Vai al contenuto
Melius Club

L’esperienza, nell’ascolto dell’HiFi, quanto è importante?


Messaggi raccomandati

Inviato

L'esperienza conta in tutti campi della vita.

Ma Panatta non è in grado di battere manco il numero 1000

Il corpo invecchia in toto.

Inviato

@loureediano per coltivare l’hobby dell’HiFi, non è necessario avere il fisico (a parte quando devi spostare amplificatori e diffusori), basta che funzionino  orecchie e cervello. 😏

Inviato

@iBan69 Deve funzionare anche il senso critico! A me si è acceso in tarda età... :classic_rolleyes:

Inviato

@iBan69 secondo me serve l’esperienza di ascolto della musica dal vivo. Da tale esperienza si apprende l’impossibilità di riprodurla perfettamente e si apprendono le priorità personali più importanti, da privilegiare vista la “coperta corta” della riproduzione hifi.

Stabilite tali priorità ci si può approcciare più serenamente ed umilmente alla composizione di un impianto hifi.

Inviato

Ma meglio tardi che mai!

Il mio primo amplificatore integrato Luxman lo scelsi perchè si intravvedeva una valvolina dal vetrino. Suonava una chiavica, ma per me era il migliore del mondo, nonostante l'avessi confrontato con altro... in negozio, in diretta. 

Inviato

L'esperienza, l'allenamento all'ascolto,soprattutto dal vivo, aiutano molto. Il test Philips Golden Ears, ora non più disponibile, era molto indicativo.

Certo, a essere cattivi si potrebbe riciclare la famosa massima di Judith Stern (" l'esperienza è il pettine che la vita ti dà quando hai perso i capelli") che non mi trova pienamente in sintonia anche se ho pochi capelli.

Comunque da giovani, si è troppo propensi ad approcci ideologici. Qualcuno invecchiando, purtroppo, si illude ancora che con poche misure ad minchiam si possano dividere gli oggetti audio in buoni e cattivi a prescindere dal prezzo.

 

  • Melius 2
Inviato

L'hi fi non sfugge alle leggi della vita, anche se pare sfuggire a quelle della fisica.

Quindi, l'esperienza conta eccome, ma deve essere a 360 gradi.

Inutile avere esperienze di ascolto, andando a 1.000 concerti, e poi non avere i  concetti base di come abbinare ampli e diffusori, o come collocare un diffusore in ambiente, o altre 100 coase da sapere tutte utili. t esperienze che si fanno provando e sbagliando. 

Inviato
9 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Deve funzionare anche il senso critico!

Penso che il senso critico, sia una diretta conseguenza della maturata esperienza.  

Inviato
8 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

secondo me serve l’esperienza di ascolto della musica dal vivo

Sicuramente aiuta e innalza le esperienze, ma non è strettamente correlata, all’hifi. 
Come detto molte volte, musica riprodotta e musica dal vivo, sono due facce della stessa medaglia, ma molto diverse. La dimostrazione è, che i musicisti, non sono sempre i migliori audiofili. 

  • Melius 1
Inviato

@iBan69 è vero anche il contrario.

C'è un famoso ex-bimbo prodigio della chitarra che è anche un appassionato di musica riprodotta ( non a caso, apprezza Stax ).

Ho un altro amico, anche lui maestro di chitarra, che canta in un coro, che è un audiofilo molto strutturato e preparato.

Uno dei più formidabili autocostruttori marchigiani fantastico e molto eretico, è anche maestro di tromba ( Mi pare) e direttore di orchestra .

Il nostro Lorenzo Betti, oltre a saper realizzare oggetti audio notevoli, è molto preparato in ambito musicale e canta in un coro.

 

Inviato

@nexus6  Nessuno pensa che ci possano essere criteri che ci portano a soluzioni universali valide per tutti. Essendo un gioco che impatta sul nostro percepito, non possiamo prescindere da quello che siamo e sentiamo. L'esperienza, se va bene, ci aiuta a discriminare e a fare scelte maggiormente durature almeno per noi stessi. L'esperienza è solo una bussola utile per il nostro percorso che è diverso o può essere diverso da quello altrui.

Inviato
5 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

L'esperienza, se va bene, ci aiuta a discriminare e a fare scelte maggiormente durature almeno per noi stessi.

Peccato poi che chi si professa superesperto cambi apparecchi ogni 6 mesi alla ricerca del santo Graal che non arriva mai...

L'hi-fi è un hobby e una passione che si tende a prendere troppo sul serio, dovrebbe servire solamente ad ascoltare la musica preferita bene, per questo basta molto meno di alcuni ambaradan che si vedono sul forum.

  • Melius 2
Inviato

Realismo? Ci ho pensato.

Poi ho ragionato un po, e ho pensato che al capitano achab.

Inviato
1 minuto fa, Gici HV ha scritto:

Peccato poi che chi si professa superesperto cambi apparecchi ogni 6 mesi alla ricerca del santo Graal che non arriva mai...

L'hi-fi è un hobby

Io non sono un super esperto. Ho cuffie elettrostatiche vecchie di quattro anni e, in generale vendo molto raramente.

Che significato e quale utilità può avere per gli altri questa ipotetica figura del super esperto? L'esperienza non è condivisibile necessariamente. È uno strumento intimo per uso assolutamente personale.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...