morettoaudio Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 Intanto volevo ringraziare @mchiorri per la gentilezza e tutte le dritte che mi ha dato in privato; sono alle semifinali per l'acquisto della US con spiedo. Vorrei anche il vostro parere sui seguenti punti: - la velocita di rotazione ha influenza sull'efficienza del processo? vedo sul mercato spiedi che vanno da 1 a 8 rpm. -qualcuno ha sentito la necessita' di aggiungere un processo di spazzolatura che magari si potrebbe realizzare con un assemblato DIY durante il percorso di rotazione dei dischi; mi veniva in mente una specie di pettine a steli spazzola da fissare solidale alla macchina appena fuori dal pelo dell'acqua in modo che lo sgocciolio ricada nella vasca stessa. - qualcuno ha anche provato le ventoline, a cui magari si potrebbe associare una piccola resistenza tipo phon, per asciugare i vinili quando in posizione sollevata dal liquido? Che carbonella usate per lo spiedo 😁? CIao grazie a tutti e all'amico mchiorri 1
antonio_caponetto Inviato 6 Febbraio 2022 Autore Inviato 6 Febbraio 2022 Penso che la velocità di rotazione sia irrilevante. 1
mchiorri Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 @morettoaudio carissimo, grazie delle immeritate sviolinate. Per l'asciugatura, contrariamente a molti ed ognuno ha la sua verità, sto perseguendo la via della "rastrelliera", nel senso che l'imbibente è talmente efficiente che, a temperatura ambiente di 18 °C come ora, in 10-15 minuti sono asciutti. Perchè smarronarsi con ventole, phon che poi potrebbero contribuire all'accumulo di cariche elettrostatiche? Quando programmi il lavaggio multiplo, alla fine del secondo ciclo di pulizia sei quasi pronto ad imbustare i primi..... io procedo a botte di 20-30 per volta, quindi quando finisco e metto gli ultimi ad asciugare, i primi son pronti per essere imbustati..... Come non son d'accordo con l'uso di spazzole: le dimensioni delle gocce che implodono hanno dimensioni molto piccole e tali che queste possano entrare nei solchi meglio di "pelo fine". Se ci fosse bisogno della spazzola/brusca da cavallo, allora sarebbe il caso di non prendere in considerazione il disco.
morettoaudio Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Ciao Cari ho comprato e ricevuto a casa questi due pezzi che compongono la US (comprati separatamente in posti diversi per risparmiare qualche euro, spiedo in Cz, vasca su Amazon). Per la pozione magica ho comprato l'alcool isopropilico e la demi penso di prenderla dai vari deumidificatori se non e' troppo sozza. Mi manca il "rimbambente" che trovo solo in UK a prezzi da cocaina e solo in piccole dosi. C'e' qualcosa di simile nel mercato europeo/italiano che possa cominciare ad usare? avevo sottovalutato l'articolo e i tempi di consegna sono pure lontanissimi. Mi sembra di aver capito che ce ne vanno poche gocce se non 1 solo cc su 6 litri di acqua: e' corretto? mi sembrano diluizioni omeopatiche. Questo weekend se riesco accendo la carbonella... 🤞
ClaveFremen Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 sul thread se ne è già parlato... Ilford Ilfotol e Wynil ProClean 6.
mchiorri Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 3 ore fa, morettoaudio ha scritto: Mi manca il "rimbambente" che trovo solo in UK a prezzi da cocaina e solo in piccole dosi. C'e' qualcosa di simile nel mercato europeo/italiano che possa cominciare ad usare? avevo sottovalutato l'articolo e i tempi di consegna sono pure lontanissimi. Mi sembra di aver capito che ce ne vanno poche gocce se non 1 solo cc su 6 litri di acqua: e' corretto? mi sembrano diluizioni omeopatiche. bene, mi sembra un buon acquisto. Al supermercato trovi l'acqua demineralizzata e filtrata a 2 euro/5litri..... Il rimbambente è importante... quello segnalato alle dosi che hai compreso non costa molto, se consideri, tenendo conto che con una soluzione da 5/6 litri (dove ci va 1cc scarso di rimbabente) ci fai tranquillamente 50 dischi o più: alla fine il triton inglese non costa molto.... se prendi in america la confezione da 1Lt ti costa circa 70-80, ma ha una shell life di 1 anno (diciamo due) prima di perdere le proprietà.... @ClaveFremen Non conosco nello specifico il secondo prodotto che menzioni (l'ilford è standard) ma per mia esperienza il complesso di tensioattivi del Triton ( ma anche tergiklean) hanno potenzialità e funzioni diverse..... cariche elettrostatiche etc. Le dosi omeopatiche.... dipendono dall'efficienza del prodotto. Io sto testando la miscela con t. ..... ho una tanica di soluzione con la quale ho fatto 50 lp..... voglio testare il punto di pareggio, ossia quando dovrò gettarla o filtrarla a 10 micron. Le pulizie dal 45° a 50° sono ancora superbe..... questa è la mia esperienza.
morettoaudio Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Questo fine settimana ho fatto un bel bucato, una trentina di vinili. Il risultato ottenuto e' straordinario (ovviamente testato su una piccola parte di essi). ALcuni che consideravo irrecuperabili sono miracolosamente tornati a nuova vita. Putroppo mi sto accorgendo che ho anche dischi danneggiati (frutto di incette negli states quando ero ragazzino e squattrinato) e quelli rimangono solo come ricordo. miscela approssimativa - acqua distillata recuperata dai deumidificatori di cassa - isopropilico mezzo bicchiere circa - Ilfotol un tappo circa: avevo provato con due ma faceva schiumetta e comunque anche con uno il disco e' bagatissimo, probabilmente basta anche di meno Ho usato un preriscaldo di 30°C perche' a fine ciclo di 10 minuti l'acqua e' bella calda. Per fortuna fa freddo e dopo dieci minuti si puo' ricominciare. Talvolta vedo qualche macchia tipo calcare anche se senza alcun problema sul suono. Penso che provero' ha comprare l'acqua distillata e filtrata. Non faccio nessun risciaquo alla fine del ciclo. Volevo ringraziarvi tutti per le indicazioni che mi avete dato e in particolare @mchiorri per la sua pazienza. Ne avro' da fare adesso!
mchiorri Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 3 ore fa, morettoaudio ha scritto: miscela approssimativa - acqua distillata recuperata dai deumidificatori di cassa - isopropilico mezzo bicchiere circa - Ilfotol un tappo circa: avevo provato con due ma faceva schiumetta e comunque anche con uno il disco e' bagatissimo, probabilmente basta anche di meno ottimo, ma dai i riferimenti per volume. Se parli di 5 litri di miscela, sono: - 4,5 di h2o (la distillata che è filtrata costa una sciocchezza); - 0,5 litri (10%) isopropilico, che è il limite minimo...... - surfattante a seconda del tipo nel tuo caso (ad occhio dovrebbero essere) 3 cc/ ml (le siringhe di plastica sono ottime per la misura, più dei tappi, 🤣 che è misura generica e soggettiva. Al mio vicino di casa che eccedeva col vino, il medico gli prescrisse massimo 1 bicchiere a pasto. Lui si presento a pranzo con un boccale da 1/2 litro...... è sempre un bicchiere.😂 Per cuiosità, quanto tempo hanno impiegato ad asciugarsi? Nel caso del triton 1 cc è più che sufficiente, è al limite della "bavetta".
morettoaudio Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 alora mi sa che ho messo poco isopropilico, aggiungero' un poco. Lavo fuori casa in un portico. L'ascigatura, dentro casa, richiede una ventina di minuti circa
Membro_0024 Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Il 18/2/2022 at 16:30, morettoaudio ha scritto: Ciao Cari ho comprato e ricevuto a casa questi due pezzi che compongono la US (comprati separatamente in posti diversi per risparmiare qualche euro, spiedo in Cz, vasca su Amazon). mi potresti dare i link per l'acquisto, anche in privato?
morettoaudio Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 No problem @jammo, ho preso il girarrosto su AliExpress, quello con la vite che alza lo spiedo https://a.aliexpress.com/_msJ2dog la macchina invece l’ho presa su amazon Pulitore Ad Ultrasuoni Display... https://www.amazon.it/dp/B07FP6VFP1?ref=ppx_pop_mob_ap_share su nulla ho pagato dogane
Membro_0024 Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @morettoaudio perfetto grazie, ordino anch'io
perfidoclone Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Ho finito adesso di leggere le 14 pagine.. ho ordinato su AliExpress lo spiedo per la mia ultrasuoni precedentemente comprata e ho preso sia l’iso che il tritorn da Amazon us. Ho però una domanda, lo sporco generalmente si attacca per colpa del grasso/unto e quindi perché non usare uno sgrassante al posto dell’alcol nella miscela? Per togliere le cariche elettrostatiche non basterebbe collegare a terra la vasca con l’acqua dentro?
mchiorri Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 1 ora fa, perfidoclone ha scritto: Ho però una domanda, lo sporco generalmente si attacca per colpa del grasso/unto e quindi perché non usare uno sgrassante al posto dell’alcol nella miscela? Per togliere le cariche elettrostatiche non basterebbe collegare a terra la vasca con l’acqua dentro? l'alcool isop. ha anche questa funzione... non entro in merito alla messa a terra, che nel caso mi parrebbe fuori luogo.... un imbibente non ionico risolve il problema. Temporaneamente, di certo, vista la natura del fenomeno. Tranquillo, che il sistema funziona alla grande.
morettoaudio Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Cari, vi contatto per alcune domande. Premetto che come dicevo il risultato di quest macchina diy è veramente fenomenale. Dopo il lavaggio, come rumore di fondo sembra di ascoltare un CD. 1) sto usando una temperatura operativa di circa 40C come consigliato. A questa temperatura però l’evaporazione dell’alcol isopropilico è veramente importante: si sente l’odore di esso nei primi 5-10 vinili ma poi va decisamente scemando e anche il livello della soluzione si abbassa notevolmente. Devo integrare ad ogni lavaggio. Certo l’ alcool non costa una fortuna però è un bel consumo. Ci sono prodotti ugualmente efficaci ma con tensione di vapore più bassa? 2) Dopo il primo batch di lavaggio l’acqua comincia a essere verMente zozza. Spazzolo i dischi prima metterli allo spiedo ma non basta. Ho letto che qualcuno fa un prepasassaggio su knosti o spincare, vi risolve molto? Un sistema automatico di filtraggio sarebbe una soluzione ma mettere in piedi questo sistema mi sembra eccessivo. Probabilmente quando avrò passato tutti i miei dischi mi rivolgerò a una macchina tipo HG che per singolo lavaggio è certamente più pratica per lavaggi di singoli LP. Ma qui il processo della prima passata mi impegnerà un altro annetto. 3) a giudicare dalle geometrie la vasca potrebbe ispitare molti più vinili dato che lo spiedo non è molto lungo. Pensavo di cambiare in caso l’asta filettata. Che spazio usate più o meno tra un vinile e l’altro voi? sto usando il triton comprato in confezione da mezzo litro comprata in us: eccezionale! Grazie @mchiorri!!!
mchiorri Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @morettoaudio è un piacere che sei soddisfatto!!! Cmq una piccola tirata d'orecchi...😜 Perchè 40°C? eccerto che l'alcool evapora. Tieni la temperatura sui 30-32 gradi max, magari allunghi qualche minuto la cavitazione ma non oltre i dieci...che sono più che sufficienti. Bavetta ne hai vista? Ammazza, 1/2 litro ti durerà una vita..... buona musica, dai....😍
mchiorri Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 7 ore fa, morettoaudio ha scritto: Dopo il primo batch di lavaggio l’acqua comincia a essere verMente zozza. si, si diventa opaca (marron, come il tinello).... non fare prove astruse, non c'è bisogno di prelavaggio. Se riesci a filtrare a 10 micron ottimo, altrimenti cambi tutta la soluzione dopo 30 dischi.... sto provando ma 30 dischi li fai tutti anche molti di più.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora