giorgiocana82 Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 @aldofive ciao, allora parti dal presupposto che ho pagato quasi 50€ il SACD in questione, e per me è comunque tanto, considerando che Santana e Eagles li paghi attorno ai 35-36 € Sul mio modesto impianto e alle mie orecchie fa una bella differenza: a me è piaciuto più del CD e delle versioni che trovo sui siti di streaming. Per darti un termine di paragone, l'effetto che ho avuto ascoltandolo è lo stesso che mi ha dato ascoltare Lady In The Balcony (lockdown sessions) sempre di Clapton in Blu-Ray: gli strumenti sono ben posizionati sul palco, la voce di Clapton è perfettamente al centro. Su questo disco, quando l'ho acquistato la scorsa settimana, non avevo la benché minima aspettativa, sapendo proprio che il CD suona già bene di suo... mi ha stupito in positivo. Personalmente, però, non avrei mai speso più di 100 € per la versione One Step, a prescindere dal "mofi gate". Circa l'idea non so se possa essere considerato positivo o negativo il fatto che un SACD possa suonare simile ad un Bluray.. A presto Giorgio 1
one4seven Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 @spersanti276 Così c'è scritto su ogni booklet e sull'obi. Più di questo, non ho potere. 😄 Guarda per esempio questo titolo di Davis > https://www.kind-of-blue.de/seiten/disco/miles_davis_and_milt_jackson_shm.htm 1
one4seven Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 @spersanti276 http://www.organissimo.org/forum/index.php?/topic/74853-prestige-7000-series-on-shm-cd/&do=findComment&comment=1342117 Qui la lista con i Link diretti su cdjapan. 1
spersanti276 Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 La cosa orribile è che su cdjapan sono tutti sold out.
one4seven Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 @spersanti276 eh ma è roba del 2013, per il solo mercato Giappo. Purtroppo tocca rivolgersi solo all'usato. E a che prezzi...
densenpf Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 1 ora fa, zagor333 ha scritto: A poco più di 32€ (bei tempi quando si prendevano a circa 20€ questi stupendi SACD) A 32 oggi e' oro che cola...
densenpf Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 2 ore fa, giorgiocana82 ha scritto: i SACD Mofi sono impressionanti per dettaglio, dinamica e suono. E sai perche'? Ovvio>>>>>DSD256...😁 Vabbe' in sti tempi ci sta' anche la battutaccia benevola...😉 2
giorgiocana82 Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Tra un po' avremo le testine mc dsd 512 🤣 2
one4seven Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Ma perché il MoFi di Electric Warrior di T.Rex? Che se la gioca col SHM SACD, ma secondo me lo supera!
zagor333 Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 22 ore fa, densenpf ha scritto: A 32 oggi e' oro che cola... Sai, qualche volta penso che siamo stati noi con il mitico 3D di @redfox a far lievitare pian piano i prezzi di questi prodotti (ricordo che alcuni Audio Fidelity e Mofi li presi anche a circa 10€) 1
Progressive Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 Però la Legacy Edition di Santana suona bene no?
Progressive Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 2 ore fa, zagor333 ha scritto: ricordo che alcuni Audio Fidelity e Mofi li presi anche a circa 10€ Nei sogni? 😁 Quanto tempo fa?
zagor333 Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 3 ore fa, Progressive ha scritto: Quanto tempo fa? Diciamo una quindicina di anni fa circa, neanche ero iscritto a VideoHiFi (l’attuale Melius)
zagor333 Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 Imperdibile, almeno per chi ha i miei anni (non pochi… gli anni eh). Remaster di Gray. Quincy Jones: The Dude https://www.amazon.com/dp/B09T78C15H?psc=1&smid=A3VMAZGPOWPF00&ref_=chk_typ_quicklook_imgToDp#
Ahi Fidelity Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 Thread molto interessante ed utile, complimenti agli intervenuti per le segnalazioni. Mi sono girato tutte le pagine, ma mi pare che nessuno ha fatto proposte sugli Xrcd nelle varie declinazioni, e dei Blue Spec CD che ne dite? Ad ogni modo è un'ottima cosa proporre anche vecchi e nuovi cd normali dalle ottime performance sonore, ne sono stati segnalati alcuni che sono stati di mio gradimento. Purtroppo io ne ho pochi, credo che sia difficile individuarli, ad esempio uno di questi è un CD degli Eagles "Hell Freezes Over" un normalissimo CD ma con una dinamica, una timbrica ed una precisione incredibile. Probabilmente hanno fatto una registrazione coi controfiocchi o non so che magia hanno messo in atto. Come si fa a sapere se un normale Cd ha una di queste registrazioni che rendono l'ascolto speciale? Nel caso di questo Cd vi posso dire che è della Geffen Records stampato in Germania, ed è un ADD quindi un cd rimasterizzato in modo digitale con solo la prima fase ancora in analogico, ma non so se c'entra qualcosa questo sulla resa finale del supporto. Ne ho altri di CD normali con codeste caratteristiche e se vi interessa li posterò. Ad alta definizione per adesso ho solo qualche HDCD, ottimi anche questi.
one4seven Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 2 minuti fa, joe.60 ha scritto: Blue Spec CD che ne dite? Che è un marchio esattamente come gli altri. In particolare usato dalla Sony per i suoi titoli. Come per gli altri, si va dall'ottimo al pessimo. Dipende dal titolo e quale riversamento ci hanno messo dentro.
zagor333 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 16 ore fa, joe.60 ha scritto: Purtroppo io ne ho pochi, credo che sia difficile individuarli, ad esempio uno di questi è un CD degli Eagles "Hell Freezes Over" un normalissimo CD ma con una dinamica, una timbrica ed una precisione incredibile. Prendo ad esempio questo album: acquistai ai bei tempi che furono il rispettivo remaster del 2000 su supporto XRCD, ecco, tutto quello che tu scrivi circa il CD originale è stato spazzato via da una esagerata equalizzazione e compressione dinamica, che rende l’ascolto poco naturale e affaticante soprattutto quando si alza il volume (per l’ascolto in auto è OK, ma a casa…). Quindi prima di acquistare bisogna “studiare” e riuscire a comprendere cosa è stato messo dentro il “contenitore” (che sia un CD, un XRCD, un Blu Special CD, un Platinum SHM CD, un SHM SACD, un SACD, etc). Buona domenica Roberto Ps: all’epoca ancora non avevo ben compreso questi aspetti.
zagor333 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Questo remaster del 2013 su supporto Blu spec CD2 della bellissima soundtrack di Dylan del film PG&BtK è molto buono, ed è una eccellente alternativa al SACD della Mofi ad un prezzo molto più basso:
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora