loureediano Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Il vecchio SACD Epic curato da Grundman ha una migliore dinamica. foobar2000 1.6.13 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2022-12-04 19:51:10 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: ? / ? -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR12 -4.06 dB -17.49 dB 6:02 01-Wanna Be Starting Somethin' DR13 -3.11 dB -18.48 dB 4:19 02-Baby Be Mine DR13 -1.18 dB -17.51 dB 3:41 03-The Girl Is Mine (With Paul McCartney) DR13 -2.88 dB -17.83 dB 5:57 04-Thriller DR12 -1.01 dB -16.07 dB 4:18 05-Beat It DR16 0.00 dB -17.54 dB 4:53 06-Billie Jean DR13 -4.06 dB -18.87 dB 4:05 07-Human Nature DR13 -3.11 dB -17.79 dB 3:57 08-P.Y.T. (Pretty Young Thing) DR14 -2.14 dB -19.93 dB 4:58 09-The Lady In My Life -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 9 Official DR value: DR13 Samplerate: 2822400 Hz / PCM Samplerate: 44100 Hz Channels: 2 Bits per sample: 1 Bitrate: 5645 kbps Codec: DSD64
talli. Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Rispolvero questo thread in quanto ultimamente stanno rispuntando "parecchi" SACD sia da MOFI che da Analogue Productions che, dopo quelli degli Steely Dan, pubblicherà Acqualung e Stand Up dei Jethro Tull che potranno poi essere confrontati con quanto fatto da Steven Wilson
aldofive Inviato 20 Marzo 2023 Autore Inviato 20 Marzo 2023 Penso che Acqualung lo prenderò. Di Stand Up ho preso il vinile Analogue Production veramente una bomba.
one4seven Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Yes, tiriamolo su che di novità anche Japan ce ne sono, anche se quasi tutte sul versante MQA CD.
talli. Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 un assaggio https://mofi.com/collections/digital 1
Monisi Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 Il 11/8/2022 at 03:00, one4seven ha scritto: Questa è una serie HR Cutting su SHM-CD, da Trasferimento DSD. Sono un centinaio di titoli del catalogo Prestige. Molti sono mono. Suonano da paura. Sempre dalla Prestige, sotto catalogo "New Jazz" > Ciao interessanti i link che citi… molti sono dischi che non conoscevo, in alcuni pare ci sia una sorta di compilation di brani con interpreti che si intercalano, oltre ai titoli che conosco, presi in periodi differenti; non dubito che siano ottime masterizzazioni … puoi dirmi qualcosa di più? grazie
spersanti276 Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 Sono tutti 'sold out' e, provenendo dal Giappone, scontano prezzi di spedizione molto alti.
one4seven Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 @Monisi non molto, a parte il fatto che, se li trovi, ti costano una tombola. Sta roba c'era da prenderla quando è uscita... Cmq è il classicissimo catalogo Prestige. 1
SimoTocca Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @claravox Della versione di Thriller 40 su Qobuz, quella da te riportata, avevo ascoltato un solo brano e poi niente altro… perché? Perché la versione del 25 esimo anniversario, in 24/96, suonava parecchio meglio di questa a 24/44 Khz, la versione sulla quale tu hai fatto le misure DR. E però… e però.. da poco tempo è uscita, su Qobuz la versione “vera” HiRes, a 24/176 https://www.qobuz.com/it-it/album/thriller-michael-jackson/0074643811224 Ad ascoltare il primo brano…ecco, mi pare che suoni molto molto molto bene… Non uso misurare il DR, che a mio avviso è parametro abbastanza ininfluente sul mio ascolto domestico (ho detto “abbastanza”, non del tutto, e vanno distinti casi diversi perché a parità di DR basso ci sono album che suonano bene e altri che sono una monnezza..). Sarei curioso di misurare il DR su questa nuova versione a 24/176…
one4seven Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 5 minuti fa, SimoTocca ha scritto: E però… e però.. da poco tempo è uscita, su Qobuz la versione “vera” HiRes, a 24/176 Simo Simo... mi perdonerai, ma mi tocca "riprenderti". il 24/176 che te chiami "vera" suona si bene... e sai perchè? Perchè è il remaster di Grundman del 1999, uscito in SACD, > https://www.discogs.com/release/10541656-Michael-Jackson-Thriller E questi sono i files in PCM > https://www.discogs.com/release/6410475-Michael-Jackson-Thriller Non si tratta di nulla di nuovo, ma di una versione nota, considerata perlopiù la migliore versione digitale, fino ad oggi, di Thriller. Qobuz è l'unico servizio di streaming che conserva ancora quei files, e speriamo li mantenga. Ah ovviamente il DR è quello di una masterizzazione fatta come si deve, quindi nessuna compressione presente. https://dr.loudness-war.info/album/view/174336
amacor Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @one4seven 3 ore fa, one4seven ha scritto: considerata perlopiù la migliore versione digitale, fino ad oggi, di Thriller. Migliore anche dell'ultima versione su Sacd della MoFi?
one4seven Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @amacor premesso che, secondo me, già il CD originale di Thriller suona molto bene (al contrario dei successi remaster che hanno via via azzoppato questo titolo iconico, compreso l'ultimo veramente orrendo del 40th), il SACD di Grundman ed il MoFi se la giocano, superando il CD originale. Forse, il MoFi chiude definitivamente il discorso Thriller dal lato edizione digitale.
amacor Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @one4seven Ti ringrazio per la sollecita e competente risposta. 1
SimoTocca Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @one4seven Hai fatto bene a “riprendermi” … perché così hai chiarito bene quello che invece io avevo lasciato “in confusione”… Per “vera” intendevo infatti una versione in HiRes “vero”, cioè un formato che va oltre il 24/44! Grazie per la precisazione ..e la precisione! Però, appunto.. quel Master suona davvero molto bene…
one4seven Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 5 minuti fa, SimoTocca ha scritto: quel Master suona davvero molto bene eh si... ed è pure abbastanza strano che Qobuz lo mantenga ancora nel database. Gli altri servizi di streaming tengono il remaster per il 25th e quello da poco uscito del 40th.
nteccu Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 In maniera succinta vi comunico le mie esperienze con alcuni dischi shm-cd. Brand x Livestock: compete con la versione analogica, stampa USA ( Technics SP10 Rega 900 Audio Technica ptg 33). Sono stati rimasterizzati in modo evidente, il basso piú in evidenza, i confini di ogni strumento piú sottolineato, un risultato, a mio modesto parere, eccezionale anche se non migliore dell'analogico: dipende dai gusti. Allman Brothers, Live at Filmore East: rispetto a un cd made in Germany anni '80 suona parecchio peggio: le due batterie in Memory of Elisabeth Reed sono confuse, le due grancasse quasi inudibili. Dire Straits, album omonimo: suona meglio, piu' definito e con pari dinamica del vinile, che però è una stampa italiana d'epoca. Insomma la mia impressione è che le versioni shm-cd sono di variabile qualità. Percio' sarebbe interessante fare un database basato su confronti ben definiti. Comunque mi sembra che sono versioni che possono competere con l'analogico. Questo a me difficilmente mi è capitato... 1
blues66 Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 ciao volevo segnalarvi questo bellissimo SACD esatamente 2 dischi della Vocalion si trova veramente a poco Paul Revere & The Raiders – Hard 'N' Heavy & Indian Reservation Vocalion -CDSML 8563 Ibrido stereo/multicanale rimasterizzato dai nastri analogici originali di Michael J. Dutton https://www.jpc.de/jpcng/poprock/detail/-/art/paul-revere-hard-n-heavy-sacd/hnum/9435127 sembrerebbe da master quadrifonico MIX QUAD su discogs , vedi nota sotto e in rete dicon di sì comunque : Contains the complete original stereo and quadraphonic mixes of the albums "Hard 'N' Heavy (with marshmallow)" CS 9753 (1969) and "Indian Reservation" C/CQ 30768 (1971).
talli. Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 Beethoven: 9 Sinfonie - Noseda 5 SACD + 2 Blu Ray https://www.jpc.de/jpcng/classic/detail/-/art/die-sinfonien/hnum/11730247 stesso prezzo su amazon.fr
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora