Vai al contenuto
Melius Club

Valvole EL34 Electron Tube


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

non è he se finiscono le nos i valvolari anno tutti all'isola ecologica.

Perfettamente d'accordo, le storiche di qualità dovrebbero interessare a meno del 1% dei possessori di amplificazioni valvolari, ma poi se qualcuno chiede: "c'é di meglio di quello che passa il convento oggi?" la risposta è SI, ma va aggiunto subito il passaggio seguente "me le consigli a me personalmente?" la risposta è NO al 99.9%

Mi rendo conto che psicologicamente non è piacevole sapere che esistono alternative migliori (sempre soggettivamente NB) ma che non sono razionalmente consigliabili al 99.9% dei potenziali interessati possessori di un valvolare sia nuovo che usato, ma questa è lo stato dell'arte IMHO

Inviato

Il bello è che è stato scritto tanto e spiegato molto riguardo le amplificazioni a valvole.

Se si avesse la pazienza di andare a curiosare tra le riviste si noteranno articoli  esplicativi ( a mio parere) sia con argomentazioni che con progetti che possono chiarire molti aspetti.

Per ciò che mi riguarda su Audioreview avrò scritto circa 30 articoli sul tema delle valvole frapponendo info tecniche a progetti e, in alcuni casi, con variazioni su come affrontare la questione della selezione ( che siano valvole nuove o nos nib o non nib) il tutto non  con le chiacchere ma con verifiche tecniche puntuali.

La questione non è complicata alla fine, Basta trovare chi fa bene il lavoro di fornitore.

Le manie nel perseguire sempre e comunque le valvole d'epoca aveva senso 20 anni fa; ora è diventato tutto difficile.

 

Walter

 

Inviato

@cactus_atomo

Faccio un altro esempio, dato che ti considero una persona molto intelligente ed equilibrata/saggia, tu consiglieresti un vecchio DAC Mark Levinson di fascia altissima ai suoi tempi a tutti quelli che cercano un DAC di buona qualità nel 2023,  con il livello di prestazioni da buone a molto buone e costi molto contenuti raggiunti dai DAC moderni, immagino di No, ma sono esattamente quello che apprezza uno con la tua esperienza (vasta) e criteri/preferenze personali

Inviato
2 minuti fa, walge ha scritto:

ora è diventato tutto difficile.

concordo in toto anche a livelli anche più estremi: difficilissimo, molto costoso e con rischi non bassi per le storiche

Inviato

@cactus_atomo

guarda che la maggior parte degli ampli a valvole curati come progettazione con le valvole nuove selezionate funzionano alla grande.

Ed è ovvio che se si opta per il cinese che costa 1/3 del normale poi è evidente che qualche limite lo trovi.

E lì non c'è nos che tenga.

 

 

Walter

 

  • Melius 1
Inviato

@TopHi-End

russe in quartetto severamente selzionate.

Però non capisco perchè tu voglia cambiare

 

Walter

  • Amministratori
Inviato

@indifd con tutto il bene che voglio ai dac levinson non li consiglierei a cuor leggero, costano comuqneu tanto,pesano un acciente, son pochi quelli che ci an mettere le mani son ingombranti, non hanno le connessioni che oggi van di moda (USB, hdmi), non leggono l'alta risoluzione.Poi nnon èm detto che piacciano a tutti (anhe se finora hanno stupèito molti possessori di dac di nome e costo elevato recenti<9. sono una possibille scelta, per chi ne apprezza le qualità, ma bisogna dimenticare il prezzo

Inviato

Non frequento questo mercato, ma avrei forti dubbi che una valvola nos lo sia veramente senza la sua scatola, perchè mai dovrebbe essere stata buttata se la valvola non veniva utilizzata ?

Inviato
9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

con tutto il bene che voglio ai dac levinson non li consiglierei a cuor leggero, costano comuqneu tanto,pesano un acciente, son pochi quelli che ci an mettere le mani son ingombranti, non hanno le connessioni che oggi van di moda (USB, hdmi), non leggono l'alta risoluzione.Poi nnon èm detto che piacciano a tutti (anhe se finora hanno stupèito molti possessori di dac di nome e costo elevato recenti<9. sono una possibille scelta, per chi ne apprezza le qualità, ma bisogna dimenticare il prezzo

Penso che il parallelo sia perfetto per le storiche di qualità che apprezziamo io e @mariovalvola con l'aggravante che le valvole storiche sono molto meno consigliabili a una platea vasta perché hanno moltissime variabili in più da gestire che portano sempre alla conclusione: non vanno bene per te, ma per me si

Inviato

@madero per particolari forniture, esistevano anche degli "alveari" in cartone dove, al suo interno, "giacevano" lotti di tubi di solito omogenei per produzione. Non sempre era tutto inscatolato. Qualche esempio:

IMG_20221231_160934.thumb.jpg.36f454898044e88babb83a515039c2c4.jpg

IMG_20221231_160817.jpg

IMG_20221231_160826.jpg

IMG_20221231_160854.jpg

Inviato
36 minuti fa, madero ha scritto:

forti dubbi

Le misuri o le fai misurare e ti passa la paura :classic_smile:

A riguardo consiglio l'acquisto dei due numeri di Audio Gallery 35 e 36 dove @walge ha trattato in modo molto ampio l'argomento "come testare le valvole" rivolto al pubblico di possessori di valvolari anche e soprattutto se non hanno già conoscenze in materia

P.S. essendo arretrati per acquistarli si deve andare sul sito dell'editore (lo stesso di Audio Review) e trovare la mail a cui inviare la richiesta di invio arretrati, provato di persona, rispondono persone cortesi e il servizio è rapido con pagamento via bonifico bancario, molto consigliato per recuperare articoli di interesse anche a posteriori

  • Thanks 1
Inviato

@madero  Come vedi, un alveare può essere una scatola originale ma quelle al suo interno, come le definiresti?

Inviato

@madero perché i cartoncini con i decenni si rovinano deteriorano, umidità insomma....ma che Ve frega del cartoncino....

Inviato

@indifd

non concirdo.

Il paragone con il dac non è congruo dato che ora il digitale ha raggiunto livelli elevati e la presenza della meccanica cd è superflua.

 

Inviato

@mariovalvola

scusa ma il bulk è una cosa la scatola originale è un altra.

La valvola può essere la medesima ma di fatto commercialmente sono due cose un pò differenti.

Se permetti preferisco la seconda ma evidentemente la prima mica la butto!

Ma lo specifico se devo vendere.  E chiedo di più.

 

Inviato

@walge Ma quelle che stavano lì dentro, non erano singolarmente inscatolate.

  • Amministratori
Inviato

@walge anche in un dac la presenza della meccanica è superflua.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, walge ha scritto:

russe in quartetto severamente selzionate.

Però non capisco perchè tu voglia cambiare

Walter

Perché, a detta del mio amico, il passaggio dalle EL34 alle KT88 è stato molto importante in termini di resa sonora.

Dove si potrebbero acquistare?

Ho visto che di quartetti TAD di KT88 non se ne trovano più un giro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...