutti i giorni, mi impressionano. Il suono scorre fluido e naturale per ore senza alcuna fatica. I medi e gli alti sono ricchi e precisi ed il basso è potente, veloce e produce un suono molto corposo, che però non sporca mai le gamme superiori.
pgrossi05 Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @giuseppeb1986 Buongiorno. Per le 300/500 l'impostazione timbrica/sonora è identica (attenzione...cosa non riscontrabile con le più piccole PL200, secondo me non azzeccate). Le 500 sono più 'complete' grazie al raddoppio della sezione bassi, molto estesa ma sempre molto controllata. Avendo un locale che le possa 'ospitare' e potendo garantire loro molto spazio attorno le 500 potrebbero essere la scelta per garantire un periodo molto lungo di ascolti ad altissimo livello qualitativo (per me anche definitivo ma so che per molti questo termine ha una valenza relativa!!). Se l'impianto sopravviverà ai prossimi lavori di restauro che interesserà la mia abitazione, mi piacerebbe provare le mie 300 con due sub di pari lignaggio, presumo meno invasivi (per lo meno in altezza) delle 500!
pgrossi05 Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @cosm pensavo di restare sempre in caso Monitor Audio Sereie PL (ma mai sentiti) oppure REL, serie S! Ma se ne parla come minimo tra un anno e soprattutto una volta riallocato il sistema nel nuovo ambiente!
Maurjmusic Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 22 ore fa, pgrossi05 ha scritto: purtroppo snobbati dai più!! … in Italia.
Membro_0020 Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 Il 23/12/2022 at 09:42, mr bridge ha scritto: dynaudio con esotar II , Quale modello Dynaudio avevi? Le Platinum sono molto buone, sia da supporto che da pavimento, sin dalla prima serie. Le 500 saranno eccellenti. A breve avrò in prova delle PL100 mk1 di un amico, abbinate a Pass… mi aspetto un ottimo suono…
mr bridge Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 3 ore fa, Collegatiper ha scritto: Quale modello Dynaudio avevi? Sapphire
sonny Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 @mr bridge Posso gentilemente chiederti se le Pl 500 collocate a ridosso della parte di fondo divengano inascoltabili per, immagino, la prevalenza della gamma bassa? Ed inoltre, ritieni che un buon finale a valvole di 100 W sia sufficente o la tipologia del diffusore richieda necessariamente lo stato solido? Luigi
mr bridge Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 Il 23/12/2022 at 22:59, giuseppeb1986 ha scritto: Dimensioni (L X A X P) 504 X 1848 X 626 mm Questi valori tengono conto della base larga d'appoggio del diffusore o sono le misure del cabinet? ciao quelle da te indicate sono le misure di massimo ingombro , mentre il cabinet misura cm 30 frontalmente e cm 42 in profondità
giuseppeb1986 Inviato 27 Dicembre 2022 Autore Inviato 27 Dicembre 2022 @mr bridge come immaginavo, praticamente il cabinet delle PL500 occupa più o meno lo stesso spazio dei miei diffusori, ovviamente varia l’altezza ed il peso
mr bridge Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 @sonny purtroppo non le ho mai addossate alla parete e penso di non farlo visto il peso notevole . Prima le pilotavo con 2 finali a valvole da 50 w per canale e suonavano decisamente bene.
giuseppeb1986 Inviato 28 Dicembre 2022 Autore Inviato 28 Dicembre 2022 @mr bridge scusami se ti faccio altre domande, visto che hai questi diffusori ne approfitto spudoratamente. Hai detto che i diffusori nel tuo ambiente sono a circa 120 cm dalla parete posteriore. Questo spazio lo hai preso misurando lo spazio libero dietro o partendo dal buffle anteriore dove ci sono gli altoparlanti? inoltre, è vero che ti forniscono anche delle ruote al posto delle ruote per facilitarne il posizionamento in ambiente? Grazie mille anticipatamente
sonny Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 @mr bridge Ti ringrazio per il riscontro e,data la tua disponibilità, ne approfitto per chiederti ulteriormente. 1 Pilotate tra i 50 w a valvole e il Mc 462 c'è un enorme differenza in termini qualitativi? 2 Come si comportano a volumi medio-massi, diciamo condominiali, esprimono tutto il messaggio sonoro o hanno bisogno di andare su con il volume? Grazie mille. Luigi.
mr bridge Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @giuseppeb1986 Il 28/12/2022 at 18:50, giuseppeb1986 ha scritto: sono a circa 120 cm dalla parete posteriore misurati dalla parte anteriore . Anche io leggendo i vari trattati sul posizionamento non riuscivo mai a capire il riferimento , quello corretto dovrebbe essere il fronte del diffusore per la parete posteriore e il centro dell'altoparlante per la distanza laterale 1
FedeZappa Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 Non so, a naso direi che bisogna stare attenti con gli Exposure mcx di @giuseppeb1986 perché ho la sensazione che l’accoppiata possa spingere un po’ troppo sulla definizione e il dettaglio.
giuseppeb1986 Inviato 1 Gennaio 2023 Autore Inviato 1 Gennaio 2023 @FedeZappa si ci ho pensato anche io che l’abbinata Exposure MCX con PL500 potrebbe non essere delle migliori. C’è da tenere conto, inoltre, che la mia sala audio è situata al primo piano e spostare 100 kg non sarebbe per nulla facile nonostante ci sia l’ascensore (se ci entrano dentro vista l’altezza delle casse). Tuttavia credo che se mai un domani mi decidessi a comprare questi diffusori credo che bisognerebbe creare una catena audio intorno a loro, sarebbero loro il punto fermo dell’impianto. Sono per adesso discorsi solo generici e sto valutando varie alternative per un eventuale acquisto futuro.
mr bridge Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @sonny ciao Luigi a volumi medi questo diffusore è perfetto , per me volume medio sono i 4/5 watt di picco del Mc , certamente che se ascolti ad 1 watt di picco la mancanza dei bassi comincia a sentirsi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora