Questo è un messaggio popolare. alberto1954 Inviato 29 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Dicembre 2022 3 2
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 29 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Dicembre 2022 Bellissima testimonianza di quanto potente sia l'ingegno umano. Peccato che non sempre sia stato usato nel modo giusto. Chi ha una DeLorean a disposizione ? 1 2
Discopersempre2 Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 @alberto1954 @Bazza Secondo voi è possibile "governare" giustamente un paio di l-220 con un finale a valvole e se sì quale?
madero Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 grazie, bellissimi. Contribuisco con l'autarchica FIVRE che ha lavorato per anni in quasi totale monopolio, ma mantenendo comunque alta la qualità, visti anche i prezzi che queste valvole raggiungono ai nostri giorni. 1
alberto1954 Inviato 29 Dicembre 2022 Autore Inviato 29 Dicembre 2022 @Discopersempre2 Io ho esperienza di JBL e valvole... e ti do un consiglio.. passa ai transistor spendi meno e fai piu contente le tue bambine. Se proprio vuoi e le L220 lo permettono.. vai in biamplificazione con un transistor bello dinamico , sul woofer e un valvolare sugli alti ... ma almeno da 50 watt. Comunque qui si parlava di altro...
Discopersempre2 Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 @alberto1954 La mia era mera curiosità, visto che c' ho già un finale a transistor. Chiedo scusa se sono andato fuori tema.
alberto1954 Inviato 30 Dicembre 2022 Autore Inviato 30 Dicembre 2022 @Discopersempre2 Visto che la discussione riguardo la storia delle valvole s'è fermata... se vuoi continuiamo invece con i tuoi dubbi... Io secoli fa avevo le JBL 4350 le piu grandi del creato ,con 2 woofer da 38 in ogni cassa.. Avevo la fissa delle valvole per cui le alimentavo con 2 finali a valvole... un 50w ed un 70 w. Poi un giorno per prova ci attaccai un 200w a transistor di quelli seri...(AES) Cosi scoprii che la teoria che se un diffusore ha grande efficenza bastano pochi watt.. è una barzelletta... Un conto è farle suonare, un'altro farle suonare alla grande.... Con i diffusori a tromba probabilmente le cose sono diverse...... ma con tutti gli altri... 1
Renato Bovello Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 1 minuto fa, alberto1954 ha scritto: Un conto è farle suonare, un'altro farle suonare alla grande... Da sempre sostengo : alta efficienza e alta potenza. Questo e' il matrimonio vincente,secondo me.Come giustamente hai scritto tu stesso. Se lo scopo e' ottenre il massimo possibile servono i watt,possibilmente buoni
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 31 Dicembre 2022 @Discopersempre2 si, è possibile, ma la scelta è molto ristretta e decisamente costosa. Tra i finali che prenderei in considerazione in prima fila metterei i vtl ma non vedo molto altro. sicuramente con lo stao solido la scelta è molto pi amoia e variegata e lesborso minore. Tieni conto che un valvolre più valvole mpmta più è a rischio, e per avere la potenza richiesta bdalle JBL non pupi usare un monotriodo, in più devi mettere in conto una rivalvolatura periodica e trovare tubi fdi qualità matchati è una bott sera peril conto corrente
Moe Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 Mi rivolgo agli amanti delle valvole, come dice il titolo: Dynaco St70 - 35 musicali watt a valvole, cosa gli faccio pilotare? (quali caratteristiche del diffusore) L'ho trovato in condizioni eccellenti e revisionato, c'è scappato il regalino di Natale 😂 Poi farò un thread dedicato con impressioni varie e ringraziamenti al venditore che frequenta il forum 😉
Tigra Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 @Moe qualunque diffusore con un andamento dell'impedenza normale (alias non un mangiacorrente tormentoso e tormentato) e sensibilità non da tombino: dai piccoli bookshelf per ascolto ravvicinato in ambienti piccoli a casse di buona cubatura in ambienti medio-grandi. Dipende poi dal budget a disposizione, così a naso mi verrebbero in mente ad es. Snell e Audionote, se piace il genere le Heresy sarebbero una tombola (ho le prima serie e sono una piccola goduria, anche in questo momento). 1
Moe Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 @Tigra grazie per la risposta! Ad oggi posso dargli delle Heresy II e delle Advent New Loudspeaker... se mi convinco a vendere un po' di cose e quindi a fare delle scelte convinte potrei andare su delle Klipsch più importanti, ma d'altra parte il mio ambiente è un po' un incognita. Auguri e buon anno! 1
Tigra Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 @Moe con le Heresy è una prova da fare, un buon push-pull storico di EL34 a mio avviso fa una buonissimo abbinamento, e con un suono molto diverso anche con le Advent è legittimo aspettarsi un bell'ascolto: ho sentito poche volte diffusori Advent, e pur non essendo la mia tazza di the mi hanno lasciato buone sensazioni. Il "problema" di avere qualche apparecchio più del necessario lo conosco bene ma se ti decidessi a vendere per fare un passo importante verso Klipsch più impegnative, non negarti un ascolto approfondito almeno delle La Scala (a me piacciono moltissimo), e se ti è possibile anche delle Horn: un amico le aveva contemporaneamente nella sua grande taverna (posizionate correttamente), e sono due pianeti davvero affascinanti. Per curiosità, che serie di Dynaco hai? la prima con raddrizzamento a tubi (GZ34) oppure una successiva a stato solido? Buon 2023 a te! 1
78 giri Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 22 ore fa, Moe ha scritto: Dynaco St70 - 35 musicali watt Se è prima serie è molto sensibile anche alla raddrizzatrice gz34, anche lì merita il meglio 😉 1
Moe Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 @Tigra @78 giri è una prima versione factory wired americana, le condizioni estetiche ed elettriche sono eccellenti. Le valvole sono NOS Amperex, la raddrizzatrice mi dovete perdonare non la ricordo, questo fine settimana salgo a Bologna per ritirare il finale e vi dico meglio 😊 Intanto vi ho detto la zona, poi posso aggiungere che entrando nel loro sito c è da leccarsi i baffi ed il Dynaco è giusto un bel giocattolino 😂 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 1 Gennaio 2023 Il 29/12/2022 at 22:37, Discopersempre2 ha scritto: con un finale a valvole e se sì quale? prova con qualche otl
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 4 Gennaio 2023 @Tigra le la scala non sono facili da insrire in ambiente, sono piuttosto larghe e quindi per avere un munimo di ricostruzione scenica serve un punto di ascolto non ravvicinato, hanno un ingombro in piantab dimoltre 60x60, paradossalmente sono molto più facilmente inseribili ele khorn, a patto di avere due angoli liberi 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora