Vai al contenuto
Melius Club

Il lavaggio dei vinili


antonio_caponetto

Messaggi raccomandati

Inviato

no, il perno filettato è di diametro in al foro del disco. Spra c'è il platorello con dado che stringe e blocca il disco. Poi sono impulsi di rotazione di pochi secondi.....

Cmq io lascio asciugare su rastrelliera dopo il risciacquo..... altra sega,  fai la pulizia (10-15 min di cavitazione) svuoti la vasca e riempi con H2O deni. + imbibente e 5 min di nuova cavitazione......

La soluzione al risciacquo potrebbe essere:

- filtrare l'acqua in sospensione (moltoveloce) e riprendere la cavitazione per 2-3 minuti; l'acqua rimane sempre pulita.

- asciugare con il panno e dopo un tot di lavaggi si butta il tutto....

Inviato

@mchiorri capisco, allora farò dei test prima con dischi un po' vecchiotti di poco valore 🙂

 

Inviato

@max56 Ho trovato questo video che dimostra le virtù dell'analogis...io avendo circa 1000 vinili e non volendo spendere cifre folli potrei prenderlo in considerazione....ma è un braccio che si usa mentre si ascoltano i dischi.....🙄

 

Inviato
3 minuti fa, azn131 ha scritto:

capisco, allora farò dei test prima con dischi un po' vecchiotti di poco valore

fai sicuramente bene... e vale per tutti i sistemi di pulizia.... liquidi, knosti etc

Inviato
5 minuti fa, Kouros ha scritto:

ma è un braccio che si usa mentre si ascoltano i dischi

ecco, io non lo userei.....proprio per questo.

Scegliti un sistemi di puizia di quelli che trovi in questo 3d, avrai senz'altro risultati migliori e più veloci.....

Le ns esigenze son diverse, troverai la soluzione migliore per te, ma quella di mandare durante l'ascolto un braccio pulitore... mi fa tornare in mente il Lenco clean che conobbi negli anni 70..... meglio lo scricchiolio della polvere!!

Inviato

@oscilloscopio Scusa ma l'ammoniaca del supermercato la usi con una macchina apposta (tipo Knosti...) o la versi sopra il disco e poi strofini...? 

I pavimenti di marmo di  casa mia sono sempre stati lavati solo con acqua ammoniaca e un goccio di sapone per piatti e sono come nuovi 😇

Inviato
1 minuto fa, oscilloscopio ha scritto:

Bacinella e spazzola di carbonio....

Ahia.... ma non è meglio la Knosti?

Inviato

@oscilloscopio Interessante.....ma per non bagnare l'etichetta usi qualcosa?

Quindi per riassumere....niente macchina lavadischi....ammoniaca classica pura distribuita con spazzola di carbonio e poi risciacquo con acqua distillata....e per l'asciugatura?

Inviato

@iBan69 Vero...è buio.. però si sente la differenza.....

Qui ci sono queste foto e commenti di utenti su Amazon

image.png.d933f3097feed0112ba60e2844260fdc.pngimage.png.1d6a5358bb98a6e39ba2e36037b76e0d.png

Fa il suo dovere MA se non correttamente connesso ad una messa a terra "funzionante" genera tantissima elettricità statica. Al contrario, se ben connesso, la elimina tutta.

 

"Il braccio va posizionato con accuratezza sulla base del giradischi, poi bisogna regolare la posizione del pesetto lungo il braccio, dopodiché segue la posizione sul vinile della puntina. Sicuramente riduce l'elettricità statica sul disco. Infatti, prima che usassi il braccio il disco, dopo essere stato riprodotto su un lato, quando lo toglievo dal piatto il vinile tendeva a trascinarsi via il mat. Questo non accade se uso il braccio Playstereo. Anche a livello dei rumori tipici del vinile il braccio li riduce sensibilmente. Per la spesa vale sicuramente la pena di installarli"

 

"È una cavolata, dopo ore per far seguire il solco come il braccio, usando la dima, va per conto suo. Poi vorrei capire come eliminerebbe l'elettrostaticità se le setole non conducono elettricità alla massa da collegare. Infine non trattiene la polvere, che libera nel disco. Meglio usare i panni swiffer per portar la polvere dal disco."

Inviato
6 minuti fa, Kouros ha scritto:

Fa il suo dovere MA se non correttamente connesso ad una messa a terra "funzionante" genera tantissima elettricità statica. Al contrario, se ben connesso, la elimina tutta.

bho, fai te..... ma ci sono sistemi decisamente migliori, anche economici. IMHO, ovviamente.

 

Inviato

@Kouros ora ho capito di cosa si tratta ... il problema di quei braccetti, è che non seguono mai l’avanzamento de braccio, o sono troppo veloci o non si muovono. Personalmente non lo metterò mai suoi miei giradischi. I dischi li lavo prima, li smagnetizzano e li passo con una spazzola sul piatto. Il problema elettrostatico, così facendo, si minimizza. 

Su youtube ci sono un sacco di video farlocchi. 

  • Melius 1
Inviato

@iBan69@mchiorri Beh...già il fatto che bisogna posizionare un altro braccio mentre si ascolta un disco non è molto pratico a prescindere.....

Inviato

@Kouros controllerei pure i giri con uno stroboscopio, mentre si usano quei così ...

Inviato

@Kouros appunto, prenditi una knosti, usa il liquido che vuoi ed avrai buoni risultati. Se vuoi risparmiare o performare di più fatti la tua miscela, che non è necessaria/sufficiente il potere sgrassante dell'ammoniaca... per questo ok ma il liquido deve penetrare negli anfratti microscopici dei solchi: serve un imbibente, poi devi allontanare los sportco: basta una miscela al 10-15 % di quello che vuoi (isopropilico, etilico etc) e poi devi allontanare dal disco i residui mobilizzati dalla soluzione.

Vedi un pò se il braccetto fa questo...

Se hai mollti dischi, vai di US che su ebay la trovi con il motore sui 300 € e fa un ottimo lavoro (la miscel sarà più o meno la stessa)

 

Inviato

e non te ne pentirai.. dei risultati intendo!!

Inviato
50 minuti fa, Kouros ha scritto:

Ho trovato questo video che dimostra le virtù dell'analogis...io avendo circa 1000 vinili e non volendo spendere cifre folli potrei prenderlo in considerazione....ma è un braccio che si usa mentre si ascoltano i dischi..

si si grazie , lo sapevo cos'era ed ho visto anche qualche video , chiedevo se qualcuno ( non chi lo pubblicizza logicamente) del forum lo avete provato e cosa ne pensava "realmente" .

anch'io ho più di mille vinili e prima o poi qualcosa dovrò prendere o prima o poi dovrò pulirli 😂( magari non tutti , ma una buona metà di sicuro)

.

@mchiorricos'è : " vai di US che su ebay la trovi con il motore sui 300 € "

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...