max Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 12 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: se ho 100 a disposizione ne devo mettere 90 per i diffusori sul fatto che sia l’elemento più caratterizzante non ci piove…sull’azzeccare al primo colpo la tipologia adatta al proprio ambiente e alle proprie ‘’necessità’’ (intese come tipo di musica, volume di ascolto, ecc.) imho ci piove e molto…..servono prove (e non di qualche ora o giorno), per cui esperienza
Membro_0015 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 57 minuti fa, 78 giri ha scritto: Ma se comunque mi piacesse di più che problema sarebbe? Nessun problema ma non è alta fedeltà bensì myfi... Di conseguenza non mi interessano le opinioni dei soggettivistà come per la salute non seguo i consigli degli omeopatisti.
Look01 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 Quello che guida per mia esperienza è l'ambiente d'ascolto in quanto il più delle volte non si sceglie ma ti tocca😂. Il diffusore dovrebbe essere quello che ritieni si possa in quell' ambiente esprimere al meglio. Poi l'ampli difficile capire in percentuale quanto investire certi diffusori suonare necessitano di ampli di qualità, altri sono molto più democratici. Infine la sorgente ha seconda del supporto ha la sua importanza. Questo a grandi linee e per quello che vale è il risultato della mia esperienza. Siccome l'esperienza è sempre in divenire magari cambierà 😉
Renato Bovello Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 31 minuti fa, max ha scritto: fatto che sia l’elemento più caratterizzante non ci piove…sull’azzeccare al primo colpo la tipologia adatta al proprio ambiente e alle proprie ‘’necessità’’ (intese come tipo di musica, volume di ascolto, ecc.) imho ci piove e molto…..servono prove (e non di qualche ora o giorno), per cui esperienza Trovare un diffusore che ti esalti è un vero casino . Bene o male sorgenti e amplificazioni che possano andare bene ce ne sono . Il problema è il diffusore . 1
iBan69 Inviato 27 Dicembre 2022 Autore Inviato 27 Dicembre 2022 @stanzani non esiste niente di più soggettivo delle nostre orecchie e del nostra percezione. Comunque, il chiropratico mi ha risolto problemi che l’ortopedico non riusciva. Poi fate Voi. 2
Membro_0015 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 @iBan69 e lo omeopata che dice? P. S. Se è come dici tu propongo di chiudere il forum. Non avrebbe più senso
51111 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 Per esperienza, la trasparenza dell'impianto è da preferire, si parte da un punto fermo; dare la colpa all'incisione e non all'impianto. Solo così si ascolta in pace, si apprezza la musica preferita e non si pensa alle pecche tecniche, anzi le imperfezioni se si attribuiscono al disco non si fa caso più di tanto. Si è certi della trasparenza se non ci sono colorazioni, per ottenere tutto questo serve un impianto di qualità ben assemblato e inserito in un ambiente che non lo mortifichi, ottime misure servono a questo.
Membro_0015 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 5 ore fa, mozarteum ha scritto: Troppe chiacchiere. Bebo diceva bene: suona o non suona Basta che i watt siano di quelli buoni
78 giri Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 4 ore fa, stanzani ha scritto: non è alta fedelta' Ma alta fedelta' a chi scusa, al microfonista, al tecnico del suono?
51111 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 31 minuti fa, 78 giri ha scritto: Ma alta fedelta' a chi scusa, al microfonista, al tecnico del suono? Se non si è fedele all'incisione si rischia di allontanarsi sempre più dalla musica perché oltre alla manipolazione del tecnico del suono c'è quella dell'impianto.
mariovalvola Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 26 minuti fa, 51111 ha scritto: Se non si è fedele all'incisione si rischia di allontanarsi sempre più dalla musica perché oltre alla manipolazione del tecnico del suono c'è quella dell'impianto. Allora,sarebbe bastata la monofonia.
ascoltoebasta Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 1 ora fa, 78 giri ha scritto: Ma alta fedelta' a chi scusa, al microfonista, al tecnico del suono? Il termine Hifi corrispondeva a prodotti di una certa qualità costruttiva e sonora,che rispettassero alcuni parametri,non so chi poi abbia creato il falso mito del dover essere fedeli a qualcosa.
mariovalvola Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Il termine Hifi corrispondeva a prodotti di una certa qualità costruttiva e sonora,che rispettassero alcuni parametri,non so chi poi abbia creato il falso mito del dover essere fedeli a qualcosa. Ripeto: sarebbe bastata la monofonia
ascoltoebasta Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 1 minuto fa, mariovalvola ha scritto: Ripeto: sarebbe bastata la monofonia No, il termine hifi si diffuse principalmente con l'avvento della stereofonia,e indicava prodotti atti alla riproduzione acustica,d'un certo livello e qualità e nel rispetto di certi parametri,in seguito qualcuno attribuì al termine,un significato diverso.
mariovalvola Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 No! La stereofonia a che serve se l'alta fedeltà viene intesa come credi?
captainsensible Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 1 ora fa, stanzani ha scritto: Basta che i watt siano di quelli buoni Non ci sono più i watt di una volta.
78 giri Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 @51111 50 minuti fa, 51111 ha scritto: Se non si è fedele all'incisione si rischia di allontanarsi sempre più dalla musica Ma vi rendete conto che tutte le volte che ascoltiamo un lp o un CD o uno streaming dovremmo invitare a casa il direttore d'orchestra, il gruppo o il cantante, oltre al tecnico del suono e chiedere loro se quello che stiamo sentendo è fedele all'incisione, perché solo loro sono in grado di confermarlo. Mah? 1
mariovalvola Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 Il termine era abbondantemente in uso prima dell'avvento della stereofonia. Qualcuno lo data 1936 con l'uscita dei tetrodi a fascio!!! ( che è tutto dire ).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora