Vai al contenuto
Melius Club

Sacd (A.P. - Mobile Fidelity - Shm Sacd ecc.....) ma anche Xrcd Shm Cd ed etichette Audiophile!


Messaggi raccomandati

Inviato

Le edizioni 2003 degli Yes non è che le ho bocciate, non suonano male è che mi aspettavo di più.

.

Avere il feticcio tra le mani di un album che amo

Ultimamente ho preso questo live dei Ten Years After (in hi-res non c'è) per me suona molto bene, Peter Mew qui ha fatto un bel lavoro, per non parlare della bellezza/grandezza del disco, stiamo tra i live top di quel periodo, Alvin Lee è spettacolare.

.

Intanto oggi mi sono preso A Night at the Opera, per 10 euro valeva la pena prenderlo, lo devo ancora scartare, sentiamo un po' come suona, devo ancora trovare il suono giusto per quest'album ma in generale per tutta la discografia dei Queen.

 

 

20220107_193204_copy_1280x960.jpg

20220107_190609_copy_1280x960.jpg

20220107_190553_copy_1280x960.jpg

Inviato

@Progressive Ciao proprio l'edizione del 2014 sembra introvabile,o quasi,e secondo Marco Lincetto di Velut Luna (sicuramente uno che di registrazioni se ne intende)é la migliore registrazione del disco di De Gregori.

skillatohifi
Inviato

@aldofive secondo me questo album possiede la migliore spazialità in assoluto, lo metterò in cima, 

Ricci qui ha fatto un lavoro davvero unico. 

Inviato

@Taniflex Rimmel del 2014 l'ho preso da Mondadori neache tanto tempo fa.

Parlando velocemente del disco ha ragione Lincetto nel dire che De Gregori era in stato di grazia, Rimmel ha delle sonorità così belle, il suo album più riuscito.

Non ho capito una cosa però, la versione in CD fa parte sempre dell'archivio del suono? Sul vinile c'è il logo.

.

Invece le ultime uscite in vinyl replica di De Andrè come suonano? Se ne era già parlato a suo tempo ma non ho più seguito.

 

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, Progressive ha scritto:

Sul vinile c'è il logo

Confermo, ce l'ho.

Inviato

Insomma dopo tante versioni ascoltate di A Night at the Opera penso che quest'ultima che ho preso, quella del 30th che poi è uguale all'ultima edizione del 2011 sia molto valida. 🤔

 

 

  • Haha 1
Inviato

Ho visto il cofanetto rosso di Bruce Springsteen "the collection 1973-84" sapete dirmi se ne vale la pena, suona bene?

  • Melius 1
Inviato
Inviato

Ah ecco... Mi ricordavo il nome di Bob Ludwing sui lavori di Bruce Springsteen, era in questo cofanetto nero.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Preso oggi The Unforgettable Fire degli U2 in versione Deluxe, sinceramente mi sento di dire che i remaster non sono niente di eccezionale, anche gli originali non suonano bene, in questo disco sento ancora i problemi di Sibillanti possibile? 🤔 Ho dato un ascolto veloce dopo tanto che non lo ascoltavo, lo ascolterò con più calma.

Per me un'ottima masterizzazione sugli U2 deve ancora venire, sugli mfsl però non posso esprimermi.

Inviato
Il 25/1/2022 at 22:43, Progressive ha scritto:

sugli mfsl però non posso esprimermi.

Lo ho riascoltato questa mattina (per la prima volta con le mie nuove Heresy iii), e suona davvero bene, eccellente dinamica (più si alza e più vien voglia di alzare il volume), nessuna sibilante. 
Bellissimi poi i bassi, una goduria.

Ciao, Roberto 

F0F52325-18DE-41B0-AC81-211651D01469.jpeg

Inviato

@zagor333 buono a sapersi, purtroppo hanno prezzi troppo elevati.

Sulle sibilanti mi riferivo in particolare al brano "Elvis Presley and America" la voce di bono suona brutta quando ci sono le esse di mezzo, è un difetto di registrazione o deve suonare così?

Comunque i remaster mi sembrano suonare meglio degli originali.

.

Edit:

Ok il brano è pensato per essere cantato in quel modo ma il difetto delle sibilanti qui si fa sentire di più.

Inviato

Ma i Creedence del 40° anniversary come vi sembrano? 

  • 3 settimane dopo...
Inviato

A luglio 2022 uscira' il seguito del celeberrimo Friday Night in San Francisco, del famoso trio chitarristico.

Impex (sempre molto attenta alla qualita' basta pensare al lavoro fatto con la Barber e jennifer Warnes) fara' uscire un sacd ibrido masterizzato negli studi di Bernie Grundman dalle 16 traccie originali.

Il concerto registrato il 06 dicembre 1980 ( il giorno dopo rispetto al Friday) verra' pubblicato per la prima volta.

https://www.jpc.de/jpcng/jazz/detail/-/art/paco-de-lucia-al-di-meola-john-mclaughlin-saturday-night-in-san-francisco/hnum/10856357

 

Ad-Size-SNISF-SACD-600x526.png.webp

  • Thanks 1
Inviato

Non sarà facile fare meglio di Cafe Blue UNmastered sacd del 2016, fin'ora l'ho preferito alle altre versioni.

Gli altri due mi interessano molto.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...