Vai al contenuto
Melius Club

Hifi e arredo moderno : inconciliabilità


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato

@alexis Grazie Alessandro e grazie a chi e' intervenuto. Provo a chiarire meglio il "problema",invero molto relativo. Sto sposando un progetto di vivere almeno sei mesi al mare ,pur continuando a seguire regolarmente la mia attivita'. Vorrei risrutturare casa e cambiare radicalmente l'arredo. Con il passare degli anni e' cambiato il gusto estetico e ,mentre a Milano,ho un alloggio in stile classico,per la casa "della vecchiaia " preferisco uno stile moderno,pratico,estremamente funzionale .La sala e' piccola ( 6x4) ma devo farci stare solo l'impianto , i divani e un tavolo da pranzo ( allungabile ) .Ovviamente arredare camere e servizi non sara' un problema . La parete alle spalle dei diffusori e' in pietra e i muri laterali sono portanti quindi pieni e questo ,per la mia esperienza,e' gia un eccellente punto di partenza.Inserire un tappeto ( meglio una stuoia ) ,divani per me e gli amici ,quadri senza specchi nessun problema. Le tende non potranno essere molto pesanti per non togliere luce al locale e una libreria sara' giocoforza di dimensioni contenute e non necessariamente in prossimita' dell'impianto. Non voglio i soliti e inutili soprammobili ,ne' oggetti che comportino lavori supplementari per le pulizie. Mi faro' seguire da una giovane architetto ( la fidanzata di mio figlio ) che ,tuttavia,non ha conoscenze specifiche in materia di acustica . Ho fiducia di riuscire ad ottenere un buon risultato senza dover impazzire .Inserire qualche pannello non sarebbe un problema ma sono abbastanza scettico sulla loro utilita' pratica. Qualche volta non serve , spesso non basta. In ogni caso,indipendentemente dalla mia personale situazione ,la mia riflessione era di carattere piu' generale. Semplicemente riflettevo sul fatto che uno stile moderno ed essenziale forse possa "creare " qualche problema in piu' per una resa ottimale dell'ascolto.Un passo alla volta ne verremo a capo. 

Inviato

Mi sono trasferito a marzo scorso nella nuova casa e la prima foto è stata fatta qualche mese dopo.

Poi ho interpellato Oudimmo e GIK acoustic per  consigli e siamo arrivati alla seconda foto di novembre 2022, dove il pannello di sx, lo uso quando ho tempo per l'ascolto.

So bene che la vetrata non è il massimo ma c'è e non posso eliminarla, ne tantomeno mettere le tende che non mi piacciono.

Quanto al posizionamento ho visto sul web super impianti impianti in posizioni ben peggiori, quindi mi godo quel che ho...

IMG_7413.thumb.JPG.98f29000debdcb628fcdcc104e4761c3.JPG

IMG_7543.JPG

Inviato

@Renato Bovello Sicuramente per quel che riguarda il trattamento acustico sono rimasto  indietro ma  in un ambiente piccolo e con un triangolo equilatero d'ascolto ancora più piccolo almeno di non ascoltare a palla e non è il mio casa non ci vedo grosse problematiche.

Io penserei a collocare l'impianto sentirlo senza tante pare e poi casomai non fossi soddisfatto allora mi potrei il problema.

Oggigiorno il più delle volte ci si fascia la testa prima di rompersela 😂.

Ciao Stefano.

 

Inviato
18 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Le tende non potranno essere molto pesanti per non togliere luce al locale

Guarda le tende insonorizzanti dell'Ikea sono leggere e bianche e la luce filtra benissimo, se le vendono ancora, ti posto le mie, purtroppo è una giornata grigia con poca luce e una tapparella giù. Per coprire la vetrata dietro l'impianto ho fatto 2 strati uno con tende fini normali e uno, il secondo con tende insonorizzanti, entrambi Ikea, non sono brutte. Non so quanto facciano per l'audio, qualcosa faranno, ma non sono male e sono "moderne".

1335097301_tendeIkea.thumb.jpg.f08a94bafbea49f0c794ee57cdef0dd2.jpg

Inviato

@Renato Bovello Ritengo che la scelta più importante deciso l'ambiente d'ascolto sia costruirci l'impianto ideale a partire dalla collocazione dei diffusori ed elettroniche varie.

Penso che sbagliare l'impianto per quell'ambiente d'ascolto e poi pensare di correggere tutto con vari stratagemmi non sia la cosa migliore 😉.

Renato Bovello
Inviato
18 minuti fa, Look01 ha scritto:

Io penserei a collocare l'impianto sentirlo senza tante pare e poi casomai non fossi soddisfatto allora mi potrei il problema.

La penso come te ed e' una situazione che vedo capitare molto spesso

  • Thanks 1
Inviato

@Marvin7io in casa antica con stanza cubica (4.4 x 4.4 e tetto a volta 4- 4.4) con amplificazioni  in medie-alte frequenze e rimbombi in bassa frequenza ho risolto con 4 pannelli (90 x 120 x 5 cm , bellissime stampe ad alta risoluzione di dipinti famosi), disposti 2 ai lati dei diffusori  per le prime riflessioni, 2 dietro il punto di ascolto. Più 2 bass traps rettangolari su misura agli angoli

davvero un altro sentire...

  • Thanks 2
Renato Bovello
Inviato
12 minuti fa, Pinkflo ha scritto:

Guarda le tende insonorizzanti

Ne ignoravo l'esistenza e ti ringrazio. Anche se non mi e' ben chiaro il significato del termine "tende insonorizzanti ". Le vendono con quella dicitura ? 

Inviato
Adesso, Renato Bovello ha scritto:

Le vendono con quella dicitura

Si con quel termine, proprio adatte a limitare le frequenze medio-alte se ricordo bene.

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
Adesso, Pinkflo ha scritto:

Si con quel termine

Questo e' utile a sapersi. Grazie

Inviato

@Renato Bovello mi ero dimenticato di aggiungerle a quallo che ho scritto poco sopra, le ho comprate del tipo leggero per fare passare la luce (da ditta specializzata) ma le più efficaci sono quelle pesanti (da entrata cinema, per intenderci) che chiaramente tolgono totalmente luce, se devi coprire una finestra

Inviato
4 minuti fa, Acheo ha scritto:

ma le più efficaci sono quelle pesanti (da entrata cinema, per intenderci) che chiaramente tolgono totalmente luce,

Ideali per una casa al mare.:classic_tongue:

Inviato

Secondo me se non si è alla ricerca della perfezione acustica si può trovare un buon compromesso.

 

Questa è la situazione attuale

 

 

Non il massimo della modernità ma non è neanche la casa di Carlo Codega :-)

Inviato

Una stanza vuota rende problematico e poco confortevole anche il semplice dialogo, anche a me le tende non piacciono particolarmente ma leggere e a pacchetto sono poco invasive e danno un minimo di privacy.

Renato Bovello
Inviato
31 minuti fa, edigio ha scritto:

Questa è la situazione attuale

Avevo visto la discussione dedicata al tuo ambiente . L’impostazione è analoga , in effetti ma con meno mobili, almeno questo è il mio intendimento . Vedremo in corso d’opera . Ciao Eugenio 

  • Moderatori
Inviato
20 ore fa, captainsensible ha scritto:

La casa-stanza la devi già progettare con una acustica fatta apposta, con soluzioni poco visibili, che so pannelli fonoassorbenti a parete, ecc., che si integrino nell'arredo.

Ma ci vuole uno studio fatto da un professionista.


quoto.

  • Moderatori
Inviato
50 minuti fa, edigio ha scritto:

Questa è la situazione attuale

 

attenzione al lampadario che sembra manchi poco a cadere rovinosamente a terra ....è visibilmente storto! 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...