Progressive Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Le edizioni 2003 degli Yes non è che le ho bocciate, non suonano male è che mi aspettavo di più. . Avere il feticcio tra le mani di un album che amo Ultimamente ho preso questo live dei Ten Years After (in hi-res non c'è) per me suona molto bene, Peter Mew qui ha fatto un bel lavoro, per non parlare della bellezza/grandezza del disco, stiamo tra i live top di quel periodo, Alvin Lee è spettacolare. . Intanto oggi mi sono preso A Night at the Opera, per 10 euro valeva la pena prenderlo, lo devo ancora scartare, sentiamo un po' come suona, devo ancora trovare il suono giusto per quest'album ma in generale per tutta la discografia dei Queen.
Taniflex Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @Progressive Ciao proprio l'edizione del 2014 sembra introvabile,o quasi,e secondo Marco Lincetto di Velut Luna (sicuramente uno che di registrazioni se ne intende)é la migliore registrazione del disco di De Gregori.
skillatohifi Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @aldofive secondo me questo album possiede la migliore spazialità in assoluto, lo metterò in cima, Ricci qui ha fatto un lavoro davvero unico.
Progressive Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @Taniflex Rimmel del 2014 l'ho preso da Mondadori neache tanto tempo fa. Parlando velocemente del disco ha ragione Lincetto nel dire che De Gregori era in stato di grazia, Rimmel ha delle sonorità così belle, il suo album più riuscito. Non ho capito una cosa però, la versione in CD fa parte sempre dell'archivio del suono? Sul vinile c'è il logo. . Invece le ultime uscite in vinyl replica di De Andrè come suonano? Se ne era già parlato a suo tempo ma non ho più seguito.
one4seven Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 1 ora fa, Progressive ha scritto: Sul vinile c'è il logo Confermo, ce l'ho.
Progressive Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 Insomma dopo tante versioni ascoltate di A Night at the Opera penso che quest'ultima che ho preso, quella del 30th che poi è uguale all'ultima edizione del 2011 sia molto valida. 🤔 1
Progressive Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 Ho visto il cofanetto rosso di Bruce Springsteen "the collection 1973-84" sapete dirmi se ne vale la pena, suona bene? 1
densenpf Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 1 ora fa, Progressive ha scritto: Ho visto il cofanetto rosso di Bruce Springsteen "the collection 1973-84" sapete dirmi se ne vale la pena, suona bene? questo val la pena, fidati. https://www.amazon.it/Albums-Collection-Vol-1973-1984-CD/dp/B00NVHRB4W/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=35HN5LYOVTNR6&keywords=springsteen+box&qid=1641926224&s=music&sprefix=springsteen+box%2Cpopular%2C137&sr=1-2 https://superdeluxeedition.com/news/bruce-springsteen-the-album-collection-vol-1-1973-1984/ 1 1
Progressive Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 Ah ecco... Mi ricordavo il nome di Bob Ludwing sui lavori di Bruce Springsteen, era in questo cofanetto nero.
andr3a Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @Progressive @densenpf Melius per la segnalazione di questa ottima edizione
andr3a Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 A proposito di box, qualcuno ha provato il cofanetto Warner degli Eagles? https://www.amazon.it/dp/B00B7VPKMY/ref=cm_sw_em_r_mt_dp_V648V4SGMQDBRXZD1E1N?_encoding=UTF8&psc=1
Progressive Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Preso oggi The Unforgettable Fire degli U2 in versione Deluxe, sinceramente mi sento di dire che i remaster non sono niente di eccezionale, anche gli originali non suonano bene, in questo disco sento ancora i problemi di Sibillanti possibile? 🤔 Ho dato un ascolto veloce dopo tanto che non lo ascoltavo, lo ascolterò con più calma. Per me un'ottima masterizzazione sugli U2 deve ancora venire, sugli mfsl però non posso esprimermi.
zagor333 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 Il 25/1/2022 at 22:43, Progressive ha scritto: sugli mfsl però non posso esprimermi. Lo ho riascoltato questa mattina (per la prima volta con le mie nuove Heresy iii), e suona davvero bene, eccellente dinamica (più si alza e più vien voglia di alzare il volume), nessuna sibilante. Bellissimi poi i bassi, una goduria. Ciao, Roberto
Progressive Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @zagor333 buono a sapersi, purtroppo hanno prezzi troppo elevati. Sulle sibilanti mi riferivo in particolare al brano "Elvis Presley and America" la voce di bono suona brutta quando ci sono le esse di mezzo, è un difetto di registrazione o deve suonare così? Comunque i remaster mi sembrano suonare meglio degli originali. . Edit: Ok il brano è pensato per essere cantato in quel modo ma il difetto delle sibilanti qui si fa sentire di più.
Progressive Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 Ma i Creedence del 40° anniversary come vi sembrano?
densenpf Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 A luglio 2022 uscira' il seguito del celeberrimo Friday Night in San Francisco, del famoso trio chitarristico. Impex (sempre molto attenta alla qualita' basta pensare al lavoro fatto con la Barber e jennifer Warnes) fara' uscire un sacd ibrido masterizzato negli studi di Bernie Grundman dalle 16 traccie originali. Il concerto registrato il 06 dicembre 1980 ( il giorno dopo rispetto al Friday) verra' pubblicato per la prima volta. https://www.jpc.de/jpcng/jazz/detail/-/art/paco-de-lucia-al-di-meola-john-mclaughlin-saturday-night-in-san-francisco/hnum/10856357 1
Questo è un messaggio popolare. densenpf Inviato 23 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Febbraio 2022 Sempre in casa Impex, altre novita' succulenti. Per chi vuole completare la discografia di Patricia Barber usciranno in aprile 2022 ben 3 suoi album in cd 24k gold. - Companion e Nightclub masterizzate sempre da Bernie Grundman. - Cafe' Blu masterizzato da K.Gray (praticamente ha usato lo stesso master per fare 1 step di Impex vinile 45 rpm del 2020) I 3 cd verranno prodotti negli stabilimenti Memory Tech in Giappone. 3 1
spersanti276 Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 Non sarà facile fare meglio di Cafe Blue UNmastered sacd del 2016, fin'ora l'ho preferito alle altre versioni. Gli altri due mi interessano molto. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora