Vai al contenuto
Melius Club

Sacd (A.P. - Mobile Fidelity - Shm Sacd ecc.....) ma anche Xrcd Shm Cd ed etichette Audiophile!


Messaggi raccomandati

Inviato

Facci sapere se ne vale la pena ,io sarei interessato al sacd ,per il vinile mi basta la mia copia dell' epoca 

Inviato
52 minuti fa, ar3461 ha scritto:

Facci sapere se ne vale la pena ,io sarei interessato al sacd ,

Primo ascolto in cuffia questa sera, e posso serenamente dirti che il pur ottimo target CD originale, che acquistai ai bei tempi che furono, e ho sempre conservato con attenzione, rispetto a questo nuovo remaster, estremizzo per rendere meglio l’idea, è come se fosse senza vita (questo lo riscontro sempre quando faccio confronti equivalenti con altri album). Durante il WE approfondirò ascoltando con i padelloni supportati dai due subs. 

PS: e come scrissi qualche tempo fa, se Kind of Blue di Davis è per me il Jazz, Thriller di Jackson è per me il Pop. Semplicemente stupendo, amo ogni nota di questo album, che per me è pura emozione. 
 

Inviato
2 minuti fa, claravox ha scritto:

Intanto la versione Thriller 40 è, manco a dirlo, super compressa.

Il SACD di Mofi ha la dinamica immacolata, bisogna girare molto a destra la manovella del volume per iniziare a goderselo… 

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, zagor333 ha scritto:

SACD di Mofi ha la dinamica immacolata

Non avevo dubbi, Mofi è una garanzia per quanto riguarda la dinamica e non solo.

Inviato
1 minuto fa, claravox ha scritto:

non solo.

Anche il target CD originale ha una ottima dinamica, ma la naturalezza e la facilità con cui si possono apprezzare i dettagli con questo remaster è disarmante, insomma, in oltre 40 anni qualche passo avanti si è fatto nel digitale, e quando un remaster è fatto da chi ha “manico”, si può apprezzare appieno il miglioramento.

  • Thanks 1
Inviato

@raf_04 Comprato al Milano Hi End ed ascoltato 3 volte. Artisticamente parlando, le interpretazioni del DUO devono piacere : potrebbero sembrare un po' manierose ( da Roxanne in poi sembra tutto un po' uguale ) ma comunque molto piacevoli, soprattutto quando la Magoni non forza la voce. Incisione stile Fonè, naturalissima, ma temo che a questo giro i mitici microfoni Neumann di Ricci siano rimasti nella custodia, in favore dei microfoni usati per l'amplificazione ( e quindi per la registrazione live ). Presumo che Ricci abbia prelevato il segnale dal line out dei singoli canali del mixer e realizzato un mix dedicato con le sue apparecchiature. Lo si sente sulla voce, a tratti un po' sfocata e non centratissima. Per 20 euro si può fare, ma se il vinile suona così......

  • Thanks 1
Inviato

@zagor333 Forse chiedo troppo ma.....hai mica avuto la possibilità di confrontare con l'edizione Epic Mastersound Japan (Epic 30.3P-431), la regina delle edizioni di Thriller (almeno fino ad oggi) ?

Inviato
4 ore fa, TetsuSan ha scritto:

hai mica avuto la possibilità di confrontare con l'edizione Epic Mastersound Japan (Epic 30.3P-431)

Purtroppo no, e non ho nessuno amico che la ha 

Inviato

 

@claravox Questo è il DR del sacd

foobar2000 1.6.9 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2022-11-25 10:37:14

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Michael Jackson / Thriller
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR12      -7.37 dB   -20.80 dB      6:04 01-Wanna Be Startin' Somethin'
DR13      -5.99 dB   -21.19 dB      4:20 02-Baby Be Mine
DR12      -6.65 dB   -22.10 dB      3:42 03-The Girl Is Mine
DR13      -5.66 dB   -20.44 dB      5:58 04-Thriller
DR12      -6.04 dB   -20.19 dB      4:18 05-Beat It
DR14      -6.09 dB   -21.26 dB      4:54 06-Billie Jean
DR13      -6.41 dB   -20.78 dB      4:06 07-Human Nature
DR13      -6.77 dB   -22.10 dB      3:59 08-P.Y.T. (Pretty Young Thing)
DR14      -6.12 dB   -22.85 dB      5:00 09-The Lady In My Life
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  9
Official DR value: DR13

Samplerate:        2822400 Hz / PCM Samplerate: 176400 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   1
Bitrate:           5645 kbps
Codec:             DSD64
================================================================================

 

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, redpepper ha scritto:

Questo è il DR del sacd

foobar2000 1.6.9 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2022-11-25 10:37:14

C'è molta "furbizia" in quella tabella. Premesso che sono in attesa di ricevere il SACD di Thriller OMR, quindi parlo solo a livello di numeri, è interessante notare che i tecnici OMR hanno tenuto il peak 5-6 db sotto lo zero digitale. IL DR è molto buono per una mega produzione, ma in linea con le incisioni dell'epoca. 

Perché c'è furbizia ? Tenendo il livello di picco così basso, senza normalizzare il picco max a 0 db (cosa che in digitale non danneggia il segnale) il sacd suona "piano", cioè per avere un livello d'ascolto normale dovrò girare di più la manopola del volume. Gli audiofili associano questa sensazione di "suonare piano" ad un elevato contenuto dinamico. Non è vero. La dinamica è il DR, cioè più o meno la differenza tra il valore RMS e quello di picco. 6 db in meno di picco significa che il sacd suona 4 volte più piano. Beninteso : non muore nessuno. Ma c'è tanta furbizia in certe scelte tecniche.......

Inviato

@TetsuSan E' una caratteristica di quasi tutti i sacd. E lo era anche dei cd early pressing.

Inviato

@one4seven Si, certo. Escluso i Venus Records, per esempio, e sono i primi che mi vengono in mente.

Inviato
13 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

i Venus Records


 

I Venus sono piuttosto compressi, anche se hanno pure loro livelli di picco bassi come quasi tutti i SACD.
Es.
 

 

Cita

 

 

foobar2000 1.6.4 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2021-03-03 21:03:52

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: ENRICO RAVA / Reneissance
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR6       -4.71 dB   -12.06 dB      6:10 01-It Ain't Necessarily So
DR6       -4.80 dB   -11.86 dB      5:47 02-Dear Old Stockholm
DR6       -5.14 dB   -13.07 dB      6:12 03-Good Bye
DR7       -4.79 dB   -13.11 dB      8:53 04-My Funny Valentine
DR6       -5.02 dB   -12.67 dB      5:51 05-Vision
DR6       -4.67 dB   -12.25 dB      6:53 06-Fran Dance
DR6       -5.36 dB   -13.10 dB      4:20 07-Nature Boy
DR6       -4.96 dB   -12.41 dB      7:02 08-Gnid
DR7       -5.27 dB   -13.16 dB      5:45 09-There's No You
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  9
Official DR value: DR6

Samplerate:        2822400 Hz / PCM Samplerate: 352800 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   1
Bitrate:           5645 kbps
Codec:             DSD64
================================================================================

 

 

 

Inviato

@one4seven Hai ragione, la mia osservazione nasce da una mia convinzione (errata). Ho verificato, i sacd hanno il picco almeno 4 db sotto lo zero. Chiedo scusa.

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, TetsuSan ha scritto:

La dinamica è il DR,

E su questo non ci piove.

Peró prova ad ascoltare un CD/SACD con DR6 e il peak tenuto a -5, e poi mi dici se riesci ad alzare il volume senza avvertire una significativa perdita di naturalezza del messaggio sonoro.

La compressione dinamica fa percepire il suono più “forte”, e questo spesso viene scambiato per un suono più dinamico. 
Un CD/SACD con un buon DR porta inevitabilmente ad alzare di più il volume per meglio apprezzare i “pianissimi”, il bello è che più si gira a destra la manovella, e più si gode, amplificazione e soprattutto diffusori permettendo.
Un CD/SACD compresso dinamicamente è buono per un ascolto in auto, dove il rumore di fondo è elevato. 

  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...