densenpf Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 4 ore fa, Progressive ha scritto: Aqualung con remaster e mix di Wilson in CD singolo non esiste vero? No, esiste solo il mix di Wilson com masterizzazione di Mew dal 2011 e successive ristampe. Il mix + remaster di Wilson lo puoi trovare solo in rete a 24/96 ( e' il piu' economico) oppure qui nell Adapted del cofanetto: https://www.discogs.com/release/8427017-Jethro-Tull-Aqualung-40th-Anniversary-Adapted-Edition
one4seven Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 Essendo cmq disponibile in files 24/96 (credo su tutte le piattaforme), direi che lo stesso su supporto CD abbia poco senso, a meno che non si possiede una macchina in grado di riprodurli.
Progressive Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 Ha detto bene densenpf ma volevo la conferma, peccato... Anche se il lavoro di Peter Mew non mi dispiace, ha meno impatto in gamma bassa. 🤔 il cofanetto ha raggiunto prezzi folli, anche l'edizione doppio CD di Mew ha raggiunto prezzi alti. Anche Thick as a Brick singolo CD quando lo presi all'epoca pesavo fosse tutto di Wilson invece.. ma non suona male neanche questo. Nell'indecisione se prendere il singolo CD del 2011 (l'unica opzione a portata di budget) me lo ascolto in streaming, ci sono tutti e due. 1 ora fa, one4seven ha scritto: 1) Ni... In streaming mettono quelli, ti dirò... Nonostante quei numeri, la eccessiva compressione si fanno ascoltare, Axis: Bold As Love forse è il migliore del lotto.
densenpf Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 19 ore fa, Progressive ha scritto: Anche Thick as a Brick singolo CD quando lo presi all'epoca pesavo fosse tutto di Wilson invece.. E invece ti sbagli, perche' su TAAB contrariamente ad Aqualung e' possibile averlo in cd con mix e remaster di Wilson. Purtroppo vi e' stata molta confusione anche su questo forum riguardo alle uscite Wilson/Mew e poi successivamente corrette. Riepilogando su TAAB dal 2015 sia le edizione giapponesi che europee presentato un DR 13 contro il DR 10 dell'edizione 2012. Sto' parlando di singolo cd.....qui quello corretto e giusto. https://www.amazon.it/Thick-As-Brick-Jethro-Tull/dp/B00WMB23Y6/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1YFYTIGGJ0CUF&keywords=825646146468&qid=1640706401&s=music&sprefix=825646146468%2Cpopular%2C202&sr=1-1 https://www.amazon.it/Thick-As-Brick-Jethro-Tull/dp/B00WMB23Y6/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1YFYTIGGJ0CUF&keywords=825646146468&qid=1640706401&s=music&sprefix=825646146468%2Cpopular%2C202&sr=1-1 Non fatevi ingannare dall'anagrafica sbagliata, ho sia il file 24/96 e questo cd, e posso dire che suonano identici.
Progressive Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @densenpf interessante, questa non la sapevo. Ma il CD è diviso per tracce come nella versione hi-res? Per esempio nel CD che ho di Minstrel in the Gallery Wilson ha diviso Baker St. muse in più tracce, mi pare poi che la versione di Mew di TAAB dura qualche secondo in meno. RIscotando sia Aqualung che Thick as a Brick le versioni di Wilson le trovo più equilibrate, le preferisco, peccato che non ci sia un doppio CD by Wilson. Io ho questo
Progressive Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Cavoli il CD che ho è la versione interemente di Wilson di TAAB 😅 bene così, il CD non è diviso per tracce come l'hi-res.
one4seven Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @Progressive il 24/96 che si trova sulle varie piattaforme è diviso per tracce, ma il 24/96 che si trova nel DVD del cofanetto, come pure il CD del cofanetto, ha solo 2 tracce: part 1 e part 2.
Progressive Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Insomma mi manca solo Aqualung fatto interamente da Wilson, speravo in una sua uscita prima o poi in singolo CD o magari in doppio CD ma niente. Penso che i lavori migliori Wilson li ha fatti su Jethro Tull.
densenpf Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 Il nuovo anno non puo' iniziare senza ascoltare una sinfonia classica. In questo caso un classicone, la 4° di Brahms registrata in modo eccezionale in sacd dalla Reference Recordings, in puro DSD 256. Ma quello che stupisce e' l'interpretazione del Maestro Honeck, che unisce al suono molto muscolare una fluidita' di esecuzione e dettaglio poco comuni. Quindi consigliatissimo. Buon Anno a tutti. 1
Questo è un messaggio popolare. densenpf Inviato 5 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Gennaio 2022 Mobile Fidelity ha annunciato l'uscita in vinile One Step di TUTTI i primi album dei Van halen.......quasi certa l'uscita anche in sacd. Si spera entro il 2022. Per gli amanti della band, una manna dal cielo. https://mofi.com/collections/ultradisc-one-step 1 2
one4seven Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @densenpf e non solo, da quella pagina vedo molta altra carne sul fuoco per il 2022, tra cui l'unplugged di Eric Clapton 😋
densenpf Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 33 minuti fa, one4seven ha scritto: e non solo, da quella pagina vedo molta altra carne sul fuoco per il 2022, tra cui l'unplugged di Eric Clapton 😋 E' vero, anche se l'Unplugged di Clapton originale me lo faccio bastare. Aspetto Desperado degli Eagles e curioso di vedere cosa faranno sui VH, sul primo album ho gia' un ottima copia.
one4seven Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 1 ora fa, densenpf ha scritto: anche se l'Unplugged di Clapton originale me lo faccio bastare. Quel CD suona già molto bene, vero. Ma un po' di curiosità c'è... 😁
Progressive Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Buona notizia per i Van Halen, gli originali in CD non mi hanno mai preso per come suonano tantomeno i remaster HDCD, ma i SACD sono ibridi? I primi quattro album sono belli.
densenpf Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 12 minuti fa, Progressive ha scritto: ma i SACD sono ibridi? Tutti i Mobile Fidelity sono ibridi 1
one4seven Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @Progressive Vediamo cosa esce di buono sui VH, firmato MFSL. Attualmente sono disponibili dei buoni remasters in hi-res, datati 2015, ma sono ancora migliori quelli del 2013 in 24-192, curati dalla Warner, cioè le versioni hi-res del cofanetto con gli HDCD > https://www.discogs.com/release/6154752-Van-Halen-The-Studio-Albums-1978-1984"All VH transfers were from the original EQ production analog tapes."https://www.qobuz.com/gb-en/album/studio-albums-1978-1984-van-halen/0603497923953
Gabrilupo Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Vorrei chiedere se qualcuno ha provato gli UHQCD? Sono un reale miglioramento rispetto alle normali versioni cd?
densenpf Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 1 ora fa, Gabrilupo ha scritto: Vorrei chiedere se qualcuno ha provato gli UHQCD? Sono un reale miglioramento rispetto alle normali versioni cd? Cioa gabri, domandona non facile da rispondere. Per il semplice motivo che tutti gli UHQCD che ho hanno nuove masterizzazioni, quindi anche confrontando con un semplice cd rischi di confondere il supporto con la masterizzazione. Personalmente qualcosa avviene, un filo di definizione maggiore, ma nulla di miracoloso. Se devo fare un confronto solo di supporti, fra shm, blu special, UHQCD,....alla fine preferisco ancora il SACD. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora