Vai al contenuto
Melius Club

Il lavaggio dei vinili


antonio_caponetto

Messaggi raccomandati

Inviato

Orpo, mi dispiace, nel mio cofanetto la gommapiuma non c'era per fortuna...🤔

 

La stessa cosa mi è capitato tempo fa in cofanetti di CD e da allora appena vedo la gommapiuma la faccio sparire...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Vedo che la macchina US cinese non è più disponibile. Sapete niente ? Qualcuno l’ha presa recentemente?

Inviato

si, ci sono un paio di 3d in merito e diversi forumers che l'hanno acquistata.

cerca con Humminguru 

Inviato

sono molto indeciso se coprarmi la Humminguru o le US DIY. Avrei voglia di lavare molti dei miei vinili e paradossalmente la DIY sembrerebbe piu' comoda perche' posso lavare piu' dischi contemporaneamente. Sento pero' in giro che il problema di lavare piu dischi e' che le facce che si lavano veramente sono solo quelle che danno direttamente verso i magneti, mentre il bollicio dell'acqua tra un disco e l'altro sarebbe quasi inesistente. Se cosi' la HG sembrerebbe la soluzione migliore.

avete esperienze in merito?

antonio_caponetto
Inviato

Provo a risponderti io. Non ho la Hummng Guru ma ho la Audio Desk che permette di lavare un disco alla volta. E ho avuto la lavadischi "polacca" cioè una DIY di fatto, dove con lo "spiedo" si possono lavare fino a 5 dischi alla volta. 

Sullo "spiedo" i dischi restano distanziati comunque di alcuni centimetri (a meno che si esageri) a mio avviso sufficienti comunque alla pulizia con cavitazione (senza farsi troppe paturnie). 

La vera differenza a mio parere la fa la facilità d'uso: monta lo spiedo, evita di toccare/graffiare/far cadere/insozzare i dischi, lava, poi smonta lo spiedo, evita di toccare/graffiare/far cadere/insozzare i dischi appena lavati, mettili ad asciugare....

Con le lavadischi tipo Humming o Audio Desk, metti il disco, lo tieni 5 minuti, lo tiri fuori asciutto e pronto per il piatto. 

 

Inviato
2 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

Con le lavadischi tipo Humming o Audio Desk, metti il disco, lo tieni 5 minuti, lo tiri fuori asciutto e pronto per il piatto. 

con le diy, metti 5 dischi e dopo 5 minuti ne hai fatti 5....@morettoaudio dai son ottime e costano poco. Sono l'ideale per molti dischi....

Leggiti  il 3d, se hai problemi per il liquido chiedi, ma se ti attieni alle istruzioni, avrai ottimi risultati. I migliori per me.

Inviato

@mchiorri @antonio_caponetto

grazie mille. io mi riferivo a questo video dove un tizio prima stava per maledire le macchine US poi sembra aver capito che la cavitazione con piu' dischi ha dei problemi. Certo su YT si trova di tutto ma questo sembra che sia sincero

https://www.youtube.com/watch?v=8jYByTIb10Q&t=101s

Effettivamente, se funziona, il meglio per ora per me sarebbe lo spiedo. poi invece a regime una HG sarebbe piu' comoda. posso sempre comprare e rivendere....consigni su dove comprarla spendendo il meno possibile? quelle assemblate mi sembra che stiano sulle 400 che non e' proprio una caccola

 

Inviato

@morettoaudio in rete trovi tutto ed il contrario....😜

Premetto che parlo per mia esperienza diretta. Ognuno di noi ha esigenze diverse che portano a soluzioni diverse.

Per dire,

1 - chi ha pochi dischi, meglio che si rivolga a Knosti o similari, che fanno un lavoro onesto senza grossa spesa ed aspettative.

2 - Se te hai molti dischi da pulire, è ovvio che ti serve un sistema "massivo". Io con 4 amici ed un bacino di 6000 dischi ci siamo rivolti allo "spiedo", ma considera che non erano mai stati puliti...

3 - chi li ha sempre puliti ed è solo un ripasso occasionale, va con le solite macchine pulisci disco, US o no.

Tornando al punto 2, che sei in questa situazione, se ho capito, vai TRAQUILLAMENTE di US, che anche le commerciali da 6lt ad altro destinate, fanno un superbo lavoro!! Certo devi smanettare un pò con lo spiedo, come dice @antonio_caponettoma non è un problema, ci si abitua.... 

Quindi scegli su ebay/alibaba una macchina con "spiedo" che non te ne pentirai. Attento non spendere oltre 270-300 €, che non conviene (ho fatto l'altro ieri una ricerca per un collega e su Amazon c'è un a proposta a 600 euro.... lassa perdere è solo costosa).

Poi, se hai letto il 3d, per la miscela e gli addittivi trovi tutto, link compresi. Oppure se vuoi, scrivimi in PM... non preoccuparti non vendo niente (faccio unaltro lavoro), magari ti mando il mio cell e ti spiego meglio a voce.

Ma credimi, sto maturando una conoscenza interessante su queste macchine.

Ed arrivato alla soglia della pensione, continuo a divulgare quello che so.... con soddisfazione.

  • Melius 1
antonio_caponetto
Inviato

@morettoaudio concordo al 100% con quello che ha scritto @mchiorri.

Come ho scritto all'inizio del topic io ho cominciato con la knosti, poi passato alla Audiorevita (o Ultrasuoni DIY) e infine la Audio Desk. Non ho esperienza di macchine con aspirazione. 

Le ultrasuoni DIY (rispetto alla Audiorevita o "polacca" come la si chiamava) adesso sono state reingegnerizzate meglio proprio nella parte dello spiedo. 

Non farti troppi problemi sulla profondità della pulizia. Scandalizzerò i più ma per dischi "normali" (cioè semplicemente impolverati, un po' unti, oppure nuovi a cui togliere oli e minuscoli residui di stampaggio) non c'è secondo me una grande  differenza di pulitura, e quindi per me la differenza la fa la facilità d'uso. 

Per dischi con muffe, molto sporchi, allora o ultrasuoni o aspiratura. 

Inviato

@mchiorri

per carita' non che volevo citare un guru...tra l'altro sembra un po' alticcio da come parla.

Mi fa piacere di aver trovato uno che se ne intenda o che quantomeno abbia sperimentato con mano e ne approfittero' a piene mani! Povero te.

Anche i miei non sono mai stati puliti, sono spesso prime stampe americane comprate nei miei viaggi da giovane per gli US, puoi immaginare. Poi e' tanto che non li sento ma negli ultimi anni mi e' tornata la voglia (come a molti vedo in giro). Si' sono per un sistema massivo, poi effettivamente per il singolo disco una bella spazzolata prima di metterlo sul piatto o comunque qualche altro girarrosto..

'mo cerco qualche spiedo sui 300e tra ebay e aliexpress poi torno a disturbarti di sicuro: ho letto tutto il tread ma credo di avere incamerato troppe info tutte insieme e non mi sono ancora fatto una situazione sulle miscele, rileggo con calma.

Inviato

@antonio_caponetto si hai ragione Antonio, l'obiettivo personale discrimina.... ma sull'efficacia anche sul nuovo con la giusta mistura, la differenza c'è. E notevole, ma non è detto che non ci si possa accontentare. Così ho fatto anch'io per un po, con la Knosti. Poi col surfattante magico, sto ripassando tuti gli LP che ho..

Ovviamente conta anche lo sbattimento che uno deve mettere in cantiere....

Inviato
1 ora fa, morettoaudio ha scritto:

per carita' non che volevo citare un guru...tra l'altro sembra un po' alticcio da come parla.

Mi fa piacere di aver trovato uno che se ne intenda o che quantomeno abbia sperimentato con mano e ne approfittero' a piene mani! Povero te.

Anche i miei non sono mai stati puliti, sono spesso prime stampe americane comprate nei miei viaggi da giovane per gli US, puoi immaginare. Poi e' tanto che non li sento ma negli ultimi anni mi e' tornata la voglia (come a molti vedo in giro). Si' sono per un sistema massivo, poi effettivamente per il singolo disco una bella spazzolata prima di metterlo sul piatto o comunque qualche altro girarrosto..

'mo cerco qualche spiedo sui 300e tra ebay e aliexpress poi torno a disturbarti di sicuro: ho letto tutto il tread ma credo di avere incamerato troppe info tutte insieme e non mi sono ancora fatto una situazione sulle miscele, rileggo con calma.

Oh ti do una mano molto volentieri, accattati anche il triton x 100 o il tergi-clean che hai ridotto anche lo sbattimento... niente risciacquo e zero cariche elettrostatiche... Solo un lavaggio per 10 minuti ..... e conseguente asciugatura (su rastrelliera per 5 minuti). 

Se vuoi ti spiego, ma nel 3d l'avrò scritto 100 volte.

Inviato

I due prodotti sono surfattanti/imbibenti da mettere nella miscela per lavare i dischi che hanno un'efficacia enorme.... rispetto ai saponi /imbibenti fotografici (ilford per esempio..).

Quest'ultimi funzionano, ma rispetto a quello che ti segnalo sono in rapporto 1:100.....

Inviato

@morettoaudio Oggi non riesco, ma cerca su ebay una comune ultrasuoni da 6litri (e controlla la larghezza della vasca che deve contenere i 30 cm del disco).

Poi cerca la staffa con il motore (braket) dove inserire i dischi, fino a ieri l'altro ce n'era una in offerta (e completa di staffa) a 200 € circa.

Fammi sapere quando trovi qualcosa.

metto un particolare della staffa motorizzata

WhatsApp Image 2022-01-26 at 16.55.25.jpeg

Schermata 2022-02-04 alle 11.02.08.png

Inviato

@mchiorri Se permette le mando qualche link in privato di quello che ho trovato. per esempio dalla polonia c'e' una macchina gia' assemblata che pero' mi sembra costare troppo poco (meno di 100e) e mi chiedo cosa c'e' sotto. inlolte gli rpm sono 2.5 e da quanto leggo qui sembrano un po' alti

Gentilissimo

Inviato
1 ora fa, morettoaudio ha scritto:

Se permette le mando

ahi, mi fai sentir più vecchio di quel che sono...... Dai qui il "tu" è di default!!😃😄

leggo e ti dico.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...