Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 2 Gennaio 2023 7 ore fa, KIKO ha scritto: C'erano almeno due giradischi con cappa e bracci alla vista recuperabilissimi, tu pensi che gli addetti non si portino a casa trovassero qualcosa che interessa loro? Vabbe taccio che é meglio va..... ma é probabilissimo che i giradischi interessavano proprio a chi ti ha mandato via non facendo in tempo a toglierli prima.
cri Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 @what @what figurati ma che scusa ci manca. va behv. . . . orrà dire che se ci vedremo a marzaglia ti porterò via per punizione 3 tortellini
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 2 Gennaio 2023 capisco il pensiero degli appassionati, ma provate mad ad allargare la visione delle cose. Le discariche non possono diventare un luogo dove chiunque fa a cercare di recuperare qualcosa che ritine di poter utilizzare, che sa uno stereo, uneletrodomesticco, un libro o qualunque altra cosa.. io prima di portare la roba di mio disinteresse in discarica cerco dio venderla o anche di regalarla, la discarica è una extrema ratio. Ma vi immaginate se gli addetti alla discarica dovessero anche fare da vigli e regolare il traffico di quelli che vogliono rimestare inei cassonetti'
what Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 1 ora fa, cri ha scritto: ti porterò via per punizione 3 tortellini Occhio,in certi casi divento pericoloso... 1
Paolo 62 Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 @BEST-GROOVE Lo conosco io per motivi d'età. Era una ditta attiva negli anni 70 che produceva credo artigianalmente amplificatori e casse acustiche progettati da Bartolomeo Aloia.https://it.wikipedia.org/wiki/Bartolomeo_Aloia
Paolo 62 Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 @cactus_atomo Basterebbe permettere di lasciare gli oggetti riutilizzabili in modo che chiunque possa prenderli, solo che hanno un valore anche come spazzatura e chi gestisce l'isola ecologica non vuole perderci. Per quanto riguarda la sicurezza dovrebbe essere implicito che, trattandosi almeno legalmente di rifiuti, chi li prende li utilizzerà a proprio rischio e pericolo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 2 Gennaio 2023 12 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Lo conosco io per motivi d'età. Era una ditta attiva negli anni 70 che produceva credo artigianalmente amplificatori e casse acustiche lo so lo so........era una battutaccia per continuare ad infliggere su Tito che non conosceva il marchio e lo ha lasciato dov'era.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 2 Gennaio 2023 @Paolo 62 chi decide se un oggetto è riutilizzabile? abbiamo appassionati che ritengo riutilizzabile anch un compattone annin 60 pssato sotto un tir e poi lasciato in una cantina umida 40 anni. e se un oggetto "riutilizzabile" non trova chi se lo prende, che si fa? deve essere l'addetto che dcide se un oggetto pè riutilizzabile, per quanto tempo deve ingombrare la piazzola dei recuprabili e dopo qiuanto tempo finire invece nel cassonetto? e quanto deve essere grnde o spazio per i riutilizzabili<' hif' tvc, eletrodomestici, ma anche materassi, tavoli sgangherati, stiviglie sbeccte, ecc ecc
Paolo 62 Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 @cactus_atomo Basterebbe fare come nell'isola ecologica dov va @BEST-GROOVE anche per gli apparecchi elettronici. Si metta un cartello ben visibile dove si legge che tali apparecchi non sono testati e chi li porta via farà bene a revisionarli o farli revisionare per sua sicurezza prima di rimetterli in servizio. Poi se hanno guasti seri o irreparabili nessuno può saperlo, magari sono stati buttati per quello.
KIKO Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 Breve episodio capitato a mio figlio che, in coda per entrare a scaricare del ciarpame, vide sulla macchina che lo precedeva un decespugliatore a motore prossimo al cassone. Chiese cosa avesse e il proprietario elencò un sacco di difetti. Appassionato di meccanica se lo fece dare prima di essere buttato. Risultato: una guarnizione, una candela nuova e una pulizia accurata del carburatore. Ora va come un jet.
v15 Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 5 ore fa, KIKO ha scritto: Ora va come un jet. Come volevasi dimostrare. Sono convinto che oltre il 50% del materiale elettronico buttato (specialmente gli HiFi, che buttano solo perché demodé) sarebbe ripristinabile facilmente.
KIKO Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 @v15 vero, quanti apparecchi buttati, e i più avevano il difetto nella spina.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 5 Gennaio 2023 se vi va, mettetevi di guardia agli ingressi delle isole ecologiche e fatevi consegnare, prima dell'ingresso in discarica, gli oggetti elettronici nello stao in cui sono. Ma, ripeto, una volta entrati, il recupero è impossibile, già nelle noste città ci sono orde di "aialari" che svuotano i cassonetti alla ricerca di cose da recuoerare, che siano elettroniche, vestiti o atro conta ppoco,li voigliao vedere a frotte anche nelle isole ecologiche? ci abdate voi a gestire il trafficomed a dirimee le liti(è mio, no mio, l'ho visto prima io, ecc ecc)? ps uando sono anafato a recupoerare un impinato dismesso causa decesso del proprietrio i nuovo inuilini stavano bittando tutto, una mia amica si è fatta dare un aspirapolvere folletto poco usato con un manere di accessori che stava finendo nel cassonetto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora