Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio giradischi


CRIS.DESTE

Messaggi raccomandati

Inviato

Nessun problema di compatibilitá tra gira e testine mc. Quest’ultime,peró,in genere richiedono un pre phono coi controcaxxi per esprimersi al meglio.

Inviato

Se l’ampli ha collegamento alla terra come costruzione, eviterei i Rega,in molti hanno problemi di humm. Sono anche piuttosto sensibili al posizionamento( top é la base d’appoggio a muro).

Inviato

l'ampli non ha il collegamento a terra, ha solo il notolino di massa sul telaio.

Come pre mi sento tranquillo avendo letto recensioni positive sul pre phono integrato che ha.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, CRIS.DESTE ha scritto:

che bello il rega!  è sulla falsariga del technics?

Completamente all'opposto; trazione diretta contro cinghia del Rega, maggiore isolamento dalle vibrazioni malgrado sia dd, Phono integrato, shell testina sostituibile. Secondo me il Rega ha un braccio migliore, per il resto è una baracchetta ultra economica. Sempre secondo me 

Inviato

@magicaroma urca, ultra economico 1000 euro?

 

Ok, cominciamo a dare indicazioni:

Trazione a cinghia (minori vibrazioni)

No pre integrato (uso quello del Luxman)

Preferibilmente con cavi integrati 'alla vecchia maniera' (si risparmia una connessione dal lato lettore)

Prezzo attorno ai 1000 (potrei cominciare con meno ma preferisco spendere un po di più subito e poi resta dov'è fino a rottura, non sono uno che cambia componenti speso)

 

So per certo che un mio amico ha un Clearaudio che trova fantastico ma non so il modello..

 

 

Inviato

@prometheus o poco più,  preferibilmente si,  con testina. Ma posso valutare una occasione se merita e prendere la testina a parte oltre ai 1000

 

  • Amministratori
Inviato

@CRIS.DESTE la scleta di un gira va valutata in funzione di vari parmentri, oltre al prezzo conta la solidità, la facilità d'uso, l'insiensibilità ai dissturbi esterni. I rega sono delicati sotto  questo punto di vista, vine raccomandato il montaggio su una mensola a muro, che non tutti voglino mettersi in casa, I gira dd tipo technics sono invece tetrgoni ai disturbi esterni. Poi non dimenticare le dimensioni,,il brccio deve permettere ri essere regolabile in latezza e avere un sistema comodo per il montaggio della testina. Io (ma sono un accumulatore seriale di testine) preferisco i bracci con shell intecambiabile a standard EIA, ma non è un imperativo. Certo per un neofita è più facile rimuovere lo shell e montare la testina che dover togliere l'intero braccio.

Oggi la strada dell'usato è poco percorribile,i prezzi di qualunque cesso che abbia più di 10 anni è in crescita esponenziale e non sempre chi lo vende sa se è perfetto o difettato. Se non gai esperienza di analogico, meglio andare sul nuovo o su un usato di negozio. Ricorda poi che un gira è meglio non spedrlo, imballi di gira a prova di corriere non ne esistono

sul nuovo io darei una occhiata ai cataloghi project ne clearaudio ma se veramente hai un budget di 1000 euro per il gira punterei driotto sul technics 1200 o 1210 (sono identici) e la versione mk7 è tuttora a catalogo. sono macchine robuste, affidabili, poco problematiche, suonano bene facili da usare insensibili alle vibrazione, ben conosciute e facili da rivendere se ti stufi

  • Melius 1
Inviato

@CRIS.DESTE concordo con @cactus_atomo , ma, non è che il Rega suoni peggio del Technics, intendiamoci, ma quest’ultimo è sicuramente più semplice nel suo utilizzo e posizionamento. Inoltre, nel caso il vinile non ti dovesse soddisfare, sarebbe di più facile rivendibilità. Comunque, la testina è quella che fa il suono, in un setup analogico, non fare l’errore, molto comune, di risparmiare su questa … compatibilmente con il tuo budget, ovviamente. 

Inviato

Ciao, dico la mia, qualora volessi orientarti su un usato: un Denon DP3000 o DP5000 (esteticamente ancora affascinanti), con il braccio DA-307 e la testina MC ad alta uscita DL-160, che in Germania ancora si trova (così eviti, per ora, problemi di interfacciamento con il tuo pre, potendola utilizzare nell’ingresso MM).

Gianluca

 

Inviato

Usato no.. Almeno li ci siamo.  Il technics la spunta sempre come già avevo intuito.. 

 

  • Amministratori
Inviato

@GFF1972 un dp 3000 o un dp 5000 completi di braccio se spedizione entro i 1000 euro non mi pare una cosa così facile. E spedire un gira non è banale, anni fa presi un dp5000 in germania, ma aveva l'imballo originale . eì una macchina che si trva solo a 110 o a 100 volt, certo basta un trafo esterno, ma eviterei di complicare la vita di un nofita

Inviato
25 minuti fa, CRIS.DESTE ha scritto:

  Il technics la spunta sempre come già avevo intuito.. 

E sopratutto sono mega affidabili. Il mio è con me da 43 anni e non ha mai dato noie.

Inviato

cosa cambia da sl1200g a sl1200mk7 oltre al prezzo?

 

Inviato

@Severus69 perdonami, ma se il 512 và meglio del 150 questo doveva avere qualche problema...

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...