Questo è un messaggio popolare. densenpf Inviato 16 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Settembre 2022 Per gli amanti del jazz, ecco un bel sacd che mi e' arrivato settimana scorsa, ma sto' ascoltando solo ora. Kenny Dorham - Matador , Impex come al solito ha fatto un bellissimo lavoro di masterizzazione, fatta da Bellman dai master tape. Suono cristallino e piacevolissimo, gran bel disco con la famosissima Smile in una bella versione, per il lavoro artistico vi rimando a questa review qui sotto. Registrato in un solo giorno nel 1962, Matador contiene la tentacolare epica "Melanie" scritta da McLean (una suite in tre parti), così come la fumante "El Matador" di Dorham e una commovente versione di "Beautiful Love". Per tutta la sessione, Timmons, Smith e Moses forniscono un supporto sublime mentre Dorham e McLean si scambiano assoli nervosi. L'esplorazione musicale emotiva si lega a una struttura post-bop facilmente accessibile che crea un mix scattante, ma inebriante, di melodie che ti toccano il piede mentre coinvolgono la testa e il cuore. https://www.musicandvideo.it/it/cat0_24076_10249_10262_24115_25015/musica-lp-vinile-cd-sacd-xrcd-nastri/cd-sacd-xrcd-dvd-audio/sacd/etichette-g-m/impex/p1051361-kenny-dorham-matador.php 4
spersanti276 Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 https://www.amazon.it/dp/B09DDYH1Z1?psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H&ref_=chk_typ_imgToDp Beccato al volo su Amazon a 25e. Grazie 1
densenpf Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 13 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Beccato al volo su Amazon a 25e. Grande, non te ne pentirai.
zagor333 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Il 15/9/2022 at 21:11, densenpf ha scritto: Chi si chiedeva quale fosse la miglior versione di Toto IV in digitale, Ne avevo parlato nella sezione McIntosh. Una gioia per le orecchie… una gioia per gli occhi… W il formato solido 👍 1
zagor333 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Il 16/9/2022 at 07:56, densenpf ha scritto: Sono gli stessi titoli usciti nel 2018, In realtà per quasi tutti gli Album questa rappresenta la terza riedizione, la prima non è del 2018, ma del 2012 circa, e il formato era in miniLP (bellissimo), ed erano questi che costavano su CD Japan circa 32€ (li ho quasi tutti). La seconda edizione del 2018 (con custodia standard, penso come questa terza riedizione) costavano circa 23€ se non ricordo male.
zagor333 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Ancora un SACD ibrido dell’Intervention Records, Judee Still e il suo omonimo album, e ancora un remaster dai nastri originali curato da Gray. Artisticamente non si discute, una pietra miliare della musica country. Qualità audio semplicemente eccellente.
zagor333 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Il 10/9/2022 at 15:14, zagor333 ha scritto: Imperdibile, almeno per chi ha i miei anni (non pochi… gli anni eh). Remaster di Gray. Quincy Jones: The Dude Spettacolo… son tornato “bambino”
spersanti276 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Ripropongo il quesito: qualcuno ha confrontato i recentissimi King Crimson MQA con le altre edizioni in digitale?
zagor333 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 8 minuti fa, spersanti276 ha scritto: qualcuno ha confrontato i recentissimi King Crimson MQA con le altre edizioni in digitale? Io no. Dalla descrizione capisco che utilizzano dei stereo mix già esistenti, dalla data riportata potrebbero essere quelli di Steven Wilson.
zagor333 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Nella descrizione di Discipline è anche riportato (CD Japan)
spersanti276 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Mmm, bisognerebbe ascoltarli. Ho provato alcuni mqa jap e vanno benissimo...
one4seven Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 C'è un 3d dedicato sul forum di Hoffman. L'aspetto interessante in questo caso è che il flusso MQA non deriva dal master dagli hi-res, ma hanno fatto un master dedicato.
densenpf Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: Ripropongo il quesito: qualcuno ha confrontato i recentissimi King Crimson MQA con le altre edizioni in digitale? No, sono piu' interessato ai shm che usciranno in Giappone a fine settembre, tra l'altro il primo contiene il 50th di wilson che finora e' uscito solo in deluxe, e mai come singolo disco, se non ricordo male... e visto che con i King sono rimasto al 2004, non mi dispiacerebbe saltare il 40th e buttarmi su quello nuovo. 1
densenpf Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 poi il sistema mqa non e' che mi fa' impazzire, tut'altro, i dischi che avete e che ho anch'io che suonano bene, e perche' sono stati rifatti ex novo con masterizzazioni recenti, quindi ritengo che il buon suono in quei casi sia dovuto piu' al trattamento del master che non al sistema mqa. Tra l'altro vi sono anche mqa che suonano anche male... A parita' di master fra un mqa a 13 bit e un sacd a 24 bit non ho nessun dubbio cosa preferire.
one4seven Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @densenpf eppure, stando a chi ha fatto confronti sul forum di Hoffman, SHM-CD, SHM-SACD, ed MQA-CD, ovviamente tutti con lo stesso master, trova l'MQA-CD (fatto l'unfold, quindi con un dac che supporta l'mqa) molto vicino al SACD, e qualche volta addirittura superiore. Però tendo a pensarla come te.
densenpf Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Oggi stranamente mi sono accorto di avere alcuni dischi ricevuti nell ultimo mese, ma non ancora ascoltati per vari motivi di impegni personali. Cosi' fra 2 Eagles. la Barber di Impex, e il Matador sacd, oggi ho aperto On of These Night sacd Mofi, uno dei lavori piu' belli degli Eagles. Che dire, se non le solite cose, la masterizzazione di LoVerde si fa' sentire, siamo ai massimi livelli, un suono molto "analogico" si dice cosi' ?? 😁 Ma come mamma Mofi insegna, fatto con il digitale.😄 Questo, fra l'altro fra tutte le uscite Eagles in sacd da Mofi, sembrerebbe il piu' riuscito rispetto ad esempio a Desperado che ha ricevuto qualche critica per una eccessiva brillantezza. Che poi, come al solito i dischi vanno giudicati sempre con la propria testa, piu' che orecchie. Questo per me rientra nella categoria di eccellenza.
densenpf Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 23 minuti fa, one4seven ha scritto: eppure, stando a chi ha fatto confronti sul forum di Hoffman, SHM-CD, SHM-SACD, ed MQA-CD, ovviamente tutti con lo stesso master, trova l'MQA-CD (fatto l'unfold, quindi con un dac che supporta l'mqa) molto vicino al SACD, e qualche volta addirittura superiore. Si, ma qui bisogna fare un discorso molto chiaro. The Doctor colui che sta' portando avanti i 3d inerenti agli mqa e uhqcd, e' molto bravo, anche se lo trovo un po' partigiano. Bravissimo nella ricerca storica di un disco, meno affidabile nell ascolto della musica. Mi ricordo ancora quando mi ha tirato il pacco sul disco dei Quatermass...uscito in shm nel 2019 e lodandolo perche' era " un master unico con dinamica aumentata" parole sue, peccato che quel master era un copia incolla del disco Esoteric del 2013. Avendoli entrambi e misurandoli (indentico dr) ho potuto constatare che non erano stati fatti confronti. In realta' era una semplice ristampa shm come ce ne sono da anni. Ma il supporto shm aveva tratto in inganno molti... Ecco perche' dico sempre di ragionare con la propria testa. Poi, ripeto, bravissimo nella ricerca storica, su altre cose, un po' meno. Per quanto riguarda i confronti hai detto bene, forse a parita' di master l'mqa codificato puo' battere un shm sacd, ma solo in quella configurazione. Perche' gli stessi dischi confrontati "senza dac mqa" perdono inesorabilmente quel valore aggiunto ( Argus e Avalon se non ricordo male) E questo fa' pensare... Terzo punto non meno importante, a distanza di anni, dove sono tutti questi mqa usciti? Forse un centinaio di titoli in tutto ( parlo di supporto fisico) e ogni anno le uscite sono centellinate, mentre parallelamente vedo sempre uscite di shm, uhqcd semplici e sacd. E'solo un mio pensiero.
one4seven Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 10 minuti fa, densenpf ha scritto: E'solo un mio pensiero. Che condivido parola per parola. PS. Si, il confronto era su Avalon e Argus. 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora